Finito anche io, finalmente! Avendo visto sia il cartone animato che la serie Netflix conosco molto bene gli eventi, incredibile come abbiano azzeccato alla grande l'attrice che interpreta Anna nella serie "Chiamatemi Anna", è identica alla descrizione di Montgomery!
In generale ho trovato la scrittura molto bella e corposa, avrei tolto solo qualche capitolo che appesantisce la storia senza dire niente di nuovo.
Sapere come va a finire non mi ha disturbata, anzi è stato bello rivivere la storia di questa ragazzina che si lascia amare nonostante il suo caretterino. Logorroica al massimo, vero, ma ha un'anima rara e questo me la farebbe sopportare. Quantomeno non si lamenta, ci sono logorroici che si lamentano solamente o che parlano solo di se stessi e non fanno altro che prosciugarti tutte le energie, Anne invece, seppur logorroica, ti da una visione del mondo meravigliosa ma soprattutto positiva. Per questo secondo me è un personaggio assolutamente positivo. E per questo la amo!
Alcuni episodi mi hanno davvero fatto ridere, come quando "firma" la preghiera.
Che tipa! O quando dice che
"Anne sentì che la vita non era davvero degna di essere vissuta senza maniche a sbuffo." Per lei è talmente tutto così importante e serio... mi piace perché quando fa qualcosa, qualsiasi cosa, la fa al meglio delle sue possibilità, ad esempio a inizio libro: "
Stava seduta lì aspettando qualcosa o qualcuno, e, siccome sedere e aspettare era l'unica cosa da fare in quel momento, sedeva e aspettava con tutte le sue forze".
Marilla e Matthew sono davvero commoventi come ha già scritto qualcuno e
Più di ogni cosa però ho amato la gratitudine di Anne nei confronti di ogni cosa, viviamo veramente in un'epoca in cui la gratitudine è diventato un optional!