Mercoledì, 05 Novembre 2025

Agatha Christie

Di più
30/12/2020 12:50 #48729 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
quindi alla fine dai ragione o quasi a chi mi ha detto letti uno letti tutti?

aspetto tuoi consigli oltre simmos anche carrisi so che sei una sua estimatrice io non lho apprezzato molto nel gioco del suggeritore.

@ no Sara, non do per nulla ragione a coloro. Ho finito il romanzo ieri sera tardi. Ci ho messo del tempo, anche se man man che leggevo mi veniva in mente che lo avevo già letto.
Episodio dopo episodio mi ricomparivano, fra la nebbia della memoria anche i fatti e i quadri successivi. E' proprio un bel romanzo invece, di soddisfazione, come tutti i romanzi in cui appare Poirot nelle vesti dell'investigatore ultra intelligente e sensibile. Mi ricordo i 10 piccoli indiani, l'assassinio sull'Orient Express, Corpi al sole, tutti in possesso della casa editrice Mondadori. Poi c'è la Christie con la sua signorina Merchel (non garantisco sulla grafia del nome). Insomma per chi ama i gialli, i romanzi della Christie sono di più di un giallo, sono veri e propri studi sulle personalità giovanili dell'epoca, sui giovani praticamente. Non mancano spunti di studi della personalità da un punto di vista psicologico.
Poi dipende, se un lettore si propone di leggere tutti i suoi romanzi, beh certo arriverà alla saturazione e dirà quella famosa frase "letti uno, letti tutti"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
30/12/2020 13:13 #48730 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Agatha Christie
Una precisazione: in “10 piccoli indiani” non è presente Poirot

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2021 02:02 #48831 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie

SARA1984 ha scritto: un ultima cosa Graziella ho proposto questa lettura a diverse persone anche chi come te ha letto molto della Christie e qualcuno mi ha risposto:" letto un suo libro letti tutti "secondo te è prorio cosi'?o chi mi ha dato questa risposta è un lettore superficiale?

Scusami Sara, non so chi ti abbia detto questa frase "letto un suo libro, letti tutti", ma sostanzialmente non mi trovo cosi' in totale disaccordo con questa sua affermazione, sopratutto non lo definirei un lettore superficiale.

Piu' che altro ritengo che abbia pensato a questa affermazione, come una scrittrice di largo consumo, una sorta di scrittrice ante-litteram in stile Harmony, tanto per capirci. Esagero?

Inoltre, ho letto i tuoi interventi Graziella, ma non ho capito se ti piace o meno la Christie, visto che in questi post sembri alternare giudizi. Mi sbaglio?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2021 09:45 - 02/01/2021 10:04 #48835 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie


VFolgore72 ha scritto: Scusami Sara, non so chi ti abbia detto questa frase "letto un suo libro, letti tutti", ma sostanzialmente non mi trovo cosi' in totale disaccordo con questa sua affermazione, sopratutto non lo definirei un lettore superficiale.

Piu' che altro ritengo che abbia pensato a questa affermazione, come una scrittrice di largo consumo, una sorta di scrittrice ante-litteram in stile Harmony, tanto per capirci. Esagero?

Inoltre, ho letto i tuoi interventi Graziella, ma non ho capito se ti piace o meno la Christie, visto che in questi post sembri alternare giudizi. Mi sbaglio?


Davvero non sai chi è stato? :evil:
Comunque a me ghi harmony piacciono... Secondo me non esistono libri di serie A e libri di serie B C ecc o libri da ombrellone o da studio ci sono solo libri belli o brutti tutto qua ed è tutto terribilmente soggettivo.... Ben tornato sul forum:kiss:
Ultima Modifica 02/01/2021 10:04 da guidocx84. Motivo: Corretto tag quote

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2021 11:42 - 02/01/2021 11:45 #48847 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ti ringrazio infinitamente per il bentornato, Sara. Diciamo che ho preso un mese sabbatico.

Sulla frase “letto uno, letto tutti”, non so davvero a chi ti alludi. Non sono mica mago Merlino!!!

Sono invece totalmente d’accordo con te, quando affermi che non esistono libri di serie A o di serie B. Per inciso non era mia intenzione neanche sminuire la Christie. In caso ho dato questa impressione, mi scuso di essermi espresso male. Secondo me Agatha ha dato il via, o per lo meno è stata quella che ha dato grande slancio ed impulso ai libri in stile “Harmony”.

Per inciso mia mamma è pure abbonata alla serie Harmony, quella della categoria “Romanzi storici”.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 02/01/2021 11:45 da VFolgore72.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2021 23:08 - 02/01/2021 23:13 #48901 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie

VFolgore72 ha scritto: Inoltre, ho letto i tuoi interventi Graziella, ma non ho capito se ti piace o meno la Christie, visto che in questi post sembri alternare giudizi. Mi sbaglio?


Si che mi piace la Christie, meglio dire mi piaceva, 40 anni fa. E' come chiedermi se da piccola mi piaceva il latte materno. I gusti cambiano.
La Christie è una vecchia scrittrice di gialli, molto brava, ma sui gialli ahimè, non si possono applicare gli stessi parametri di giudizio che invece si applicano a certi romanzi eternamente giovani. Il giallo è merce di consumo. Alcuni di loro escono dalla massa per diventare dei best sellers, ma sono rari. E' un po' come i film. anche i più belli, tramontano. Prendi "Via con vento" "Notorius" "Il ladro". Gli attori si muovono, parlano, sono doppiati, in un modo che non ci appartiene più. Così i gialli della Agata Cristie, ammiri le sue "cesellature" le sue "costruzioni" ma poi vuoi mettere il brivido che ti da Jo Nesbo? Carrisi? e tanti altri, italiani e non altrettanto bravi.
Ma i "Fratelli Karamazov" e tutti gli altri di Dostoevskij sono di una modernità, di una attualità incredibile. E non solo, prendi un romanzo riletto da Pier, "Ritratto di signora" di James, che ci aveva così uniti allora quando lo leggemmo!!!!
Accapigliarsi per un romanzo giallo??? Va beh se ti fa piacere, ma io non ne ho voglia.
auguri per l'anno nuovo. Ho letto tutti i tuoi post, sei bello "carico"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 02/01/2021 23:13 da guidocx84. Motivo: Corretto tag quote
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2021 17:43 - 03/01/2021 17:44 #48941 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Totalmente d’accordo Graziella, l’argomento di essere contemporanei è uno dei più dibattuti nel campo dell’arte, che copre la pittura, il cinema, la musica, il teatro etc ...

Ad esempio sentire una Callas al giorno d’oggi, è come sentire una cantante di adesso, con i nostri gusti attuali. Ecco perché risulta un’icona intramontabile, perché ancora attuale, attualissima.

Quanto al fatto di essere rientrato “bello carico”, beh non è proprio così. È che ci tengo alle mie posizioni e sono un tipo piuttosto passionale, anche se ad alcuni posso sembrare magari scorbutico oppure arrogante. Niente di tutto questo, per chi mi conosce.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 03/01/2021 17:44 da VFolgore72.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2021 20:06 #49122 da Graziella
Risposta da Graziella al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Ma certo Vittorio, sei un compagno di lettura adorabile, e dopo il primo impatto un po':evil: i discorsi fra di noi sono sempre andati molto bene, con grande tolleranza da parte tua. Ricordo sempre che certi libri che fanno parte dell'orrido, ti spaventano, ti fanno star male, vedi "Niente di nuovo sul fronte occidentale" per il quale hai sentito pugni nello stomaco. Quindi sei una persona sensibile e delicata, ed è proprio per nascondere a volte questo tuo lato, che a volte diventi ironico, e a volte se mi permetti un po' sardonico. Io ammiro invece sempre i tuoi interventi, intelligenti e mirati.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2021 21:28 - 25/01/2021 21:31 #49855 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie

Graziella ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: Inoltre, ho letto i tuoi interventi Graziella, ma non ho capito se ti piace o meno la Christie, visto che in questi post sembri alternare giudizi. Mi sbaglio?


Si che mi piace la Christie, meglio dire mi piaceva, 40 anni fa. E' come chiedermi se da piccola mi piaceva il latte materno. I gusti cambiano.
La Christie è una vecchia scrittrice di gialli, molto brava, ma sui gialli ahimè, non si possono applicare gli stessi parametri di giudizio che invece si applicano a certi romanzi eternamente giovani. Il giallo è merce di consumo. Alcuni di loro escono dalla massa per diventare dei best sellers, ma sono rari. E' un po' come i film. anche i più belli, tramontano. Prendi "Via con vento" "Notorius" "Il ladro". Gli attori si muovono, parlano, sono doppiati, in un modo che non ci appartiene più. Così i gialli della Agata Cristie, ammiri le sue "cesellature" le sue "costruzioni" ma poi vuoi mettere il brivido che ti da Jo Nesbo? Carrisi? e tanti altri, italiani e non altrettanto bravi.
Ma i "Fratelli Karamazov" e tutti gli altri di Dostoevskij sono di una modernità, di una attualità incredibile. E non solo, prendi un romanzo riletto da Pier, "Ritratto di signora" di James, che ci aveva così uniti allora quando lo leggemmo!!!!
Accapigliarsi per un romanzo giallo??? Va beh se ti fa piacere, ma io non ne ho voglia.
auguri per l'anno nuovo. Ho letto tutti i tuoi post, sei bello "carico"

La Christie tramonta? A me sembra che a distanza di decenni è ancora amatisima e lettissima.
Dieci piccoli indiani, Assassino sull'Orient Express sono opere che rimangono nell'immaginario collettivo. Copiate e ricopiate in tutte le salse. Poirot e Miss Marple idem. E' letteratura d'evasione? Ok. Posso farti un elenco infinito di opere d'evasione che hanno creato storie e personaggi intramontabili. Da Dumas a Fleming a Stevenson a Stoker.
I film tramontano? Ma questo si può dire di ogni arte anche della letteratura. Leggiamo Dostoevskij così come vediamo Chaplin, come classici che hanno ancora qualcosa da dirci, ma da inserire e inquadrare nel loro tempo.
Carrisi a confronto con la Christie? Lady Agatha tutta la vita. Che poi i romanzi di Agatha non cercano i "brividi", non sono thriller, quanto sfide di acume fra l'autrice e il lettore. Con la prima che cercherà di depistare e il secondo di non farsi fregare. Gioco nel quale la Christie è ancora insuperata.
Ultima Modifica 25/01/2021 21:31 da Kagemusha.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/01/2021 23:33 #49867 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic "Poirot sul Nilo" di Agatha Christie
Dumas, Stevenson hanno scritto anche opere di evasione, ma sopratutto capolavori. La Christie si è limitato al primo genere.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro