Mercoledì, 05 Novembre 2025

Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/10/2018 23:34 #38403 da guidocx84
In questo topic verrà organizzata la lettura a tappe del libro "Alla ricerca del tempo perduto" di Marcel Proust.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/10/2018 20:18 #38469 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
Eccomi: dovevamo prendere nota delle edizioni che abbiamo e dei relativi traduttori: io possiedo i seguenti titoli che espongo in ordine cronologico, aggiungo la casa editrice con relativo anno di pubblicazione, il traduttore, e il numero delle pagine:

1. Dalla parte di Swann.Introduzione di Luciano De Maria, traduzione di Giovanni Roboni, Edizione Oscar Mondadori 1983, pag. 515.( Del 1913)
2,All'ombra delle fanciulle in fiore. Editore Einaudi 1949 (copertina cartonata e particolare di un quadro di Renoir); traduzione la prima e la seconda parte da Franco Calamandrei, la terza da Nicoletta Neri. Pag. 499 ( Del 1919)
3.I GuermantesEdizione come sopra Einaudi 1949 (copertina cartonata con riproduzione quadro di Renoir). non trovo il nome del traduttore.Pag. 559 (del 1920)
4.Sodoma e GomorraEinaudi 1959 (stesso "vestito editoriale dei due precedenti) traduzione di Elena Giolitti. Pag. 510 (1921 - 1922)
5.La prigioniera Ed. Einaudi Gli struzzi 1978; traduzione di Paolo Serini. Pag. 427 (1923)
6.La fuggitivaEd. Einaudi Gli Struzzi 1978; traduzione di Franco Fortini pag. 288 (1925)
7.Il tempo ritrovatoEd. Einaudi Gli Struzzi 1978; traduzione di Giorgio Caproni. Pag. 397 (1927)
Che ne dite, fate la somma delle pagine dei sette volumi.
Io ci sto, nonostante la mole, scegliendo i tempi e i modi.
Attendo risposte .
P.S. Pier diceva che era meglio Mondadori, non lo metto in dubbio, io però ho queste edizioni e intendo usarle per la lettura.
Saluti a tutti.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
06/10/2018 21:44 #38471 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione

Graziella ha scritto: Eccomi: dovevamo prendere nota delle edizioni che abbiamo e dei relativi traduttori: io possiedo i seguenti titoli che espongo in ordine cronologico, aggiungo la casa editrice con relativo anno di pubblicazione, il traduttore, e il numero delle pagine:

1. Dalla parte di Swann.Introduzione di Luciano De Maria, traduzione di Giovanni Roboni, Edizione Oscar Mondadori 1983, pag. 515.( Del 1913)
2,All'ombra delle fanciulle in fiore. Editore Einaudi 1949 (copertina cartonata e particolare di un quadro di Renoir); traduzione la prima e la seconda parte da Franco Calamandrei, la terza da Nicoletta Neri. Pag. 499 ( Del 1919)
3.I GuermantesEdizione come sopra Einaudi 1949 (copertina cartonata con riproduzione quadro di Renoir). non trovo il nome del traduttore.Pag. 559 (del 1920)
4.Sodoma e GomorraEinaudi 1959 (stesso "vestito editoriale dei due precedenti) traduzione di Elena Giolitti. Pag. 510 (1921 - 1922)
5.La prigioniera Ed. Einaudi Gli struzzi 1978; traduzione di Paolo Serini. Pag. 427 (1923)
6.La fuggitivaEd. Einaudi Gli Struzzi 1978; traduzione di Franco Fortini pag. 288 (1925)
7.Il tempo ritrovatoEd. Einaudi Gli Struzzi 1978; traduzione di Giorgio Caproni. Pag. 397 (1927)
Che ne dite, fate la somma delle pagine dei sette volumi.
Io ci sto, nonostante la mole, scegliendo i tempi e i modi.
Attendo risposte .
P.S. Pier diceva che era meglio Mondadori, non lo metto in dubbio, io però ho queste edizioni e intendo usarle per la lettura.
Saluti a tutti.


Graziella, capisco le tue ragioni però vorrei insistere sulla necessità di utilizzare una traduzione ottima (vorrei dire esagerando perfetta) per la lettura di un libro che è un unicum nella storia della letteratura mondiale.

Inoltre ho visto che il primo volume da te indicato è proprio nella traduzione di Giovanni Raboni (edizione Mondadori), senza svenarti potresti riuscire ad acquistare gli altri o ancora meglio il volumone unico nelle edizione Oscar Classici della Mondadori.

Perché insisto? Giovanni Raboni era un poeta e un traduttore. Tra gli autori tradotti figurano Flaubert, Mauriac, Baudelaire, Ellin, Apollinaire, Prevert, Celine, Hugo, Eliot. Devo aggiungere altro?

Inoltre l'opera di traduzione delle Recerche è stata condotta dal 1983 al 1998 e ha coinciso con la pubblicazione dell'edizione francese rivista e "ripulita" e migliore di sempre del libro di Proust.

In ultimo, il discorso della coerenza. L'Einaudi si è avvalsa di eccelsi collaboratori ma diversi da libro a libro a anche tra le di verse parti dello stesso libro. Manca quindi della necessaria coerenza lessicale, e sintattica che solo la traduzione fatta da un solo traduttore può (o dovrebbe) garantire.

Detto questo sei libera di scegliere, anche solo per comodità, l'edizione che vuoi ma se scegli l'Einaudi leggi anche il primo volume tradotto magistralmente da Natalia Ginzburg.

:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
07/10/2018 01:10 - 07/10/2018 01:11 #38473 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
magari traduzioni diverse ci consentiranno più spunti di discussione....in ogni caso per me è indifferente.....mi adeguo

per il numero di pagine/volumi
mi sembra che ogni volume sia di circa 500 pagine (tranne gli ultimi 2)....
io, per non stare troppo a pensarci, proporrei un volume al mese....a partire dal 20 ottobre 2018 fino al 20 maggio 2019....quando saremo tutti più ricchi di cultura ma non so quanto più felici
Ultima Modifica 07/10/2018 01:11 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/10/2018 13:39 #38477 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione

porthosearamis ha scritto: magari traduzioni diverse ci consentiranno più spunti di discussione....in ogni caso per me è indifferente.....mi adeguo

per il numero di pagine/volumi
mi sembra che ogni volume sia di circa 500 pagine (tranne gli ultimi 2)....
io, per non stare troppo a pensarci, proporrei un volume al mese....a partire dal 20 ottobre 2018 fino al 20 maggio 2019....quando saremo tutti più ricchi di cultura ma non so quanto più felici


Emi leggere questo libro non è come leggere un altro qualsiasi romanzo. Partire con il piede giusto è importante. Io ho già letto il primo volume tradotto da Raboni e letto i primi capitoli nelle altre traduzioni che ho. Ci sono differenze importanti.

Premesso questo, per me va bene la lettura di un libro al mese dal 20 Ottobre. Mi pare che il volume "Sodoma e Gomorra" sia il più cicciotto. Forse sette mesi è un periodo cortino per leggere Proust, intanto partiamo poi vedremo.;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/10/2018 15:23 #38480 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
Ma se ne leggete uno al mese, molti di voi non leggeranno altro per mesi:-(

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2018 15:45 #38482 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
@Pierbusa, sono sicura che hai ragione, il discorso è logico e lo condivido. Certo tre di quei volumi in cartonato e telato sono una splendore, Allora gli editori mandavano fuori volumi bellissimi per un pubblico scelto che leggeva in mezzo a molti che non leggevano quel tipo di romanzi. ci penserò, per gli Oscar Mondadori, poi ti saprò dire, sicuramente non prenderò il librone, vorrebbe dire spaccarmi le mani per leggerlo. Per quanto riguarda la data proposta da Emi, per l'inizio va bene il 20 ottobre, in quanto per la fine, vedremo se sarà o no il 20 maggio 2019.
Ma soprattutto, non sento gli altri otto partecipanti, salvo Sara che ha già detto di aver comprato il cofanetto. Secondo me non possiamo partire se anche gli altri non si esprimono.
Dunque, per primo chi aveva lanciata la proposta, non si è più sentito, poi ricordo Katya che ha già letto due volumi, poi c'è Bibi e gli altri così a memoria non me li ricordo. Non so se c'è anche Bibbagod, che ha postato un commento anche lei il 7 ottobre.
Sarà meglio chiarirsi tutti e 10.
Un saluto con affetto a tutti.
:cheer: :cheer: :cheer:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/10/2018 16:04 #38483 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
No, io non sono tra i dieci, e anche se avrei volentieri preso in considerazione l'idea di unirmi all'ultimo a seconda di come sono messa, con un ritmo di lettura di un volume al mese non posso unirmi, visto che non mi va di bloccarmi tutte le altre letture per sei mesi. Il mio intervento si riferiva semplicemente al fatto che in questo modo alcuni utenti non si uniranno ad altre condivise per un po', tutto qua. Ma seguirò interessata i vostri commenti.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/10/2018 17:04 #38484 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
Aspetto da Pierbusa la conferma dell'edizione da comprare.

Quanto alla modalità organizzativa,, io sarei per un libro di Proust ogni due mesi, in modo da non distaccarsi dalle altre interessanti proposte letterarie.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Francesca Granata

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
07/10/2018 17:17 #38485 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Alla ricerca del tempo perduto - Organizzazione
per me va bene anche 1 libro ogni 2 mesi....
figuratevi, più diluiamo meglio è

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro