Mercoledì, 05 Novembre 2025

Svetlana Aleksievic

Di più
25/07/2016 15:46 #25628 da Vincy
Risposta da Vincy al topic Svetlana Aleksievic
Non la conosco. Leggerò sicuramente le sue opere in modo da poter iniziare a partecipare attivamente a una eventuale discussione.
Ho sempre avuto il desiderio di partecipare a un gruppo di lettura per poter condividere letture e opinioni. Finalmente ho preso coraggio e mi sono ioscritto.
Ci sentiremo spesso , grazie di tutto

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/07/2016 16:44 #25634 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Svetlana Aleksievic

Vincy ha scritto: Non la conosco. Leggerò sicuramente le sue opere in modo da poter iniziare a partecipare attivamente a una eventuale discussione.
Ho sempre avuto il desiderio di partecipare a un gruppo di lettura per poter condividere letture e opinioni. Finalmente ho preso coraggio e mi sono ioscritto.
Ci sentiremo spesso , grazie di tutto


Grande! Benvenuto tra noi allora!! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/08/2016 10:15 #25855 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Svetlana Aleksievic
Ho iniziato anche io La guerra non ha un volto di donna, ma ho dovuto interrompere: troppo noioso. È rarissimo che lascio un libro non finito, ma per questo mi sembrava proprio di sprecare tempo visto che non riesce a catturare per niente il mio interesse. Sono arrivata a un terzo e sono più le volte in cui l´autrice sottolinea come lei voglia scrivere un´opera diversa, che nessuno ha mai osato scrivere, piuttosto che raccontare effettivamente qualcosa. Va bene il taglio giornalistico, ma per quanto mi riguarda manca totalmente la passione che ho ritrovato in opere di altri autori (e autrici) che trattano lo stesso argomento. Forse Preghiere per Cernobyl riuscirebbe a prendermi di più, trattando di un tema un po´ diverso, quindi forse le darò un´altra possibilità più in là ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
28/09/2016 17:36 #26431 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Svetlana Aleksievic
Non sono riuscito a concludere "Preghiera per Cernobyl" per la crudezza di questo libro non tanto nello stile quanto nella storia in se. Prima o poi riuscirò a terminarlo.

Un altro libro che vorrei leggere di questa autrice russa è "La guerra non ha un volto di donna". Libro frutto di ricerche e di interviste. Un reportage storico insomma.

Mi sento un po' in colpa per non essere riuscito a rendere onore a questa autrice nel 2016. Ma non perdo la speranza magari nel 2017...riuscirò! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/09/2016 19:54 #26444 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Svetlana Aleksievic
Anche io non sono riuscita a concludere la lettura di "Preghiera per Cernobyl" e mi ha un po' demoralizzata, non so se gli altri libri sono scritti allo stesso modo... la parte iniziale, quella del marito e della moglie per intenderci, mi ha straziato... Mai letto niente dicosì crudo e reale!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
29/09/2016 08:23 #26457 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic
Io sono a metà di Preghiera per Cernobyl ed è vero che la parte iniziale è struggente, non si può capire quanto riesca a spaccarti il cuore ma le storie successive non sono tutte così vivide e terribili. Trattano ciò che ha dovuto subire la gente nel lasciare le case, nel ritornarci e dei soldati che sono stati mandati li senza protezioni a lavorare. Per adesso sto leggendo di questo certamente non storie simpatiche ma leggo continuamente in questo libro di gente che chiede perché non si faccia luce su ciò che sia successo e non tanto per l'esplosione ma su tutto quello che è successo dopo, del perché manchi la curiosità su questo argomento, la gente che ha vissuto quel terrore si chiede proprio questo.
La storia insegna e conoscere non fa mai male.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/10/2016 16:12 #26512 da vanna
Risposta da vanna al topic Svetlana Aleksievic
Quest'estate ho letto "La guerra non ha un volto di donna" e "Tempo di seconda mano", mi sono piaciuti molto forse perché amo la storia ma devo riconoscere che non sono letture leggere, la scrittrice omette la sua voce narrante e riporta un flusso continuo di testimonianze che lei ha registrato e poi trascritto, manca un filo conduttore che trasporti il lettore per cui capisco chi molla la lettura dopo un po'.
Del primo libro mi ha colpito come circa un milione di donne durante la seconda guerra ha combattuto nell'Armata rossa, donne giovanissime che per amor di patria e fede cieca nel comunismo lasciano casa, affetti per andare a combattere in prima linea ed essere equiparate agli uomini, ma dai loro racconti traspare un'evidente femminilità ma soprattutto un'indole diversa da quella maschile: la donna partorisce, dà la vita e in guerra soffre di più e da qui anche il significato del titolo.
Il secondo è strutturato come l'altro, si riportano sempre testimonianze dopo il crollo del comunismo in Russia: alcune voci sono consapevoli dei troppi orrori del regime ma altre non sanno rassegnarsi al tramonto di quegli ideali che garantivano una vita dignitosa a tutti mentre ora si bada solo al successo e al denaro escludendo i deboli e gli ultimi. Io che una decina di anni fa ho visitato la Russia molte cose viste e raccontate le ho ritrovate in questo libro.
Qualcuno mi pùo spiegare cosa devo pigiare per ricevere notifiche? Grazie
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
01/10/2016 18:48 #26521 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Svetlana Aleksievic

vanna ha scritto: Qualcuno mi pùo spiegare cosa devo pigiare per ricevere notifiche? Grazie


Ciao Prof! Questa la so quindi rispondo io ;)

Dopo aver premuto su "Rispondi", se si guarda sotto la voce "Allegati", è presente una voce chiamata "Sottoscrivi: Seleziona questa casella per ricevere la notifica sulle risposte a questo argomento."

Questo flag va impostato su tutte le discussioni per le quali si desidera ricevere notifiche via e-mail ogniqualvolta qualche utente inserisce un messaggio di risposta. ;)

Se il flag non è presente vuol dire che si è già sottoscritto il topic. :)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
04/10/2016 16:29 #26613 da Katya
Risposta da Katya al topic Svetlana Aleksievic
Io ho finito Preghiere per Cernobyl è devo dire a chi ha interrotto la lettura e non solo che la scrittrice non si sofferma solo su storie di malattie, dopo l'inizio diventano sporadiche e quasi assenti, ma tenta di mettere in luce alcuni aspetti di questo evento. Come tutti sappiamo la Russia e i paesi sotto il suo dominio hanno sempre tentato di nascondere tutto al mondo ma soprattutto al loro popolo. In molte storie ci sono proprio queste denunce, di come la popolazione è rimasta all'oscuro di molte cose e di documentazioni sparite nel nulla. Si narra di speranze perse, di vite cambiate, di un apocalisse tutta moderna. Leggere di gente che non capiva di vivere in un territorio radioattivo perché la natura intorno a loro rifioriva e si risvegliava come sempre e meglio di sempre e non moriva come tutti dicevano. Scoprire che bastavano delle accortezze per tentare di tamponare alcuni eventi e di come la maggioranza della popolazione preferiva seguire e non voltare le spalle al governo, vedere come questa gente si creda un tutt'uno di ideali senza salvaguardare la loro vita ma quella di uno stato che non li tutela.
Per me una lettura che vale per la conoscenza di una parte di storia.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/10/2016 17:40 #26638 da vanna
Risposta da vanna al topic Svetlana Aleksievic
Grazie Guido del suggerimento , vedo che sei diventato un grande lettore , ti saluto con affetto :cheer:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro