Sabato, 06 Settembre 2025

Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

Di più
18/07/2025 22:05 #71527 da LuxLibri
Risposta da LuxLibri al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Madonna, ho scritto pagina 99 quando volevo intendere altro (avevo segnato 99 pagine lette sull'app di tracking di lettura).
Vabbe come dicevo è davvero scorrevole, com'è stato già detto tutta l'introduzione dei personaggi fino all'arrivo di Archie e1un susseguirsi di eventi che sarebbe stato bello leggere in un romanzo a parte.
Come per voi, il termine del capitolo 1 è stato veramente inaspettato anche però è stato un susseguirsi di eventi narrati molto velocemente (non per questo però narrati in maniera superficiale).
Mettiamoci poi che amavo a scuola e amo ancora oggi storia, come viene raccontato il contesto me lo rende accattivante.
Sono alla pagina 346 (si lo sto divorando).


La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi, se solo uno si ricorda... di accendere la luce

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
19/07/2025 09:22 #71529 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Io sono al capitolo 6.1 e il mio entusiasmo si è decisamente smorzato, il libro scorre ed è scritto bene, con periodi lunghi che non appesantiscono la lettura, però trovo la narrazione piatta e abbastanza noiosa   sono indecisa tra voler finire la prima tappa il prima possibile o fare una pausa e leggere qualcosa che mi entusiasmi di più.

comunque, nei vari capitoli, ma soprattutto nel capitolo 4.1 ho pensato all'impegno politico e alla partecipazione della popolazione alle grandi tematiche sociali e mi chiedo se si sia perso un po' di questo impegno. In parte perché secondo me ci siamo abituati a tragedie e ingiustizie quindi ci sembrano cose per cui non vale la pena impegnarsi, in parte perché siamo diventati forse una società molto più individualista, anche in letteratura, soprattutto quella italiana, non si parla praticamente mai di tematiche sociali per le quali i protagonisti prendono un impegno, bensì il genere predominante è l'autofiction. 
mi piace il personaggio di Amy, determinata e già matura nell'affrontare relazioni e sentimenti, mentre Archie lo trovo okay ma un po' passivo.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/07/2025 13:08 #71533 da Sarita
Risposta da Sarita al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Io sono un po' in ritardo... sto iniziando adesso a leggere Archie 0! 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/07/2025 16:43 #71534 da SerenaM
Risposta da SerenaM al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Ho finito il capitolo 3.1, fin'ora mi sta piacendo molto! Sono molto impaziente di scoprire in cosa differiranno le vite alternative, anche se qualcosa mi sembra già di intuirla...
Attenzione: Spoiler!

Il personaggio di Amy sembra anche a me molto ben scritto. Forse poco realistico? Non so, non riesco a prendere come completamente affidabili i personaggi solo positivi, senza difetti; e Amy a tratti sembra un po' troppo angelica. Magari erano altri tempi, e gli impegni a lungo termine si prendevano prima? 
Ho provato empatia per Rose, la madre di Archie, con la sua grande missione di salvare il mondo, e per Franchie, dai misteriosi esaurimenti nervosi. 
Attenzione: Spoiler!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/07/2025 08:52 #71540 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

bibbagood post=71529 userid=1044
comunque, nei vari capitoli, ma soprattutto nel capitolo 4.1 ho pensato all'impegno politico e alla partecipazione della popolazione alle grandi tematiche sociali e mi chiedo se si sia perso un po' di questo impegno. In parte perché secondo me ci siamo abituati a tragedie e ingiustizie quindi ci sembrano cose per cui non vale la pena impegnarsi, in parte perché siamo diventati forse una società molto più individualista, anche in letteratura, soprattutto quella italiana, non si parla praticamente mai di tematiche sociali per le quali i protagonisti prendono un impegno, bensì il genere predominante è l'autofiction. 
 

Ho pensato la stessa cosa anche io leggendo quel capitolo. Sì secondo me questo impegno si è perso, io ad esempio non lo ho addirittura mai avuto (per dire: non sono mai stata a una manifestazione o a un corteo), ma negli ultimi tempi mi sono proprio chiesta che cosa potrei fare per partecipare di più come cittadina ai grandi temi che mi/ci coinvolgono. Sto ancora cercando la strada.
Per quanto riguarda la letteratura e in particolare la narrativa italiana, in effetti non mi vengono in mente esempi in tal senso. Qualcuno ha qualche idea a riguardo?

Io sto procedendo nella lettura e a me continua a piacere molto. Sono curiosa di iniziare la seconda vita per capire meglio il meccanismo narrativo: considerando che Archie 0 si conclude con la nascita di Archie, dovrebbero essere proprio quattro vite differenti con esperienze differenti. Io pensavo invece che le "sliding doors" si aprissero in momenti differenti della vita di Archie, mostrando vite possibili anche successivamente in base a scelte diverse da lui compiute. Non so se mi sono spiegata 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2025 10:13 #71542 da Mammaefiglia
Risposta da Mammaefiglia al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

ziaBetty post=71540 userid=96
Io sto procedendo nella lettura e a me continua a piacere molto. Sono curiosa di iniziare la seconda vita per capire meglio il meccanismo narrativo: considerando che Archie 0 si conclude con la nascita di Archie, dovrebbero essere proprio quattro vite differenti con esperienze differenti. Io pensavo invece che le "sliding doors" si aprissero in momenti differenti della vita di Archie, mostrando vite possibili anche successivamente in base a scelte diverse da lui compiute. Non so se mi sono spiegata 

anche io pensavo più a sliding doors ma forse non è così

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2025 10:58 #71544 da pallina
Risposta da pallina al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Ciao a tutti, ho iniziato anche io la lettura e sto finendo il capitolo 3.1.
Mi ritrovo molto in quello che avete già scritto: fino a questo momento la lettura è scorrevole e accattivante, mi piace leggere del contesto storico che circonda le vite dei protagonisti che allo stesso tempo, però, sono molto vicine a noi (in alcuni momenti mi ero proprio dimenticata che fosse ambientato negli anni '60).
Sulle sliding doors anch'io credevo fossero più evidenti ma ho un paio di eventi che potrebbero decretare un diverso svolgimento delle vite successive  per esempio
Attenzione: Spoiler!


Sull'attivismo politico, credo che in quegli anni un po' il tutto il mondo fosse molto forte... ai giorni nostri, forse qualcosa di simile è stato il movimento del Me too o le proteste per il clima, ma credo proprio non ci sia più quella coscienza che ci porta a combattere per gli ideali comuni e, ahimè, la colpa la addosso alla scuola (mai fatta educazione civica come si deve) e alla società di oggi, troppo concentrata sul politicamente corretto da annullare, di fatto, qualsiasi voce provi ad esprimere opinioni diverse.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2025 19:45 #71553 da elis_
Risposta da elis_ al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1

ziaBetty post=71540 userid=96
Io sto procedendo nella lettura e a me continua a piacere molto. Sono curiosa di iniziare la seconda vita per capire meglio il meccanismo narrativo: considerando che Archie 0 si conclude con la nascita di Archie, dovrebbero essere proprio quattro vite differenti con esperienze differenti. Io pensavo invece che le "sliding doors" si aprissero in momenti differenti della vita di Archie, mostrando vite possibili anche successivamente in base a scelte diverse da lui compiute. Non so se mi sono spiegata 

anche io pensavo più a sliding doors ma forse non è così

Idem! Non nascondo infatti di esserci rimasta un po' male! :laugh: procedo un po' a rilento perché, nonostante la storia sia appassionante, trovo alcune parti estremamente e inutilmente descrittive.. inizio a pensare che forse non sarebbe stato male leggerlo seguendo l'ordine del libro!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/07/2025 20:06 #71554 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
In merito all'attivismo, secondo me le cose sono cambiate molto nel nuovo millennio. Con l'avvento dei social, abbiamo abbandonato gradualmente le piazze fisiche (unici posti in cui insieme potevamo farci valere ed esercitare il nostro dissenso) per trasferirci sulle piazze virtuali, dove di fatto ci imbrigliamo da soli. Piazze che secondo me sono inadatte allo scopo o che comunque sono meno potenti rispetto all'epoca in cui si svolgono i fatti narrati da Auster.

Quelli poi erano tempi di grande fermento e attivismo in tutto il mondo, certamente non paragonabili a periodi storici successivi. Pensandoci, forse quello che stiamo vivendo adesso potrebbe essere un periodo simile se non addirittura peggiore: guerre, violazioni evidenti dei diritti umani, minacce di escalation nucleare, corsa agli armamenti, femminicidi, cambiamento climatico, ecc. Eppure cosa facciamo?

Un visto un video stamani dove un noto comico italiano spiegava il potere di fare ognuno la sua parte con questo piccolo esercizio.
Platea di migliaia di persone. Ha chiesto ad uno di battere le mani una volta. Non si è neanche sentito. Poi lo ha chiesto a tutti, e si è sentito.
Sembra banale, sembra retorica ma è così che funziona. Se ognuno facesse la sua parte...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/07/2025 13:33 #71557 da Sax2787
Risposta da Sax2787 al topic Tappa 1 - Archie 0 e Archie 1
Ciao a tutti, io sono arrivata al capitolo 5.1 e la storia continua ad appassionarmi. Secondo me il fatto di manifestare, riunirsi in gruppi per far valere le proprie opinioni è una caratteristica americana che negli anni 60-70 era ancora più accentuata, basti pensare come si comportano gli americani durante il periodo delle elezioni con le persone che fuori casa mettono i cartelli con indicato il nome di chi voteranno o la partecipazione delle persone famose per sostenere il candidato preferito.
Sono curiosa di sapere come saranno le altre vite di Archie...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv