Martedì, 04 Novembre 2025

Bob Dylan

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 13:37 - 13/10/2016 13:41 #26793 da Katya
Bob Dylan è stato creato da Katya
E anche quest'anno il comitato di Stoccolma ha scelto il vincitore del premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione «Ha creato una nuova poetica espressiva all'interno della grande tradizione canora americana»...musica direte?? Si perché quest'anno a vincere il premio Nobel per la letteratura è Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense.

Le opinioni in rete si dividono tra contrari e favorevoli, voi cosa dite?

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 13/10/2016 13:41 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/10/2016 13:44 #26794 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan
Le motivazioni di questo premio sono state:

"Per aver creato una nuova poetica espressiva all'interno della grande tradizione canora americana"

Quindi Dylan è considerato un poeta a tutti gli effetti. La poesia è una forma di letteratura (molto scritta e poco letta) per cui il premio mi pare del tutto legittimo e meritato. Certo non tutti i poeti meritano il premio nobel... :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 13:50 #26795 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan
Ma Pier anche se parliamo di poesia, ma è poesia in un contesto musicale, non abbiamo un libro da leggere ma delle canzoni. Io non sono molto soddisfatta della scelta, ammetto che aspettavo con ansia il nome ma sono rimasta delusa ma non perché non riconosca il valore dell'artista ma lo riconosco in un campo diverso della letteratura. Meglio premiare un autore che scriva solo poesia allora, giusto per ravvivare un campo quasi morto nell'editoria.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Claudia1221

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 13:55 - 13/10/2016 13:56 #26797 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Bob Dylan
Io trovo che questa decisione sia discutibile, in un momento in cui la letteratura avrebbe bisogno di una spinta per non arrancare, questa decisione sembra invece affossarla. Badate bene, non dico che le canzoni di Dylan non siano bellissime, ma si tratta proprio di canzoni e se è vero che la canzone può essere considerata come una forma di poesia, all'atto pratico vengono poi viste come due cose diverse. Non contesto la volontà di premiare Dylan, che lo merita sicuramente ( anche se non mi pare che fino ad ora non avesse ricevuto riconoscimenti alla carriera) ma contesto la scelta del Nobel per la letteratura. Potevano premiare il suo valore artistico in altro modo, senza togliere spazio a chi i libri li ha scritti e che di questa vetrina ( passatemi il termine) poteva anche usufruirne meglio!
Tanti complimenti a Dylan per il suo riconoscimento, un po' meno al comitato di Stoccolma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 13/10/2016 13:56 da Claudia1221.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/10/2016 13:58 #26798 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

Katya ha scritto: Ma Pier anche se parliamo di poesia, ma è poesia in un contesto musicale, non abbiamo un libro da leggere ma delle canzoni. Io non sono molto soddisfatta della scelta, ammetto che aspettavo con ansia il nome ma sono rimasta delusa ma non perché non riconosca il valore dell'artista ma lo riconosco in un campo diverso della letteratura. Meglio premiare un autore che scriva solo poesia allora, giusto per ravvivare un campo quasi morto nell'editoria.


Le motivazioni del nobel non sono mai commerciali altrimenti due anni fa non avrebbe vinto Modiano che non ha venduto nemmeno una copia... :P

Spesso sono state, e lo sono probabilmente tutt'ora, politiche vedi quando c'era la contrapposizione tra il blocco occidentale e il blocco sovietico (ricordo un caso su tutti Pasternack con il Dottor Zivago).

Qui vogliamo dire che il testo delle canzoni di Dylan non sono poesia perché sono testo di canzoni? Mi parrebbe azzardato. E visto che la poesia è lettaratura il premio appare del tutto legittimo.

Certo quest'anno ci toccherà con Bob Dylan ascoltare canzoni piuttosto che leggere libri! Pensa che sfiga!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 14:07 #26799 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan

Claudia1221 ha scritto: Io trovo che questa decisione sia discutibile, in un momento in cui la letteratura avrebbe bisogno di una spinta per non arrancare, questa decisione sembra invece affossarla. Badate bene, non dico che le canzoni di Dylan non siano bellissime, ma si tratta proprio di canzoni e se è vero che la canzone può essere considerata come una forma di poesia, all'atto pratico vengono poi viste come due cose diverse. Non contesto la volontà di premiare Dylan, che lo merita sicuramente ( anche se non mi pare che fino ad ora non avesse ricevuto riconoscimenti alla carriera) ma contesto la scelta del Nobel per la letteratura. Potevano premiare il suo valore artistico in altro modo, senza togliere spazio a chi i libri li ha scritti e che di questa vetrina ( passatemi il termine) poteva anche usufruirne meglio!
Tanti complimenti a Dylan per il suo riconoscimento, un po' meno al comitato di Stoccolma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Mi trovo perfettamente d'accordo con te Claudia, è un riconoscimento che va fuori da campo, anche se poesia la intendono potevano riconoscere qualche autore che rientra nel campo della letteratura.


Pier d'accordo che si tratti di poesia ma dentro un testo musicale, con questo io non voglio sminuire l'opera e il valore di Bob Dylan, ma era più consono per chi scrive libri ricevere un riconoscimento.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/10/2016 14:13 #26800 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

Claudia1221 ha scritto: Io trovo che questa decisione sia discutibile, in un momento in cui la letteratura avrebbe bisogno di una spinta per non arrancare, questa decisione sembra invece affossarla. Badate bene, non dico che le canzoni di Dylan non siano bellissime, ma si tratta proprio di canzoni e se è vero che la canzone può essere considerata come una forma di poesia, all'atto pratico vengono poi viste come due cose diverse. Non contesto la volontà di premiare Dylan, che lo merita sicuramente ( anche se non mi pare che fino ad ora non avesse ricevuto riconoscimenti alla carriera) ma contesto la scelta del Nobel per la letteratura. Potevano premiare il suo valore artistico in altro modo, senza togliere spazio a chi i libri li ha scritti e che di questa vetrina ( passatemi il termine) poteva anche usufruirne meglio!
Tanti complimenti a Dylan per il suo riconoscimento, un po' meno al comitato di Stoccolma.


Il comitato di Stoccolma certo non è infallibile e sicuramente le sue decisioni non sono sempre così limpide e indiscutibili.

In questo caso non trovo niente da ridire perché il valore dei testi delle canzoni di Dylan mi appare evidente e non mi piace la distinzione tra poesia "vera" e poesia "presunta". O, come ho sentito dire, che tanto vale dare il premio nobel a Gigi D'Alessio. Evidentemente il comitato di Stoccolma non ha ritenuto che il nostro cantante partenopeo fosse meritevole di ricevere il premio! :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 14:14 - 13/10/2016 14:15 #26801 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Bob Dylan
Pier vedila all'inverso, è come se al festival di Sanremo vincesse uno scrittore. Questo non ti sembrerebbe insensato? Non toglierebbe spazio ai cantanti? Non lo vedresti come fuori ambito? Eppure dovrebbe essere come una canzone senza testo in base a quello che hai detto tu.
Tuttavia dare il premio della canzone italiana ad un libro apparirebbe quanto meno bizzarro...
La trovo una sbagliata scelta di ambito, ecco tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 13/10/2016 14:15 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 14:22 #26802 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan
Si Pier concordo con Claudia, non c'entra la vera o presunta poesia che nessuno qui, comunque vorrei sottolineare, ha tirato fuori, ma il fatto che non ci siano dei libri.
Bob Dylan ha scritto un autobiografia e se consideri non dovremmo leggere la sua opera scritta, il suo libro, ma ascoltare le sue canzoni, che nessuno mette in dubbio essere belle ma il riconoscimento doveva essere un altro, in ambito musicale.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 14:23 #26803 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Bob Dylan

Claudia1221 ha scritto: Pier vedila all'inverso, è come se al festival di Sanremo vincesse uno scrittore. Questo non ti sembrerebbe insensato? Non toglierebbe spazio ai cantanti? Non lo vedresti come fuori ambito?


A Sanremo ricordo una canzone di Faletti, recitata più che cantata ...

Intanto riporto il commento di Sara Danil, membro del comitato dei Nobel a Stoccolma: "Se si guarda indietro a 5 mila anni fa ci sono gli esempi di Omero e di Saffo: loro scrissero testi poetici che erano pensati per essere poi cantati e recitati. E questo vale allo stesso modo per Bob Dylan".

Ricordo anche che la storia della letteratura comprende anche testi originariamente musicati, come le Chansons de geste, o le laudae. Dunque nella vittoria di Dylan non trovo nulla di strano, considerata la portata rivoluzionaria di alcuni suoi testi. Magari questi testi verranno ora scelti, raccolti e stampati su un libro: che differenza ci sarebbe allora con una qualsiasi raccolta di poesie?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro