Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ammetto che già avevo letto e sentito critiche negative al riguardo di amici che lo hanno letto pensando di leggere 4 storie con vari slinding doors e ritrovarsi poi con 4 storie indipendenti ma molti invece continuano a vederci questo legame tra le 4 vite e anche la sinossi in realtà lo presenta cosí ("Cosa sarebbe successo se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra?") quindi magari può effettivamente essere una percezione soggettiva, vedremo. Forse le 4 vite sono effettivamente indipendenti però i vari personaggi che ruotano intorno ad Archi cambiano in base all'Archi di turno e anche se non è uno sliding doors potrebbero comunque essere effettivamente diverse realtà di una stessa vita.ziaBetty post=71540 userid=96
Io sto procedendo nella lettura e a me continua a piacere molto. Sono curiosa di iniziare la seconda vita per capire meglio il meccanismo narrativo: considerando che Archie 0 si conclude con la nascita di Archie, dovrebbero essere proprio quattro vite differenti con esperienze differenti. Io pensavo invece che le "sliding doors" si aprissero in momenti differenti della vita di Archie, mostrando vite possibili anche successivamente in base a scelte diverse da lui compiute. Non so se mi sono spiegata
Aspetta allora di arrivare al capitolo 6.1procedo un po' a rilento perché, nonostante la storia sia appassionante, trovo alcune parti estremamente e inutilmente descrittive.. inizio a pensare che forse non sarebbe stato male leggerlo seguendo l'ordine del libro!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io sono all´ultimo capitolo e non vedo l´ora di concludere la prima tappa e iniziare la seconda per provare a capirci qualcosa!bibbagood post=71565 userid=1044
Comunque ho finito la prima tappa e..... vi prego ditemi voi come avete interpretato l'ultima pagina
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
bibbagood post=71565 userid=1044Comunque ho finito la prima tappa e..... vi prego ditemi voi come avete interpretato l'ultima pagina
Attenzione: Spoiler!cioè, senza senso, bo
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ciao! Come detto in altre occasioni, non c'è bisogno di aspettare i commenti degli altri, altrimenti se aspettassimo tutti non ci sarebbero le discussioni e questi post sarebbero vuoti se ci sono dettagli secondo importanti per chi ancora non ha finito, basta usare il tasto spoilerHo finito di leggere la prima vita di Archie! Attendo i vostri commenti, io pensavo a un finale diverso e per il momento non aggiungo altro...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ho finito la prima vita di Archie e l´ultima pagina mi ha lasciata basita onestamentebibbagood post=71589 userid=1044
Io come ho scritto sono rimasta molto stupita ma non avevo in mente un finale, al massimo pensavo anche io quello a cui pensava Elisa
Attenzione: Spoiler!ovvero che non sarebbe arrivato alla vecchiaia e che quindi si sarebbe interrotto in modo un po'brusco, pensavo che morisse, ma in linea di massima non avevo proprio alcuna idea o aspettativa sul finale! E su come interpretarlo meno che mai, dalle ultima due pagine pensavo che proprio nell'ultima riga veniva fuori che si suicidava, ma messo così, con il vicino vagamente pervertito che spunta dal nulla e a cui è dedicata mezza pagina non so proprio cosa dovrei pensare.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Mi sembra interessante la contrapposizione tra chi vuole cambiare il mondo e pensa in grande ("bisogna cambiare la società, andiamo a manifestare/occupare ecc.") e chi, per cambiare il mondo, parte intanto concretamente dal singolo individuo, dalle "piccole cose" che poi sono quelle che alla fine contano. Secondo me sono proprio questo secondo tipo di persone che contribuiscono di più a cambiare il mondo rispetto alle prime. Voi cosa ne pensate?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Mi ritrovo nelle vostre riflessioni, però Elisa non parlava solo di chi ha il potere ma di tutti coloro, come Amy, che sono spinte da una motivazione così forte secondo cui o ci si impegna in modo totalizzante o non serve a niente. Concordo con voi che forse in linea di massima è più utile o quanto meno altrettanto utile il piccolo cambiamento che ciascuno può fare nella quotidianeità, tuttavia credo che queste persone siano anche motivate a farlo grazie a chi invece decide di mettersi in prima linea. Molti di noi non se la sentirebbero di impegnarsi in modo totalizzante per una causa (e secondo me per cercare di essere costanti nel cambiamento che si vuole apportare è spesso più utile fare poco piuttosto che prendere scelte radicali, che vanno bene sul momento, ma son difficili da portare avanti nel tempo), ma grazie all'esempio di coloro che invece lo fanno ci chiediamo cosa é che potremmo fare anche noi e che sia più alla nostra portata. Se nessuno invece alzasse la voce e sensibilizzasse su grandi temi, magari anche rompendo le scatole alla gente, credo molti di noi avrebbero una spinta molto inferiore a fare qualcosa di piccolo nella quotidianeità.
ziaBetty post=71591 userid=96Mi sembra interessante la contrapposizione tra chi vuole cambiare il mondo e pensa in grande ("bisogna cambiare la società, andiamo a manifestare/occupare ecc.") e chi, per cambiare il mondo, parte intanto concretamente dal singolo individuo, dalle "piccole cose" che poi sono quelle che alla fine contano. Secondo me sono proprio questo secondo tipo di persone che contribuiscono di più a cambiare il mondo rispetto alle prime. Voi cosa ne pensate?
Concordo! Il primo approccio che indichi mi fa pensare ad un cambiamento dall'alto, quando alcuni dei "potenti" si mettono intorno ad un tavolo e cambiano le sorti di tutti noi in relativamente poco tempo... può essere pericoloso... l'altro approccio invece mi fa pensare ad un cambiamento dal basso, quello di ciascuno di noi, sicuramente più lento, apparentemente inosservato ma che prende forma e si alimenta per poi diventare sempre più concreto. Sicuramente il secondo tipo di cambiamento è quello di cui, seppur in piccola parte, possiamo sentirci anche noi protagonisti e che probabilmente dà la maggiore soddisfazione al raggiungimento dell'obiettivo.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.