Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Sondaggio: Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020 (terminato il 2020-09-16 00:00:00)

Uccideresti l'uomo grasso? Il dilemma etico del male minore
20 69%
Storia di un figlio. Andata e ritorno
4 13.8%
L'isola del tesoro
5 17.2%
Numero votanti: 29 ( mstesym, Guru, Blue, Giacovet, Ariel ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
12/09/2020 13:43 #45668 da Blue
Risposta da Blue al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Votato il primo libro!
Questo saggio mi incuriosisce molto e credo possa dare luogo a una interessate discussione;)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/09/2020 20:39 #45672 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Votato per l'isola del tesoro! L'ho letto a 12-13 anni insieme a quelli di Verne ma lo rileggerei molto volentieri.
Però devo dire che il modo in cui Guido ha pubblicizzato il primo libro mi ha incuriosito davvero molto e ci sto pensando...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ladamadeilibri
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
16/09/2020 13:37 #45705 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Ha vinto il saggioooo!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

Sono commosso! Grazie a tutti quelli che lo hanno votato e anche a chi non lo ha votato ma ha detto che probabilmente lo leggerà (a quelli che invece hanno detto da subito che non lo leggeranno di sicuro, invio una linguaccia amichevole :P) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: ;)

A parte gli scherzi, sono davvero contento che lo leggeremo insieme ad ottobre!

Il libro mi è stato consigliato durante un webinar al quale ho partecipato, nel quale si parlava del saper prendere decisioni con intelligenza emotiva, calando questo aspetto nel contesto del project management.

Conoscevo il dilemma per averne parlato in passato con amici o per averlo visto rappresentato sullo schermo nel telefilm di cui vi ho postato un estratto qualche messaggio fa. Però l'idea di poter affrontare un dilemma etico con voi, ha fatto sì che decidessi di aspettare il momento giusto per leggerlo, perché il confronto in questo caso secondo me varrà quanto o addirittura di più della lettura del libro stesso.

Ho avuto modo di leggere le pagine introduttive del saggio (che possono essere lette in anteprima su Amazon) e da quanto ho letto sono convinto che sia stata una buona scelta per il Club, oltre che per me (volevo proprio scervellarmi su un bel dilemma etico al quale nessuno, da 53 anni a questa parte, è mai riuscito a trovare una risposta :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:)

Se volete acquistare l'edizione cartacea come ho fatto io, vi invito già da ora a procurarvela perché non tutte le librerie (anche quelle più rifornite) lo hanno subito disponibile. Io ad esempio lo sto aspettando da circa una settimana ;)

Ovviamente, spetta a me la preparazione dell'articolo di presentazione :laugh: :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe, Cri_cos, Gisella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/09/2020 18:01 #45726 da Ladamadeilibri
Risposta da Ladamadeilibri al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Anche se non voto perchè sono arrivata tardi. IO cercherei di fermare il treno ma non mi prenderei la responsabilità se non dovessi riuscirci. La filosofia
è un terreno interessante fino a che non devi passare all'azione. Lì la filosofia c entra poco. Devi decidere su due piedi e sperare che vada bene. Punto. Voterei Stevenson che con il dottor Jeckill e Mr. Hyde ha scritto un ottimo racconto gotico.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/09/2020 18:02 #45727 da Ladamadeilibri
Risposta da Ladamadeilibri al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
ma alla fine quale libro ha vinto?
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/09/2020 18:26 #45728 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Ladamadeilibri ha scritto: Anche se non voto perchè sono arrivata tardi. IO cercherei di fermare il treno ma non mi prenderei la responsabilità se non dovessi riuscirci. La filosofia
è un terreno interessante fino a che non devi passare all'azione. Lì la filosofia c entra poco. Devi decidere su due piedi e sperare che vada bene. Punto. Voterei Stevenson che con il dottor Jeckill e Mr. Hyde ha scritto un ottimo racconto gotico.


Come hai ragione!!!! come condivido quello che hai scritto!!! Molto pericoloso discettare su un argomento del genere.
Meglio Stevenson. Però penso che abbia vinto l'Uomo grasso. Ne leggeremo delle belle davvero.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ladamadeilibri
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/09/2020 19:33 #45730 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Ladamadeilibri, Graziella, come spiegato da Guido il libro non si riduce a una banale risposta personale, ma ci spinge a riflettere sul tema del male minore, mica poco! Quello che faremmo in una situazione reale lo sapremmo solo vivendola, ma comunque stiamo qui a leggere libri, quindi...
Pericoloso?! Penso che pericoloso sia invece non porsi domande simili con una mente aperta e pronta a mettersi in discussione.
Comunque per vedere che libro ha vinto andate in cima alla presente pagina e trovate il punteggio, confermato dal post di Guido :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, bibbagood, mulaky
L'argomento è stato bloccato.
Di più
19/09/2020 20:12 #45731 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020

Ladamadeilibri ha scritto: Anche se non voto perchè sono arrivata tardi. IO cercherei di fermare il treno ma non mi prenderei la responsabilità se non dovessi riuscirci. La filosofia
è un terreno interessante fino a che non devi passare all'azione. Lì la filosofia c entra poco. Devi decidere su due piedi e sperare che vada bene. Punto. Voterei Stevenson che con il dottor Jeckill e Mr. Hyde ha scritto un ottimo racconto gotico.

Addirittura? Mi pare francamente un po' esagerato. Non sono un appassionato di saggi, ne tanto meno di filosofia, ma la prendo come uno spunto, un tentativo di avvicinarmi anche verso argomenti, almeno per me, sulla carta indigesti. Non si finirà mai d'imparare, poi se non piace ... amen!

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, mulaky, Margarethe, Cri_cos
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/09/2020 10:27 #45737 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Ciao a tutti! ;)

In vista della discussione di ottobre sul saggio di Edmons, dato che sarò il moderatore, vorrei sapere da voi che lo leggerete se vi piacerebbe provare a gestire la nostra conversazione in maniera un po' più ordinata/cadenzata rispetto a come facciamo di solito per altri tipi di libri che invece si prestano ad un dibattito anche più alternato, indipendente dai tempi di lettura di ciascuno di noi.

Cerco di spiegarmi...

Trattandosi di un saggio, peraltro suddiviso in quattro parti, probabilmente via via che lo leggeremo troveremo più argomenti di discussione, a step successivi.

La mia idea sarebbe quella di provare ad organizzare la discussione in modo leggermente più "cadenzato (non voglio dire "a tappe" come per una maratona perché per un libro di poco più di 200 pagine non ha senso, però il concetto sarebbe simile).

In quanto moderatore, io proverei a fare da "metronomo", cercando di coprire l'intero mese di discussione in maniera omogenea ed impegnandomi a gestire l'avanzamento della lettura e della relativa discussione sul Forum.

Ovviamente non ci sarebbe nessun vincolo sulla "velocità con cui ciascuno di voi dovrà leggere il libro": come sempre ci sarà chi lo leggerà in un giorno e chi lo leggerà in due settimane, così come chi impiegherà un mese.

Però un conto è il ritmo di lettura di ciascuno di noi (che non deve mai essere imposto secondo me), un conto è invece il ritmo della discussione sul Forum.

Mi piacerebbe moderare la discussione in maniera tale che se siamo ad inizio mese, non ci sia già qualcuno che discute di argomenti trattati nell'ultima parte del libro.

Mi piacerebbe trattare i vari argomenti che emergono via via che li incontriamo, così da dare un ulteriore valore all'enorme possibilità che abbiamo di discuterne on line rispetto magari ad un incontro dal vivo che solitamente durerebbe due/tre ore, durante le quali probabilmente sviscerare tutti gli argomenti trattati dal libro sarebbe complicato. Qua nessuno ci corre dietro. Secondo me, nel caso del saggio, ha anche poco senso lo spoiler.

Pertanto fatemi sapere cosa ne pensate. Io cercherei di fare una sorta di "cabina di regia" e ovviamente anche chi di voi trovasse argomenti/spunti di cui parlare potrebbe condividerli come sempre siamo abituati a fare, ma cercando di rimanere possibilmente in linea con il progredire della discussione principale, con il suo ritmo (ovvero, tornando all'esempio, aspettando un attimo ad introdurre argomenti che saranno trattati successivamente, che ha scoperto andando avanti con la lettura del libro).

Ci ho pensato e secondo me questo ci darebbe il giusto tempo e modo di trattare a fondo gli argomenti che incontreremo durante la lettura del saggio.

Non vuole assolutamente essere un "dictat" o un'imposizione da parte mia. È solo un'idea alla quale pensavo in questi giorni, che ho voluto condividere con voi, data dalla particolarità del libro che leggeremo in cui, per esempio, troveremo un dilemma su cui discutere e magari, qualche pagina dopo, lo stesso dilemma rivisto in chiave leggermente diversa o un'evoluzione di quel dilemma, che potrebbe richiedere un totale cambio di visione da parte nostra.

Non è mia intenzione ovviamente togliere spontaneità alla discussione e/o far sentire qualcuno nell'obbligo di non postare un proprio commento. Lungi da me! Anzi, auspico la maggiore partecipazione possibile :cheer:

Credo che abbiate capito cosa intendo... spero... non fraintendetemi, mi raccomando! :laugh: :laugh:

È solo un'idea e mi sembrava bello condividerla qua con voi sfruttando i 10 gg rimanenti che ci separano dall'iniziare la lettura del Libro del Mese ;)

Un po' come organizzare insieme il nostro prossimo viaggio! :)

Ditemi sinceramente cosa ne pensate ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/09/2020 10:45 #45739 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Scelta del Libro del Mese di Ottobre 2020
Guido ci pensavo proprio in questi giorni, al fatto che sarebbe interessante essere più sincronizzati in questa lettura, ottima idea :)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro