Iniziata anche io la lettura e sono piacevolemente sorpresa di come scorra, di Auster ho letto solo Oracle night e in generale sento spesso che Auster ha uno stile postmodernista e complicato ma per adesso i primi capitoli (sono a 2.1) scorrono veloci e lineari!
Anche a me è piaciuta la premessa famigliare di descritta in 1.0, si sarebbe potuto scrivere un romanzo a parte tanto son ben caratterizzati in poche pagine i vari personaggi e tanto è interessante il modo in cui son stati descritti i vari eventi! In particolare, mi è piaciuta la descrizione di Rose: ho empatizzato molto con il suo sentimento di delusione nel non riuscire ad abbracciare una nuova famiglia con le nozze, e anzi, l'imparentarsi con persone che non si rispettano e da cui ci terremmo alla larga. E mi è piaciuta la sua maturità nel constatare che forse Stanley non sarebbe stato un Grande Amore, non avrebbe provato per lui la passione travolgente che si aspettava di provare per colui che sarebbe stato suo marito, ma che in realtà ci son cose molto più importanti che alla fine hanno lo stesso peso o addirittura possono farci realizzare che è lo stesso un Grande Amore, ovvero cose come il sentirsi amati e apprezzati incondizionatamente da qualcuno, il percepire quanto l'altro provi un enorme rispetto per noi, ancor prima come individui che come partner, non dando per scontato che l' altro voglia annullarsi solo perchè adesso è in una coppia; il fatto di sentire che l' altro ci continua a farci sentire liberi di fare quel che vogliamo.
Il finale di 1.1 ha spiazzato anche me
veloce ma efficace, mi dispiace tanto per Stanley ma spero che finalmente la famiglia si sia liberata di quelle palle al piede e che da quelli eventi ne traggano qualcosa di positivo!
@mammaefiglia, abbiamo scelto di leggere una storia per volta proprio perchè così è improbabile fare confusione, visto che di fatto leggeremo 4 storie separate, una di seguito all' altro, senza mischiarle: ce la faremo