Sabato, 06 Settembre 2025

Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

Di più
22/07/2025 22:48 #71561 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Ho finito la parte 5.1, e ho seguito con interesse le vostre considerazioni sui movimenti sociali. È vero, oggi c'è meno partecipazione alle proteste (la gente non si da fuoco, per dirne una), però l'attivismo è tutt'altro che scomparso. Credo che le lotte del passato, così forti e a tratti violente, indisciplinate, indomabili, abbiano permesso alle lotte del presente di sedersi al tavolo delle trattative senza grossi rumori.
Rispetto alle possibi altre vite di Archie, mi sono posta delle domande, e chissà che magari non siano proprio queste i punti da cui partiranno le altre narrazioni:
Attenzione: Spoiler!

Continuo la lettura! Mi sta piacendo moltissimo 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/07/2025 20:13 #71565 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

ziaBetty post=71540 userid=96

Io sto procedendo nella lettura e a me continua a piacere molto. Sono curiosa di iniziare la seconda vita per capire meglio il meccanismo narrativo: considerando che Archie 0 si conclude con la nascita di Archie, dovrebbero essere proprio quattro vite differenti con esperienze differenti. Io pensavo invece che le "sliding doors" si aprissero in momenti differenti della vita di Archie, mostrando vite possibili anche successivamente in base a scelte diverse da lui compiute. Non so se mi sono spiegata 

Ammetto che già avevo letto e sentito critiche negative al riguardo di amici che lo hanno letto pensando di leggere 4 storie con vari slinding doors e ritrovarsi poi con 4 storie indipendenti ma molti invece continuano a vederci questo legame tra le 4 vite e anche la sinossi in realtà lo presenta cosí  ("Cosa sarebbe successo se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra?") quindi magari può effettivamente essere una percezione soggettiva, vedremo. Forse le 4 vite sono effettivamente indipendenti però i vari personaggi che ruotano intorno ad Archi cambiano in base all'Archi di turno e anche se non è uno sliding doors potrebbero comunque essere effettivamente diverse realtà di una stessa vita.

procedo un po' a rilento perché, nonostante la storia sia appassionante, trovo alcune parti estremamente e inutilmente descrittive.. inizio a pensare che forse non sarebbe stato male leggerlo seguendo l'ordine del libro!

Aspetta allora di arrivare al capitolo 6.1 

Attenzione: Spoiler!



sempre nel capitolo 6.1 ho trovato anche ben descritta l'evoluzione del rapporto tra Amy e Archie e in particolare il punto dove Amy dice ad Archie quanto lo ama e lui le risponde "Lo so. Ma a volte penso che ami il tuo futuro più dell'idea di stare con me." Penso che sia importante a quell'età cercare di capire chi si è e chi si vuole essere, che poi può anche coicidere con "quello che voglio è stare con te", ma l'importante é che non si prendano decisioni in base all'altro perchè poi ci si ritrova più in là nella vita senza riconoscersi e sapere chi si è veramente.

Comunque ho finito la prima tappa e..... vi prego ditemi voi come avete interpretato l'ultima pagina 
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/07/2025 20:18 #71566 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Riguardo all'attivismo non so, secondo me anche i social hanno peggiorato il sentimento di volersi impegnare in qualcosa, perchè chiunque può dire qualcosa senza avere il minimo interesse sul tema ma giusto per partecipare al dibattito e sparire due minuti dopo e chi invece magri sceglie effettivamente di essere impegnato viene spesso messo in ombra da tutti i vari commenti e controreazioni di persone che vanificano quell'impegno perchè messo allo stesso livello di chi apre bocca solo per dire la propria. Inoltre scrivere sui social è proprio fisicamente meno impegnativo, puoi commentare qualcosa quando hai tempo e sei annoiato, diverso è rinunciare al tuo tempo libero, dover magari stare ore in viaggio, per andare a dimostrare per un tuo ideale. 
Rimango però comunque convinta che ci sia da una parte molto più individualismo, dall'altra l'internazionalizzazione ci ha avvicinato a tantissime dinamiche molto lontane dalle nostre banalizzandole, sono cose che sentiamo tutti i giorni da anni e a cui ci siamo abituati.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
24/07/2025 09:19 - 24/07/2025 09:20 #71570 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

bibbagood post=71565 userid=1044
Comunque ho finito la prima tappa e..... vi prego ditemi voi come avete interpretato l'ultima pagina 

Io sono all´ultimo capitolo e non vedo l´ora di concludere la prima tappa e iniziare la seconda per provare a capirci qualcosa! 
Mi rendo conto man mano di aver immaginato tutto sbagliato su questo libro, non solo gli "sliding doors" ma anche il fatto che fossero 4 vite... Ferguson è ancora giovane e nel giro di 40 pagine dubito che si arriverà alla sua vecchiaia. Quindi ogni vita di Archie sarà solo uno spaccato di vita? E quindi ogni vita di Archie coprirà lo stesso arco temporale? Boh, staremo a vedere

Concordo, ho trovato anche io molto interessante la descrizione dall´interno dei moti studenteschi
Attenzione: Spoiler!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 24/07/2025 09:20 da ziaBetty.
Ringraziano per il messaggio: pallina

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/07/2025 10:46 #71578 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

bibbagood post=71565 userid=1044Comunque ho finito la prima tappa e..... vi prego ditemi voi come avete interpretato l'ultima pagina 


Attenzione: Spoiler!


IDEM! 

La prima tappa finisce in modo... ehm... finisce... e stop, nel mezzo del cammin della prima ipotetica vita di Archie... 

Che poi sarà quella ipotetica o quella vera delle quattro o nessuna delle quattro sarà quella reale?

Nel primo capitolo della seconda tappa (si, lo so, non dovevo andare avanti... ma non ho resistito  ) però c'è proprio un paragrafo in cui Archie si domanda "e se questo", "e se quest'altro", ecc. Che loop! 

Poi pensiamo anche al titolo... 4 3 2 1 è un conto alla rovescia... le vite sono quattro e per l'appunto... chissà cosa c'è dietro a questo titolo 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/07/2025 16:27 #71586 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Ho finito di leggere la prima vita di Archie! Attendo i vostri commenti, io pensavo a un finale diverso e per il momento non aggiungo altro...
Gli ultimi capitoli mi hanno preso un po' meno, interessante per la narrazione dei vari eventi che hanno sconvolto l'America però hanno reso la lettura un po' noiosa secondo me, avrei preferito una narrazione meno approfondita...
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/07/2025 19:33 #71589 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

Ho finito di leggere la prima vita di Archie! Attendo i vostri commenti, io pensavo a un finale diverso e per il momento non aggiungo altro...

 

Ciao! Come detto in altre occasioni, non c'è bisogno di aspettare i commenti degli altri, altrimenti se aspettassimo tutti non ci sarebbero le discussioni e questi post sarebbero vuoti   se ci sono dettagli secondo importanti per chi ancora non ha finito, basta usare il tasto spoiler 
In che senso ti aspettavi un finale diverso? Io come ho scritto sono rimasta molto stupita ma non avevo in mente un finale, al massimo pensavo anche io quello a cui pensava Elisa
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
28/07/2025 09:21 #71591 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

bibbagood post=71589 userid=1044
Io come ho scritto sono rimasta molto stupita ma non avevo in mente un finale, al massimo pensavo anche io quello a cui pensava Elisa

Attenzione: Spoiler!

Ho finito la prima vita di Archie e l´ultima pagina mi ha lasciata basita onestamente

Attenzione: Spoiler!


Sinceramente sono un po´ delusa, forse avevo aspettative troppo alte ma mi aspettavo qualcosa di diverso sia a livello di "sliding doors" che a livello delle 4 vite. Ognuna è così, che finisce a casaccio?
Ad ogni modo andrò avanti con la lettura perché voglio comunque leggere le altre 3 vite di Archie, anche se ho già visto molte pagine bianche e quindi deduco che almeno in Archie 2 il protagonista morirà.

Ora, per quanto riguarda la Archie 1, ho ancora un commentino

Attenzione: Spoiler!


Mi sembra interessante la contrapposizione tra chi vuole cambiare il mondo e pensa in grande ("bisogna cambiare la società, andiamo a manifestare/occupare ecc.") e chi, per cambiare il mondo, parte intanto concretamente dal singolo individuo, dalle "piccole cose" che poi sono quelle che alla fine contano. Secondo me sono proprio questo secondo tipo di persone che contribuiscono di più a cambiare il mondo rispetto alle prime. Voi cosa ne pensate?
 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/07/2025 20:50 - 28/07/2025 20:51 #71598 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

Mi sembra interessante la contrapposizione tra chi vuole cambiare il mondo e pensa in grande ("bisogna cambiare la società, andiamo a manifestare/occupare ecc.") e chi, per cambiare il mondo, parte intanto concretamente dal singolo individuo, dalle "piccole cose" che poi sono quelle che alla fine contano. Secondo me sono proprio questo secondo tipo di persone che contribuiscono di più a cambiare il mondo rispetto alle prime. Voi cosa ne pensate?


Concordo! Il primo approccio che indichi mi fa pensare ad un cambiamento dall'alto, quando alcuni dei "potenti" si mettono intorno ad un tavolo e cambiano le sorti di tutti noi in relativamente poco tempo... può essere pericoloso... l'altro approccio invece mi fa pensare ad un cambiamento dal basso, quello di ciascuno di noi, sicuramente più lento, apparentemente inosservato ma che prende forma e si alimenta per poi diventare sempre più concreto. Sicuramente il secondo tipo di cambiamento è quello di cui, seppur in piccola parte, possiamo sentirci anche noi protagonisti e che probabilmente dà la maggiore soddisfazione al raggiungimento dell'obiettivo.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 28/07/2025 20:51 da guidocx84.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
31/07/2025 09:34 #71613 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

ziaBetty post=71591 userid=96Mi sembra interessante la contrapposizione tra chi vuole cambiare il mondo e pensa in grande ("bisogna cambiare la società, andiamo a manifestare/occupare ecc.") e chi, per cambiare il mondo, parte intanto concretamente dal singolo individuo, dalle "piccole cose" che poi sono quelle che alla fine contano. Secondo me sono proprio questo secondo tipo di persone che contribuiscono di più a cambiare il mondo rispetto alle prime. Voi cosa ne pensate?


Concordo! Il primo approccio che indichi mi fa pensare ad un cambiamento dall'alto, quando alcuni dei "potenti" si mettono intorno ad un tavolo e cambiano le sorti di tutti noi in relativamente poco tempo... può essere pericoloso... l'altro approccio invece mi fa pensare ad un cambiamento dal basso, quello di ciascuno di noi, sicuramente più lento, apparentemente inosservato ma che prende forma e si alimenta per poi diventare sempre più concreto. Sicuramente il secondo tipo di cambiamento è quello di cui, seppur in piccola parte, possiamo sentirci anche noi protagonisti e che probabilmente dà la maggiore soddisfazione al raggiungimento dell'obiettivo.
 

Mi ritrovo nelle vostre riflessioni, però Elisa non parlava solo di chi ha il potere ma di tutti coloro, come Amy, che sono spinte da una motivazione così forte secondo cui o ci si impegna in modo totalizzante o non serve a niente. Concordo con voi che forse in linea di massima è più utile o quanto meno altrettanto utile il piccolo cambiamento che ciascuno può fare nella quotidianeità, tuttavia credo che queste persone siano anche motivate a farlo grazie a chi invece decide di mettersi in prima linea. Molti di noi non se la sentirebbero di impegnarsi in modo totalizzante per una causa (e secondo me per cercare di essere costanti nel cambiamento che si vuole apportare è spesso più utile fare poco piuttosto che prendere scelte radicali, che vanno bene sul momento, ma son difficili da portare avanti nel tempo), ma grazie all'esempio di coloro che invece lo fanno ci chiediamo cosa é che potremmo fare anche noi e che sia più alla nostra portata. Se nessuno invece alzasse la voce e sensibilizzasse su grandi temi, magari anche rompendo le scatole alla gente, credo molti di noi avrebbero una spinta molto inferiore a fare qualcosa di piccolo nella quotidianeità.


Come sono messe le altre nella lettura  ?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv