Sabato, 06 Settembre 2025

TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi

Di più
18/02/2025 18:59 #70175 da Desdemona15
Risposta da Desdemona15 al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Buonasera a tutti!
Ho iniziato ieri a leggere il primo volume della serie di Anne Shirley. Per me il primo libro è un rilettura e possiedo sia la versione in lingua originale, sia quella italiana edita dal Corriere della Sera.
Che dire, io sono innamorata di questa storia. Da bambina adoravo l'anime e ora sono molto felice di leggere la saga.
Anna è una protagonista indimenticabile, forte e determinata come molte eroine dei romanzi americani. Tuttavia, l'aspetto che ammiro di più è la sua visione positiva della vita e la voglia di andare avanti, nonostante tutti i problemi.
Per quanto riguarda i personaggi secondari, ho sempre apprezzato la famiglia non convenzionale, creata dalla Montgomery, composta da Matthew e Marilla che non solo non sono sposati, ma fratello e sorella, ma non pensavano nemmeno di diventare genitori
Per ora per me è tutto.
Alla prossima!
Mariateresa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
19/02/2025 10:31 #70179 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi

ho sempre apprezzato la famiglia non convenzionale, creata dalla Montgomery, composta da Matthew e Marilla che non solo non sono sposati, ma fratello e sorella, ma non pensavano nemmeno di diventare genitori

 

In effetti ci sono diversi temi molto moderni (anche con riferimento al post di Bea), non ci avevo riflettuto e ora questo libro mi piace ancora di più per questo spirito pionieristico
Matthew e Marilla sono personaggi splendidi almeno quanto Anna. Matthew è davvero commovente, di Marilla è interessante seguire l´evoluzione e l´avvicinamento graduale alla bambina.
Ad ogni modo, per chi è cresciuta come me col cartone la storia è nota...quindi io sono già molto impaziente che sia maggio per proseguire e seguire man mano Anna nel suo diventare grande!

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/02/2025 12:07 #70204 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Ritorno sull´ultimo terzo del libro, dove vediamo una Anne che cresce rapidamente. Se infatti buona parte del libro si concentra sul suo primo anno, poi nell´ultimo terzo si susseguono velocemente altre fasi della sua vita fino a che non ci ritroviamo una Anne molto più matura e meno spensierata. Riporto ad esempio quel che dice a Marilla durante la preparazione dell´esame e al club del delle storie:

 "Il club delle storie non è più in vita. Non avevamo tempo..e comunque credo che ce ne eravamo stancante. Era sciocco scrivere di amori e omicidi e fughe di amanti e misteri. La signorina Stacy a volta ci fa scrivere un racconto per allenarci nei temi, però non ci permette di scrivere qualcosa a meno che non siano cose che potrebbero accadere ad Avonlea nelle nostre stesse vite, e lo critica molto severamente e lo fa criticare anche a noi stessi. Non avevo mai pensato che nei miei temi ci fossero così tanti errori finchè non ho iniziato a cercarli io stessa."

Penso sia normale e anche giusto così, da parte dell´educazione e del percorso di crescita imparare a rapportarsi più concretamente alla nostra realtà circostanze, riflettere su di essa. Così come penso sia fondamentale per il processo di crescita sviluppare l´autoanalisi, riflettere su quel che si pensa, si dice, si scrive. Tuttavia nel caso specifico mi ha messo un po´ di malinconia vedere come ciò ha come conseguenza, ovviamente, la perdita della spontaneità e della leggerezza   Anne rimane caratterialmente una sognatrice, ma con i piedi per terra. Non c´è più la bambina che riusciva a spaventarsi per fantasie create da lei stessa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/02/2025 16:14 #70226 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Riportando sul book journal alcune citazioni dal libro, ne voglio condividere un'altra qui con voi, in cui secondo me di nuovo Montgomery si dimostra molto moderna.
Verso la fine, Anne pensa al suo rapporto con Gilbert e che amiche ragazze ne aveva in abbondanza; però aveva la vaga consapevolezza che anche l'amicizia maschile sarebbe potuta essere una buona cosa per completare il proprio concetto di amicizia e fornire più ampi punti di vista di giudizio e di confronto.

penso sia una considerazione interessante e importante, stiamo parlando di fine dell'Ottocento, in Italia c'erano classi separate maschi e femmine ancora nel Novecento, per proteggere le ragazze e non far distrarne i ragazzi (o almeno credo fosse su per giù questo il motivo, oltre a quello apertamente sessista delle diverse materie tipo economica domestica), ma finalmente ci si é resi conto che è molto più lungimirante e necessario per la crescita far stare tutti insieme, onde evitare il crearsi di strutture mentali molto più difficili da sradicare in un secondo momento oltre alla pericolosità del non insegnare ad avere a che fare con l'altro sesso fino a quando non si creerà inevitabilmente l'occasione. Come dice Anne, la diversità permette di evolverci in modo più completo, mi sembra un pensiero estremamente moderno.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2025 15:29 #70248 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
libro arrivato e ho subito iniziato ....com'è strana l mente umana mi sono affiorati subito in mente le facce dei personaggi del cartone che nostalgia e siccome questa è una maratona molto rilassata (e ne sono veramente contenta) lo leggerò molto lentamente gustandomi un pò per volta tutto la storia i personaggio e il ritorno all'infanzia che non fa mai male 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
27/02/2025 10:09 #70257 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi

mi sono affiorati subito in mente le facce dei personaggi del cartone che nostalgia
 

Penso che sia così un po´ per tutti per me è un libro-coccola (ormai la definizione di Bea spopola) anche perché torno bambina, quando guardavo il cartone insieme a mia nonna.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2025 10:21 - 06/03/2025 10:25 #70347 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
 
Ultima Modifica 06/03/2025 10:25 da SARA1984. Motivo: inviato due volte lo stesso commento

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/03/2025 10:24 #70348 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
proseguo con questa lettura in maniera lenta ma costante è un piacere leggerlo non so è come le storie della buona notte che leggo ai miei figli...fa bene al cuore semplice onesto ben scritto non si dilunga troppo nelle descrizioni ma nemmeno troppo poco Anna è Anna quella che ricordavo romantica sognatrice ed eccessiva in tutto soprattutto nell'inventare storie .
Marilla e Matthew sono dolcissimi perfetti per Anna e soprattutto Anna per loro 
insomma è una lettura veramente piacevole  che mi porta in momenti lontani , sto apprezzando maggiormente Anna ora da grande che da piccola ricordo che da  piccola il suo essere cosi eccessiva mi disturbava ora la rende tenera e reale i bambini son proprio cosi eccessivi si emozionano con poco e si disperano per ancora meno
sono al pic-nic 

ps l'episodio della spilla è stato esilarante e tragico al tempo stesso
Continuo la mia lettura
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
09/03/2025 10:08 - 09/03/2025 10:08 #70376 da mulaky
Risposta da mulaky al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Rieccomi, ho finalmente ripreso la lettura e spero di poter proseguire anche oggi, purtroppo sono assorbita completamente dal lavoro fino a dopo cena e poi non ho più le forze per leggere ç_ç

Nonostante Anna sia troppo logorroica tanto da riuscire a confondermi con i suoi voli pindarici, mi piace tanto la bellezza che lei vede nella natura e in fondo nel mondo perché sono occhi che noi adulti abbiamo perso da tempo! Ho riso moltissimo quando ha aggredito verbalmente la vicina impicciona, ma anche quando poi ha chiesto scusa in quel modo così teatrale... Marilla ha una bella gatta da pelare, difficile fare l'educatrice quando da un lato sai che dovresti sgridare la bambina e dall'altro lato sai che ha fatto bene a dirne quattro alla vecchia impertinente. Molto carino anche il capitolo sulla spilla perché vediamo una Anna che ragiona ancora da bambina, quale in effetti ancora è, con l'idea che il fine giustifica i mezzi ("mi prendo la colpa così posso andare al picnic"), e una Marilla che capisce di aver sbagliato e rimedia all'errore.
Credo che Matthew e Marilla siano i personaggi che mi piacciono di più, forse perché vorrei che gli adulti fossero tutti così.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 09/03/2025 10:08 da mulaky.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2025 18:22 #70378 da Francesca.Rizzo
Risposta da Francesca.Rizzo al topic TAPPA 1 - Vol. 1: Anna dai capelli rossi
Buonasera a tutti,
ho terminato la 1 tappa ieri sera. E' stata una piacevolissima lettura e mi sono appassionata a seguire le vicende di Avonlea. Mi piace il personaggio di Anna che mostra una grande capacità di far fronte alla difficoltà soprattutto quando, nel finale, si trova di fronte a una scelta non proprio facile per una ragazzina di 16 anni e mezzo (come specifica lei). Marilla e Matthew si sono dimostrati grandi coach e orgogliosi di tutti i successi di Anna anche se in certi momenti, dato il suo temperamento, non deve proprio essere stato facile per Marilla! E' un libro che tratta molti temi: l'adozione, la crescita di un adolescente in una famiglia non convenzionale (due fratelli), le amicizie, le delusioni, le scelte non sempre facili e la morte (non nego che mi sono commossa parecchio quando Matthew è morto).Sarebbe interessante approfondire la legislazione che regola questo tipo di adozione, non è detto che prima o poi non faccia una ricerca. 
Aspetto maggio per la 2 tappa e ora...si comincia la lettura del libro del mese!
 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv