Martedì, 04 Novembre 2025

Scelta del Libro del mese di Aprile 2023

Sondaggio: Scelta del Libro del mese di Aprile 2023 (terminato il 2023-03-16 00:00:00)

Dante
11 44%
Il suono del mondo a memoria
3 12%
David Golder
11 44%
Numero votanti: 25 ( Mattia P., tomeraider_, guidocx84, Giami23, pescanoce ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • Giami23
  • Avatar di Giami23 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
01/03/2023 00:00 - 01/03/2023 00:02 #62551 da Giami23
Scelta del Libro del mese di Aprile 2023 è stato creato da Giami23
Ciao a tutti amici del CdL!
Io e Davide (davpal3) abbiamo deciso di ritentare la sorte, senza modificare le nostre prime scelte.


Per cui eccoci qui a presentare nuovamente le nostre proposte che speriamo possano piacervi!

Ps. Attendete che il sondaggio venga approvato XD

  
Categoria 3: Realistico - Cronaca - Saggi - Biografia
"Dante", di Alessandro Barbero (361 p.)


Alessandro Barbero ricostruisce in quest'opera la vita di Dante, il poeta creatore di un capolavoro immortale, ma anche un uomo del suo tempo, il Medioevo, di cui queste pagine racconteranno il mondo e i valori. L'autore segue Dante nella sua adolescenza di figlio di un usuraio che sogna di appartenere al mondo dei nobili e dei letterati; nei corridoi oscuri della politica, dove gli ideali si infrangono davanti alla realtà meschina degli odi di partito e della corruzione dilagante; nei vagabondaggi dell'esiliato che scopre l'incredibile varietà dell'Italia del Trecento, fra metropoli commerciali e corti cavalleresche. Di Dante, proprio per la fama che lo accompagnava già in vita, sappiamo forse più cose che di qualunque altro uomo dell'epoca: ci ha lasciato la sua testimonianza personale su cosa significava, allora, essere un teen-ager innamorato, o su cosa si provava quando si saliva a cavallo per andare in battaglia. Ma il libro affronta anche le lacrime i silenzi che rendono incerta la ricostruzione di interi periodi della sua vita, presentando gli argomenti pro e contro le diverse ipotesi, e permettendo a chi legge di farsi una propria idea, come quando il lettore di un giallo è invitato a seguire il filo degli eventi e ad arrivare per proprio conto a una conclusione. Un ritratto scritto da un grande storico, meticoloso nella ricerca e nell'interpretazione delle fonti, attento a dare piena giustificazione di ogni affermazione e di ogni ipotesi; ma anche un'opera di straordinaria ricchezza stilistica, che si legge come un romanzo.


Categoria 8: Altri generi

"Il suono del mondo a memoria" di Giacomo K. Bevilacqua (179 p.)


La storia, sviluppata con una tecnica narrativa simile al flusso di coscienza, vede come protagonista un introverso fotoreporter, reduce da un grande dolore, impegnato in un esperimento sociale a New York: per due mesi dovrà vivere nella "Grande Mela" senza mai parlare con nessuno; l'esperimento sarà l'oggetto di un servizio giornalistico.
Samuel "Sam" Page porta avanti con caparbietà il progetto, riducendo al minimo i contatti con gli altri, ma la scoperta che in tutte le fotografie scattate compare una misteriosa donna con i capelli rossi, la ricerca della ragazza e il tentativo di risolvere il mistero sul fatto che la donna appaia a colori nelle foto in bianco e nero, spingerà Sam a interagire con gli altri allontanandosi dalla routine dietro alla quale si era nascosto e che lo proteggeva da un dolore difficile da superare.


 Categoria 2: Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico
"David Golder" di Irene Némirovsky (158 p.)​​​​​​


"David Golder' è un libro che gronda odio, soprattutto verso il denaro e tutto ciò che può essere trasformato in denaro, oggetti e sentimenti, e verso le forme infinite che il denaro può assumere. Oggi, non ci rendiamo conto di cosa sia stato il denaro nel diciannovesimo secolo, o nella prima parte del ventesimo: una fiamma ardentissima, una colata di sangue disseccata, sbarre d'oro sciolte e di nuovo pietrificate. Diventava eros, pensiero, sensazioni, sentimenti, fango, abisso, potere, violenza, furore. 'David Golder' è un libro durissimo e secchissimo, che incide di continuo terribili ritratti, che in parte ricordano la memorialistica e la tradizione aforistica francese." (Pietro Citati)

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 01/03/2023 00:02 da Giami23.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, davpal3, Eburnea
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/03/2023 07:47 #62552 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Scelta del Libro del mese di Aprile 2023
Sondaggio approvato ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
01/03/2023 09:15 #62553 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Scelta del Libro del mese di Aprile 2023
sono la prima a votare e senza ombra di dubbio voto Dante un personaggio che mi affascina e conoscere la sua vita e come è nata la sua opera oltre alla sua musa ispiratrice credo ch possa essere molto stimolante 
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/03/2023 10:14 #62556 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Scelta del Libro del mese di Aprile 2023
Sono contenta che ci abbiate riprovato! Io stavolta non voto perché ad Aprile sarò impegnata con la maratona più i libri dei gruppi di Catania e non voglio mettere troppa carne sul fuoco... non so se riuscirei a leggere il libro del mese, quindi per correttezza preferisco non votare (il mio voto sarebbe andato alla Némirovsky).

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23
L'argomento è stato bloccato.
  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
02/03/2023 00:19 #62567 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Re:Scelta del Libro del mese di Aprile 2023
Ricordo di aver letto Suite Francese diversi anni fa, piuttosto frettolosamente. Una lettura di coppia, proposta dalla mia amica. Personalmente non l'avrei mai letta, non sono il genere e le tematiche che mi fanno gola. Dunque la Némirovsky non è un capitolo chiuso, ha ancora qualcosa d'importante da dirmi; e siccome continuo ad essere orientata su altri generi, o la leggo con voi o non la leggerò mai! XD

Sent from my CPH2211 using Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3
L'argomento è stato bloccato.
Di più
02/03/2023 06:30 #62568 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Re:Scelta del Libro del mese di Aprile 2023

Ricordo di aver letto Suite Francese diversi anni fa, piuttosto frettolosamente. Una lettura di coppia, proposta dalla mia amica. Personalmente non l'avrei mai letta, non sono il genere e le tematiche che mi fanno gola. Dunque la Némirovsky non è un capitolo chiuso, ha ancora qualcosa d'importante da dirmi; e siccome continuo ad essere orientata su altri generi, o la leggo con voi o non la leggerò mai! XD

Sent from my CPH2211 using Tapatalk

Io ho letto “Due” di Nemirovsky qui sul forum in una lettura condivisa. Anche io non lo avrei mai letto altrimenti è ciononostante mi è piaciuto. Quindi Nemirovsky sorprende, diciamo
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea
L'argomento è stato bloccato.
  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
02/03/2023 06:58 #62569 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Re:Re:Scelta del Libro del mese di Aprile 2023

davpal3 ha scritto:

Ricordo di aver letto Suite Francese diversi anni fa, piuttosto frettolosamente. Una lettura di coppia, proposta dalla mia amica. Personalmente non l'avrei mai letta, non sono il genere e le tematiche che mi fanno gola. Dunque la Némirovsky non è un capitolo chiuso, ha ancora qualcosa d'importante da dirmi; e siccome continuo ad essere orientata su altri generi, o la leggo con voi o non la leggerò mai! XD

Sent from my CPH2211 using Tapatalk

Io ho letto “Due” di Nemirovsky qui sul forum in una lettura condivisa. Anche io non lo avrei mai letto altrimenti è ciononostante mi è piaciuto. Quindi Nemirovsky sorprende, diciamo

Sai, credo che a lasciarmi in bocca il senso di "non mi ha detto tutto" sia dato dal fatto che... non mi ha di fatto detto tutto, visto che Suite Francese è un'opera incompiuta! XD

Sent from my CPH2211 using Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3
L'argomento è stato bloccato.
  • Giami23
  • Avatar di Giami23 Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
02/03/2023 06:59 #62570 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Re:Scelta del Libro del mese di Aprile 2023
A me "Suite francese" era piaciuto molto. Lo stile della Nemirovsky molto aderente alla realtà e alle umane fragilità riesce a ritrarre l'animo umano per ciò che è senza risparmiare nulla, nel bene e nel male. 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea
L'argomento è stato bloccato.
  • Eburnea
  • Avatar di Eburnea
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • Volontaria di Nati per Leggere
Di più
02/03/2023 07:09 #62572 da Eburnea
Risposta da Eburnea al topic Re:Re:Scelta del Libro del mese di Aprile 2023

Giami23 ha scritto: A me "Suite francese" era piaciuto molto. Lo stile della Nemirovsky molto aderente alla realtà e alle umane fragilità riesce a ritrarre l'animo umano per ciò che è senza risparmiare nulla, nel bene e nel male. 

E infatti questo mi era piaciuto molto, pur non essendo un'amante dell'aderenza alla realtà. Il fatto che in Suite Francese descriva minuziosamente come questi esseri umani reagiscono alla destabilizzazione della guerra - Charlie Langelet, molto poetico, si rifugia nella contemplazione della sua collezione antiquaria; come probabilmente molti di noi farebbero con la propria biblioteca personale!

Sent from my CPH2211 using Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23
L'argomento è stato bloccato.
  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
02/03/2023 10:44 #62575 da mulaky
C'è un topic su Suite francese , aperto proprio da Miriam qualche anno fa. Magari se vi interessa la discussione su questo libro della Nemirovsky potete confrontarvi più approfonditamente là e chissà, magari spronerete qualche utente a cimentarsi con questa lettura dopo aver letto i vostri commenti


 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Eburnea
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro