Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2025 09:15 #70055 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Okay, quindi si è optato per "h" invece di "e" cercando di riportare quella parte pur traducendo il nome; lei ci tiene molto che sia con la "e" perchè desidera tanto del romanticismo nella sua vita, dell´eleganza, e solo "Ann" le sembra terribilmente banale e noioso, mentre la "e" finale dà un tocco più dolce. Sicuramente più di farsi chiamare Cordelia, come invece desiderebbe   (tra l´altro per me una bellissima coincidenza perchè ho appena finito di leggere Re Lear, a cui il desiderio di Anne di chiamarsi Cordelia fa riferimento).
Nell´edizione annotata di Enrico de Luca trovo ci siano decisamente troppe note, per lo più inutili,a  volte addirittura forzate. Apprezzo quando spiega i riferimenti letterari (come appunto per Cordelia), ma tante altre cose appesantiscono solo la lettura.
Ho letto una decina di capitoli e sono piuttosto colpita dallo stile, si vede il nuovo lavoro di traduzione che si è voluto fare: lo stile è molto più letterario di quel che mi aspettassi, direi che rende la narrazione quasi più adatta a un pubblico adulto che a una bambina. Per le prime 50 pagine ho quasi faticato a entrare nella narrazione a causa delle aspettative diverse che avevo, pensato avrei trovato uno stile molto semplice, invece si cono tante descrizioni e scelta di parole molto curata. Anche i monologhi fantasiosi di Anne all´inizio mi hanno destabilizzato facendomi venire il mal di testa, Marilla I feel you   Ma una volta letta qualche decina di pagine si entra completamente nel mondo di Anne, in questa Avonlea quasi paradisiaca per tutti i più piccoli dettagli radiosi che Anne riesce a trovarvi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: miluppa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
12/02/2025 09:52 #70057 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi

bibbagood post=70055 userid=1044 (tra l´altro per me una bellissima coincidenza perchè ho appena finito di leggere Re Lear, a cui il desiderio di Anne di chiamarsi Cordelia fa riferimento).
(...)
Ho letto una decina di capitoli e sono piuttosto colpita dallo stile, si vede il nuovo lavoro di traduzione che si è voluto fare: lo stile è molto più letterario di quel che mi aspettassi, direi che rende la narrazione quasi più adatta a un pubblico adulto che a una bambina.
(...)
Anche i monologhi fantasiosi di Anne all´inizio mi hanno destabilizzato facendomi venire il mal di testa, Marilla I feel you 


 

Oh non immaginavo che ci fosse un motivo per Cordelia... forse perché anche io da piccola volevo chiamarmi in un altro modo
La mia edizione (BUR ragazzi ) mantiene invece uno stile semplice e scorrevole, da ragazzi appunto. Ma io pensavo che fosse proprio così e quindi ora sono delusa
I monologhi di Anne/Anna mi hanno fatto innamorare di lei istantaneamente! Una ragazzina così piena di vita e di fantasia, e per di più con i capelli rossi (io amo i capelli rossi )!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/02/2025 17:58 #70066 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Anche io adoro i monologhi e la fantasia di Anna. Mi piace come riesce a trasmutare ogni cosa in positivo. L'edizione che sto leggendo è molto discorsiva e scorre benissimo. Questo primo libro mi sta piacendo davvero tanto. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/02/2025 10:59 #70070 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
sono in attesa dei miei volumi ma non vedo l'ora di iniziare mi avete incuriosito troppo 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2025 11:51 #70084 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Continuo a essere soddisfatta di questa lettura, ma sono anche che piano piano comincio a vedere la fine perchè è veramente molto densa come narrazione, ho appena letto 3 pagine dove parla solo Anne senza interruzione Confermo che la traduzione è molto adatta per un pubblico adulto e per chi vuole avere l'opera integrale, ma veramente il 70% delle note sono inutili, un utile sfoggio di erudizione da parte di Enrico de Luca.
Comunque, mi piace come Anne sta crescendo, come riesca a trovare sempre l'entusiasmo per cose nuove adatte alla sua nuova età, ma contemporaneamente senza banalizzare mai le fantasie e i sogni di quando era più giovane.
Bellissimi tutti i personaggi secondari, primi fra tutti sicuramente Marilla e Matthew, e anche se è Matthew quello che intenerisce perchè da burbero silenzioso si lascia subito ammaliare dalla vitalità di Anne, il mio personaggio preferito è Marilla, per come ammette con se stessa quanto Anne abbia cambiato la sua vita, abbia portato vita nella sua vita, di come però non spreca mai un momento a non pensare al suo ruolo di educatrice, non tanto per severità, quanto proprio per interesse a cercare di fare il meglio per questa ragazza senza cui non riesce più a fare a meno. Top però anche la signora Lyndle, una burbera però intelligente, su cui si può fare affidamento.

Mi son segnata alcune parti divertenti, condivido con voi questa.
"Sì, lo so bene" ammise tristemente Anne. "Ma avete notato una cosa incoraggiante in me, Marilla? Non faccio mai due volte lo stesso errore." "Non so se è di grande vantaggio, visto che ne fai sempre di nuovi." " Oh, non vedete, Marilla? Ci deve essere un limite agli errori che una persona può fare, e quando arriverò alla fine, me ne sarò sbarazzata. È un pensiero molto confortante."
Povera la nostra Anne

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: miluppa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/02/2025 12:06 #70089 da miluppa
Risposta da miluppa al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Che bella sottolineatura dei personaggi. Marilla e Matthew sono due persone meravigliose. Due apparentemente  burberi "zitelli" ma con un cuore morbido, tanto da lasciarsi addolcire da una bimbetta di 11 anni, che con il suo carattere esplosivo riesce ad  ammagliarli. Come riesce ad ammagliare Lyndle con le sue scuse ampollose. La imbambola talmente tanto di parole che non puo' non perdonarla per la sua irriverenza. Marilla ne rimane sempre divertita, anche se non glielo fa mai notare. E Diane, la sua cara amica Diane, che la tratta come una pietra preziosa, le dedica parole e attenzioni sempre molto delicate e piene di affetto. Non si puo' dire che Anna passi inosservata, a volte anche con azioni eccessive e il suo temperamento a volte sfocia in vere e proprie manifestazioni di ira esplosiva. Anna e' un personaggio eccellente ma le persone che gli ruotano intorno non rimangono in secondo piano.  

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/02/2025 08:46 #70098 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Neanche a farlo apposta, proprio ieri è uscito una nuova puntata del podcast di Donna moderna e Alessia Gazzola "Stanze tutte per sè", dedicato a varie scrittrici, e questa volta è su Lucy Maud Montgomery. Io Gazzola la tollero poco ma le puntate son brevi e offrono qualche buon approfondimento quindi ve la lascio qui nel caso vogliate recuperarla anche voi: www.spreaker.com/episode/episodio-3-lucy...montgomery--64338441

Tornando al nostro libro, soffro con Anne per quanto riguarda l'odio della geometrica Ho fatto il liceo scientifico e quando al biennio passavamo mesi e mesi con la geometria euclidea, a imparare dimostrazioni a memoria perchè non capivo assolutamente cosa significassero, soffrivo terribilmente  Mi stupisce però che lei dica che non le piace e le riesce così male perchè è una materia dove è impossibile usare la fantasia e dove la fantasia non viene stimolata. Per la mia esperienza ho sempre pensato che per essere bravi in queste materie bisogna avere un'ottima capacità di astrazione, cosa che a me manca.

Nel capitolo XXX ho trovato un discorso molto moderno
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
16/02/2025 18:44 #70123 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Ho iniziato questo pomeriggio il volume e sono al 20%. Sto leggendo l’edizione Gallucci e il discorso della E di Anne viene fatto per la H, ma è uguale perché si parla di eleganza ecc. La traduzione secondo me è in linea con altri romanzi della Montgomery che ho letto, tutti editi da Jo March (sia romanzi per ragazzi che per adulti). Insomma, ho sempre detto in passato che lo stile dell’autrice canadese è ricco e non banale, anche quando il target è per ragazzini… quindi finora posso dire che la traduzione Gallucci mi sembra “giusta”.
Vi chiedo: a voi non è venuta voglia di andare sull’isola del principe Edoardo già alle prime pagine? Io adoro le descrizioni che la Montgomery fa di quest’isola, si trovano in tutti i suoi romanzi che finora ho letto e sono magiche, meglio di un tour operator!
Per quanto riguarda l’edizione di Bea, mi sento di confermare che De Luca appesantisce qualunque cosa con le note… ho letto dei racconti brevi tradotti da lui (mi pare per Caravaggio editore) e c’erano note assolutamente inutili per chiunque abbia una cultura scolastica (a meno che il suo target siano i marziani e allora lì alzo le mani).

Tornando alla nostra Anna, ma quanto parla? XD Io da bambina ero piuttosto spigliata e per niente intimidita dalle persone (ah la gioventù!), ma Anna è praticamente logorroica ahahah! Non so se Marilla riuscirà a contenerla un po’, comunque la preghiera “alternativa” mi ha fatto ridere moltissimo! Matthew è già andato, rapito dalla ragazzina da quando l’ha portata a casa sul calesse. Mi sono intristita molto a leggere la vita di Anna prima dell’orfanotrofio e non mi sorprende che la ragazzina sogni costantemente ad occhi aperti per sopperire alla mancanza di affetto e cose belle nella vita. Non vedo l’ora che faccia conoscenza con l’altra bambina della sua età *_*

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2025 19:46 - 16/02/2025 19:50 #70125 da Vampiro_millenario
Risposta da Vampiro_millenario al topic Re:TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
La "vecchia" serie animata (del 1979, di Takahata) è un capolavoro: fedelissima e approfondisce/migliora anche il primo romanzo, l'unico per me validissimo (lessi, come seguiti, solo il primo, dimenticabile).
Ultima Modifica 16/02/2025 19:50 da Vampiro_millenario.
Ringraziano per il messaggio: Desdemona15

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2025 08:32 #70135 da miluppa
Risposta da miluppa al topic Re:TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Terminato ieri. Praticamente divorato. E' un libro che si lascia leggere molto bene e ti rapisce. Diciamo che il primo volume e' fedelissimo al cartone animato e quindi era un assaggio della scrittura di Lucy Maud Montgomery della quale non avevo mai letto nulla. Impressioni molto positive. come gia' detto la descrizione di Green Gable e' cosi' dettagliata che riesci a vedere i fiori, gli alberi, i tramonti e senti addirittura i profumi dei mughetti.   Matthew rimarra' nel mio cuore. La sua empatia con Anna mi ha fatto commuovere diverse volte. Marilla e' un personaggio apparentemente duro ma si rivelera' un cuore tenero. La storia era a me nota, ma leggerlo mi ha fatto versare qualche lacrimuccia, lo ammetto. Ringrazio chi ha avuto la bella idea di iniziare questa lettura che mi ha piacevolmente accompagnata  per una settimana. Ci sentiamo a maggio con il secondo volume che spero non mi deluda e sara' un piacere leggere le vostre impressioni. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv