Martedì, 04 Novembre 2025

Svetlana Aleksievic

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
22/01/2016 04:28 #22265 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic
Io invece ho iniziato a leggere La guerra non ha un volto di donna e io che non amo i libri sulla guerra devo dire che questo è un'altra storia. Come anche detto nel libro gli uomini raccontano le strategie di battaglia le donne i sentimenti. Questo premio Nobel mi piace molto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/01/2016 15:37 #22348 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Svetlana Aleksievic
Non conosco questo autore ma leggendo i vostri commenti mi sono molto incuriosita e sono felice di leggerli insieme a voi :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/01/2016 18:25 #22353 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Svetlana Aleksievic

KIRA990 ha scritto: Non conosco questo autore ma leggendo i vostri commenti mi sono molto incuriosita e sono felice di leggerli insieme a voi :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


Così si fa!! Bravissima! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2016 13:50 #22470 da Blue
Risposta da Blue al topic Svetlana Aleksievic
Anche io sto leggendo "la guerra non ha un volto di donna", in effetti la Aleksievic ci mostra proprio l'altra faccia della medaglia non solo perché la guerra la racconta attraverso le parole delle donne ma anche perché ci mostra i retroscena ciò che non si cita quando si parla di Vittoria.
Sono ancora all'inizio, ma trovo la lettura interessante, mi ha colpito con quanta determinazione (e ingenuità) le ragazze volessero arruolarsi e combattere per il proprio paese ed anche quanto la loro militanza le discriminasse una volta tornate a casa nonostante fossero considerate delle eroine.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
02/02/2016 06:21 #22481 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic
Si blue la lettura è molto bella, ho pianto parecchio ammetto ma non è il solito racconto di guerra

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/03/2016 10:51 #23044 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic
Ho letto e finito già da un po’ il libro La guerra non ha un volto di donna e devo commentarlo, è il minimo. Primo libro che è stato dato alle stampe nel 1983, causando un bel po’ di problemi con la censura, tanto da restare bloccato presso l’editore per due anni. Le accuse rivolte alla scrittrice tentarono di sminuire l’opera, come sempre avviene, gettando fango su ciò che lei aveva voluto fare, cioè dare luce e gloria a queste donne. Infatti l’accusarono di voler distruggere la figura forte della donna sovietica, di essere pacifista ma alla fine il libro fu pubblicato, raggiungendo un grande successo con una tiratura di 2 milioni di copie. Ricevette tanti premi e riconoscimenti per questa e altre opere, non solo in Bielorussia e in URSS ma anche in Europa.

Ho apprezzato molto il libro perché per la prima volta ho letto di una guerra vera e non le solite descrizione e attacchi di guerra con qualche sentimento di contorno. La Svetlana in questo libro sottolinea tante, tantissime volte, come gli uomini volevano che le donne nascondessero ciò: si doveva solo ricordare che loro avevano vinto e raccontare come tutto ciò era avvenuto. Invece lei indaga, interroga queste donne che hanno contribuito a fare questa guerra e a cui non si è voluto dare voce, tanto da tenerle nascoste, per troppo tempo. Queste donne non ne escono sconfitte come le accuse rivolte alla scrittrice, anzi i temi raccontati con i frammenti di ogni singolo ricordo fanno comprendere cos’è la vera guerra. Tira fuori storie e orgogli di queste donne combattenti e ausiliarie dell’Armata Rossa mettendoci davanti a scenari di violenza, eroismo, sofferenze, sentimenti tutte cose imposte dalla guerra. Leggiamo di donne che per il bene della patria lasciano i figli a casa per andare a combattere al fronte con la paura di non ritrovarli più, o di altre che restano a casa e lottano nell'ombra usando alle volte i propri figli. Storie che vi suggerisco di scoprire. Ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stato il ritorno a casa di queste donne, un ritorno beffardo. Mal giudicate per aver vissuto in costante sintonia con uomini sconosciuti, non ritenute donne adatte al matrimonio tanto che molte nascondevano la cosa, buttando via riconoscimenti e documenti anche di invalidità e non accettando la pensione per nascondersi. Una lama a doppio taglio, aver lottato in guerra per la patria per poi doversi nascondere da questa.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2016 17:58 #23063 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Svetlana Aleksievic
Che bella recensione Katya! Sono sempre più curiosa di leggere qualcosa di questa autrice! Ieri in occasione della festa delle donne è stata ospite alla mia università,ma purtroppo non c´ero :(

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/03/2016 20:37 #23068 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic

bibbagood ha scritto: Che bella recensione Katya! Sono sempre più curiosa di leggere qualcosa di questa autrice! Ieri in occasione della festa delle donne è stata ospite alla mia università,ma purtroppo non c´ero :(


Un vero peccato Bea! Sarebbe stato un bel evento poterla incontrare, da come scrive sembra proprio che ne valga la pena. Voglio leggere sicuramente qualcos'altro di suo. Ti consiglio la lettura!

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/03/2016 10:16 #23117 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Svetlana Aleksievic
Mamma mia, dev'essere tremendo però da leggere. :pinch: Io non leggo mai libri di guerra perchè mi mettono un'infinita tristezza. Comunque grazie Katya per avercene parlato così bene, magari prima o poi riuscirò a superare lo scoglio.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
12/03/2016 10:57 #23126 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic
Erica ti capisco perché alle volte è difficile per me leggere certi argomenti. Mi è capitato di leggere un libro, I monologhi della vagina della Ensler, che leggevo a denti stretti e di fretta, ringraziando la scrittrice per aver intervallato storie tremende ad argomenti più leggeri e ti parlo solo di pagine e non capitoli. Però alle volte è necessario conoscere

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro