Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020 (terminato il 2020-09-16 00:00:00)

Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore
20 69%
Storia di un figlio. Andata e ritorno
4 13.8%
L'isola del tesoro
5 17.2%
Numero votanti: 29 ( mstesym, Guru, Blue, Giacovet, Ariel ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/09/2020 14:29 #45489 da guidocx84
Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020 è stato creato da guidocx84
Cari tutti, visto che oggi è il mio compleanno, mi voglio regalare l'opportunità di leggere e discutere insieme a voi di uno di questi tre libri per il mese di ottobre! :cheer: ;)

"Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore" di David Edmonds
Cat. Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia
PAG. 215

EDIZIONE CARTACEA

EDIZIONE DIGITALE

Un carrello ferroviario fuori controllo corre verso cinque uomini che sono legati sui binari: se non sarà fermato li ucciderà tutti e cinque. Vi trovate su un cavalcavia e osservate la tragedia imminente. Tuttavia, un uomo molto grasso, un estraneo, è in piedi accanto a voi: se lo spingete facendolo cadere sui binari, la notevole stazza del suo corpo fermerà il carrello, salvando cinque vite, anche se lui morirà. Voi uccidereste l'uomo grasso? La domanda può sembrare bizzarra ma ha impegnato i filosofi morali per oltre mezzo secolo. David Edmonds racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale. Molti pensano che sia sbagliato uccidere l'uomo grasso. Ma perché? Come mostra Edmonds, rispondere alla domanda è molto più complesso di quanto appaia in un primo momento. Di fatto, il modo in cui rispondiamo ci dice molto su ciò che consideriamo giusto o sbagliato. Leggere questo libro potrebbe cambiare, divertendovi, il vostro modo di pensare e fare di voi una persona migliore.



"Storia di un figlio. Andata e ritorno" di Fabio Geda, Enaiatollah Akbari
Cat. Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia
PAG. 192

EDIZIONE CARTACEA

EDIZIONE DIGITALE

"Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari " - bestseller amato e letto in tutto il mondo - nostro LIBRO DEL MESE DI GIUGNO 2010 , termina nel 2008, quando Enaiat parla al telefono con la madre per la prima volta dopo il lungo e avventuroso viaggio che dall'Afghanistan l'ha condotto in Italia, a Torino. Ma cosa è successo alla sua famiglia prima di quella telefonata? In quali modi è rimasta coinvolta dalla "guerra al terrore" iniziata nel 2001? E com'è cambiata la loro vita e quella di Enaiat da quando si sono ritrovati fino a oggi, al 2020?

«Dieci anni dopo la danza continua: Akbari e Geda hanno incrociato di nuovo le loro penne, ancora una volta si sono messi uno di fronte all’altro, a raccontare e a raccontarsi, a farsi domande e a cercare risposte, per mettere ordine tra i pezzi e i fili di un’esistenza rivoluzionata - stravolta - a cavallo tra due culture, ritmata da ricordi e distanze, silenzi e fatiche, desiderio di cambiamento e desiderio di prendersi cura delle proprie radici. Desiderio di restare e desiderio di tornare. Storia di un figlio è la storia di un prima e di un dopo.» - Ferdinando Albertazzi, Tuttolibri

Ora che non è più un bambino, ma con la stessa voce calda che abbiamo imparato ad amare, Enaiat ci accompagna attraverso la vita sua e non solo, lungo un pezzo di storia che riguarda tutti. Il rapporto a distanza con la madre; la violenza del fondamentalismo; l'amore e le amicizie italiane; il ritorno in Pakistan; un secondo ritorno in Italia; una nuova casa; un dolore lancinante, e la gioia enorme, inattesa dell'incontro con Fazila. Con leggerezza Fabio Geda torna a raccontare una storia pura, delicata e più che mai necessaria, in cui il dolore della perdita si mescola all'ingenua commozione di chi sopravvive. Una storia vera, che ci ricorda come su tutto vinca la solidità degli affetti, la persistenza della nostalgia e del desiderio, capace di superare le distanze.



"L'isola del tesoro" di Robert L. Stevenson
Cat. Azione - Avventura
PAG. 287

EDIZIONE CARTACEA

EDIZIONE DIGITALE

Il romanzo è ambientato in un paesino sul mare, nell'Inghilterra del Settecento: il giovane Jim Hawikins e sua madre, proprietaria della locanda "Ammiraglio Benbow", scoprono nel baule di un marinaio morto la mappa di un tesoro nascosto su un'isola. Si tratta del tesoro di un famoso pirata, il capitano Flint. Jim, il dottor Livesey e il nobile Trelawney organizzano una spedizione a bordo della "Hispaniola" e portano con sé come cuoco di bordo un uomo dalla gamba di legno, Long John Silver, e il suo pappagallo. Inizia una grande avventura che per Jim sarà anche l'iniziazione alla vita adulta e la scoperta della malvagità umana. Prefazione di Domenico Scarpa.



Come sempre attendiamo l'approvazione dell'esperto categorizzatore (sor Emiliano) prima di iniziare a votare ;) :P :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/09/2020 15:17 #45490 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
sondaggio aperto
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/09/2020 16:00 #45492 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Che belle proposte! Ma vado sul sicuro, voto il primo. Mi è stato posto varie volte il quesito dell'uomo grasso ed effettivamente mi mette in crisi, era da un po' che volevo approfondire l'argomento.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/09/2020 16:02 - 02/09/2020 16:08 #45493 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Zio Stevenson tutta la vita :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Ho voglia di rileggerlo anche perché subito dopo voglio abbinarci "La vera storia del pirata Long John Silver" e forse anche "L'ultima avventura del pirata Long John Silver" di Björn Larsson, letture che ho sempre rimandato perché dovevo rispolverare L'isola del tesoro" :whistle:
(ricordo che ho amato la figura di questo pirata, molto stevensoniano nella sua dualità/ambiguità)


E tanti auguri di buon compleanno, Guido!!! :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 02/09/2020 16:08 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/09/2020 16:03 #45494 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Margarethe ha scritto: Che belle proposte! Ma vado sul sicuro, voto il primo. Mi è stato posto varie volte il quesito dell'uomo grasso ed effettivamente mi mette in crisi, era da un po' che volevo approfondire l'argomento.


Sono mooooooolto contento della tua scelta! ;)

Sia chiaro da subito: io vorrei leggere il primo libro con voi! :woohoo: Esco allo scoperto! :P Fatemi contento :laugh: :laugh:

Credo che per un club del libro trattare un argomento relativo alla filosofia morale e all'etica possa essere molto stimolante! Vi lascio qui un piccolo trailer divertente di una serie TV in cui hanno affrontato scherzosamente l'argomento.


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/09/2020 16:17 #45496 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

guidocx84 ha scritto:

Margarethe ha scritto: Che belle proposte! Ma vado sul sicuro, voto il primo. Mi è stato posto varie volte il quesito dell'uomo grasso ed effettivamente mi mette in crisi, era da un po' che volevo approfondire l'argomento.


Sono mooooooolto contento della tua scelta! ;)

Sia chiaro da subito: io vorrei leggere il primo libro con voi! :woohoo: Esco allo scoperto! :P Fatemi contento :laugh: :laugh:

Credo che per un club del libro trattare un argomento relativo alla filosofia morale e all'etica possa essere molto stimolante! Vi lascio qui un piccolo trailer divertente di una serie TV in cui hanno affrontato scherzosamente l'argomento.


XD ho visto qualche puntata di questa serie.. Mi sa che finirei anch'io per non agire :S ! Beh, sarà interessante discuterne. Inoltre dopo tanti romanzi un bel saggio ci vuole.
Però influenzare così pesantemente il voto... :pinch: :evil: :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/09/2020 16:27 #45497 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Margarethe ha scritto: XD ho visto qualche puntata di questa serie.. Mi sa che finirei anch'io per non agire :S ! Beh, sarà interessante discuterne. Inoltre dopo tanti romanzi un bel saggio ci vuole.
Però influenzare così pesantemente il voto... :pinch: :evil: :laugh:


Chissà se lo influenzerò nel bene (per noi) o nel male... :laugh: :laugh: :laugh:
Speriamo nel bene ;)

In realtà il dilemma morale del treno non è solo quello riportato nel filmato (che ne mette in scena soltanto una parte).
So che è composto da molte domande successive che gradualmente portano la persona a mettersi in discussione.
Dovrebbe dunque funzionare a step, ovvero parti con una domanda, scegli cosa fare (che può essere appunto anche non agire per niente) e poi vai alla domanda successiva.

Qui sul Forum potremmo parlare insieme ad ogni step delle nostre scelte e discuterle! Secondo me sarebbe divertente ed interessante e ci permetterebbe inoltre di conoscerci meglio.

Ovviamente non ho letto il libro (come non ho letto gli altri due) e quindi spero che l'argomento sia trattato approfonditamente ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/09/2020 16:48 #45498 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

guidocx84 ha scritto: So che è composto da molte domande successive che gradualmente portano la persona a mettersi in discussione.
Dovrebbe dunque funzionare a step, ovvero parti con una domanda, scegli cosa fare (che può essere appunto anche non agire per niente) e poi vai alla domanda successiva.


Di solito i libri che spingono a mettersi in discussione e a riflettere su di sé lasciano molto, ti cambiano anche (se sono scritti bene).
Interessante l'idea di fare l'esercizio insieme :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/09/2020 20:46 #45503 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Alla domanda "Uccideresti l'uomo grasso" per salvare i cinque legati sulle rotaie rispondo, NO! non l'ucciderei perché sarei io a farlo e ne sarei responsabile, mentre i cinque sul binario li ha messi qualcuno ed è lui il responsabile. Cosa voglio dire, che le responsabilità sono individuali e non divisibili collettivamente. Ognuno è responsabile delle proprie azioni.
Io ho risolto così. Quindi voterò sicuramente per "L'isola del tesoro" di Stivenson.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
02/09/2020 21:18 - 02/09/2020 21:22 #45507 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Graziella ha scritto: Alla domanda "Uccideresti l'uomo grasso" per salvare i cinque legati sulle rotaie rispondo, NO! non l'ucciderei perché sarei io a farlo e ne sarei responsabile, mentre i cinque sul binario li ha messi qualcuno ed è lui il responsabile. Cosa voglio dire, che le responsabilità sono individuali e non divisibili collettivamente. Ognuno è responsabile delle proprie azioni.
Io ho risolto così. Quindi voterò sicuramente per "L'isola del tesoro" di Stivenson.


Peccato Graziella... come dicevo il dilemma etico del carrello ferroviario non si limita a quella domanda... è un esperimento mentale di filosofia etica che prevede svariate varianti di cui mi aspetto che nel libro si parli approfonditamente e che secondo me meritano un’attenta riflessione e magari anche una discussione per un proficuo scambio di opinioni in merito.

Ti faccio un esempio: anche io risposi al tuo stesso modo. Poi però mi fu detto: e se le cinque persone messe lì da qualcun altro fossero le cinque persone a cui tieni di più in vita tua e quella grassa fosse un dittatore complice di genocidio? Cosa faresti? Asfalteresti comunque chi hai di più caro perché qualcuno l’ha messo lì o preferiresti salvarli asfaltando il dittatore uccisore di bambini?

È solo un esempio per far capire quanto stimolante potrebbe essere affrontare insieme questo dilemma che dal 1967, quando è nato, fa arrovellare le menti di tutti quelli che lo affrontano... e queste sono solo un paio di varianti... ce ne sono molte altre... ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 02/09/2020 21:22 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro