Martedì, 04 Novembre 2025

Bob Dylan

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
14/10/2016 20:30 #26868 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Bob Dylan
mi sembra illuminante...sul concetto di letteratura


I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/10/2016 06:37 #26872 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

porthosearamis ha scritto: mi sembra illuminante...sul concetto di letteratura


Grande Video ("La fame di Zanni" di Dario Fo)!!!!

Bel colpo Emi!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
15/10/2016 10:53 - 15/10/2016 10:54 #26877 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Bob Dylan


Vince il premio Nobel per la letteratura 2017 il cantantautore Bob Dylan B) Coeereeente :blink:

Mi dispiace non sono d'accordo per niente.
Bob Dylan sarà un grande indubbiamente e avrà testi spettacolari e ascolterò volentieri le sue canzoni ma per me non è uno scrittore, vende CD e non libri, vive di musica e non di opere letterarie, lavora con una casa discografica e non con una casa editrice... Anche l'esempio di Omero, non troviamo CD musicali con l'Odissea cantata per quanto poetica e fatta di "canti" fosse.
Ultima Modifica 15/10/2016 10:54 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, BRUNY79, Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/10/2016 20:37 #26887 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Bob Dylan
Premettendo che a me Bob Dylan piace, anch'io non sono affatto soddisfatta di questo premio Nobel.
A parte il fatto che da quando è stato assegnato ad Obama il Nobel per la pace questo premio per me ha perso assolutamente di valore...resta comunque un riconoscimento mondiale che dispiace venga dato in questo caso ad un cantautore piuttosto che ad uno scrittore.
La letteratura sta già soffrendo e molto in questi ultimi anni e questo sembra un deliberato colpo di ascia sul capo.
Diciamolo, Bob è molto bravo nel suo ambito, ma è forse il più bravo? E i suoi testi presi da soli senza la musica che li accompagna sono così belli? Ovvero, avrebbero colpito lo stesso così tanto la società degli anni '60 senza la loro forza dirompente dovuta al pathos musicale? O forse oggi non li ricorderebbe nessuno?
E faccio una domanda qui che ho letto in giro...la forza delle canzoni di Bob Dylan sarebbe la stessa senza il suo interprete? Se non avesse avuto lui a dare un senso alle sue parole e alla sua musica in tutti questi anni, avrebbe avuto lo stesso impatto? Viceversa un testo scritto, un romanzo o una raccolta di poesie, può essere fruibile da chiunque in qualunque momento, al di là che si sappia o meno chi l'ha scritto.

Metto qui i link a due articoli le cui parole condivido:
www.corriere.it/cultura/16_ottobre_14/qu...3-c191fa0a3477.shtml
libreriamo.it/libri/premio-nobel-per-la-...cordo-con-la-scelta/

Questo risponde pure al post di Novel su letteratura e musica ;)
www.wired.it/play/cultura/2016/10/14/per...obel-la-letteratura/

Se l'intento della giuria era quello di far parlare del premio...beh,ci sono riusciti alla grande visto che attualmente non si parla d'altro in ogni blog, forum, ecc.

Detto questo io non mi esimerò dal mettermi alla prova nella lettura di testi di Dylan o su Dylan. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/10/2016 21:59 #26889 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

EmilyJane ha scritto: Premettendo che a me Bob Dylan piace, anch'io non sono affatto soddisfatta di questo premio Nobel...Detto questo io non mi esimerò dal mettermi alla prova nella lettura di testi di Dylan o su Dylan. ;)


Si dai, leggiamo questi testi! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
15/10/2016 22:01 #26890 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

Bibi ha scritto: Vince il premio Nobel per la letteratura 2017 il cantantautore Bob Dylan B) Coeereeente :blink:

Mi dispiace non sono d'accordo per niente.
Bob Dylan sarà un grande indubbiamente e avrà testi spettacolari e ascolterò volentieri le sue canzoni ma per me non è uno scrittore, vende CD e non libri, vive di musica e non di opere letterarie, lavora con una casa discografica e non con una casa editrice... Anche l'esempio di Omero, non troviamo CD musicali con l'Odissea cantata per quanto poetica e fatta di "canti" fosse.


Sono così poco abituato a polemizzare con te Robi, che proprio non ci riesco!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Però se vuoi l'Odissea te la posso cantare io!!! :woohoo:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/10/2016 10:07 #26897 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Bob Dylan

pierbusa ha scritto:

Bibi ha scritto: Vince il premio Nobel per la letteratura 2017 il cantantautore Bob Dylan B) Coeereeente :blink:

Mi dispiace non sono d'accordo per niente.
Bob Dylan sarà un grande indubbiamente e avrà testi spettacolari e ascolterò volentieri le sue canzoni ma per me non è uno scrittore, vende CD e non libri, vive di musica e non di opere letterarie, lavora con una casa discografica e non con una casa editrice... Anche l'esempio di Omero, non troviamo CD musicali con l'Odissea cantata per quanto poetica e fatta di "canti" fosse.


Sono così poco abituato a polemizzare con te Robi, che proprio non ci riesco!!! :laugh: :laugh: :laugh:
Però se vuoi l'Odissea te la posso cantare io!!! :woohoo:


Hahahaha va bene un canto allora te lo concedo!! :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/04/2017 13:30 #30260 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan
Ma alla fine dove sono i tizi che impazzivano per leggere i testi di Bob Dylan??? :laugh: :laugh: :P
Era meglio uno scrittore...lo sapevo!! :laugh: :laugh: :P :P

Io non do uno spunto, il testo della canzone è un cult, ma forse do un input per partire. :)

Quante strade deve percorrere un uomo
prima che lo si possa chiamare uomo?
e quanti mari deve sorvolare una bianca colomba
prima che possa riposare nella sabbia?
e quante volte i proiettili dovranno fischiare
prima di venir banditi per sempre?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento

Quanti anni può esistere una montagna
prima di venire lavata dal mare?
e quanti anni devono vivere alcune persone
prima che possano essere finalmente libere?
e quante volte un uomo può voltare la testa
fingendo di non vedere?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento

Quante volte un uomo deve guardare verso l'alto
prima che riesca a vedere il cielo?
e quante orecchie deve avere un uomo
prima di poter sentire la disperazione della gente?
e quante morti ci vorranno perchè egli sappia
che troppe persone sono morte?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/04/2017 09:34 #30313 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Bob Dylan
Brava Katya! Cantagliele! :laugh: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/06/2017 17:16 #31442 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

Katya ha scritto:
Quante strade deve percorrere un uomo
prima che lo si possa chiamare uomo?
e quanti mari deve sorvolare una bianca colomba
prima che possa riposare nella sabbia?
e quante volte i proiettili dovranno fischiare
prima di venir banditi per sempre?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento

Quanti anni può esistere una montagna
prima di venire lavata dal mare?
e quanti anni devono vivere alcune persone
prima che possano essere finalmente libere?
e quante volte un uomo può voltare la testa
fingendo di non vedere?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento

Quante volte un uomo deve guardare verso l'alto
prima che riesca a vedere il cielo?
e quante orecchie deve avere un uomo
prima di poter sentire la disperazione della gente?
e quante morti ci vorranno perchè egli sappia
che troppe persone sono morte?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento


Quante strade deve percorrere un uomo
prima che lo si possa chiamare uomo?
e quanti mari deve sorvolare una bianca colomba
prima che possa riposare nella sabbia?
e quante volte i proiettili dovranno fischiare
prima di venir banditi per sempre?
La risposta, amico mio, soffia nel vento
La risposta soffia nel vento

Le risposte soffiano nel vento caro Dylan hai ragione e il vento le porta via lontano dalle nostre orecchie e dai nostri cuori e le frantuma in mille rivoli di suoni incoerenti.

Quando si diventa uomini?
Quando la colomba troverà riposo?
Quando i proiettili saranno banditi per sempre?

La risposta soffia nel vento

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro