Mercoledì, 05 Novembre 2025

Bob Dylan

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 14:28 - 13/10/2016 14:30 #26804 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan
Sono nate come canzoni, arrivano alle persone in maniera completamente diversa Lorenzo. Secondo me questo è essenziale. Tutti possiamo capire una persona che ama la musica, che ha l'hobby della musica ma non tutti capiscono l'amore per la lettura, sono cose viste e vissute in maniera diversa.
E' molto più facile che delle canzoni, come quelle di Bob Dylan, abbiano una portata rivoluzionaria maggiore rispetto a un libro, basta accendere una radio e ascoltarla, mentre un libro richiede tempo e passione.

Per quanto riguarda Falletti...vedi almeno la giuria di Sanremo e il popolo non lo ha votato...anche qui sta la differenza, la vedevano anche loro come una stranezza!! :laugh: :laugh: :P

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
Ultima Modifica 13/10/2016 14:30 da Katya.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/10/2016 14:37 #26805 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

Novel67 ha scritto:

Claudia1221 ha scritto: Pier vedila all'inverso, è come se al festival di Sanremo vincesse uno scrittore. Questo non ti sembrerebbe insensato? Non toglierebbe spazio ai cantanti? Non lo vedresti come fuori ambito?


A Sanremo ricordo una canzone di Faletti, recitata più che cantata ...

Intanto riporto il commento di Sara Danil, membro del comitato dei Nobel a Stoccolma: "Se si guarda indietro a 5 mila anni fa ci sono gli esempi di Omero e di Saffo: loro scrissero testi poetici che erano pensati per essere poi cantati e recitati. E questo vale allo stesso modo per Bob Dylan".

Ricordo anche che la storia della letteratura comprende anche testi originariamente musicati, come le Chansons de geste, o le laudae. Dunque nella vittoria di Dylan non trovo nulla di strano, considerata la portata rivoluzionaria di alcuni suoi testi. Magari questi testi verranno ora scelti, raccolti e stampati su un libro: che differenza ci sarebbe allora con una qualsiasi raccolta di poesie?


E in effetti se non ricordo male Faletti era a quei tempi anche uno scrittore!!! Quindi vinse uno (anche) scrittore! Come Dylan è (anche) un poeta! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 14:39 #26806 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Bob Dylan

Katya ha scritto: Sono nate come canzoni, arrivano alle persone in maniera completamente diversa Lorenzo. Secondo me questo è essenziale.


Beh, i poema omerici sono nati come racconti orali: anche quelli arrivavano alle persone in maniera diversa, un tempo. Ciò non toglie che li si possa apprezzare anche ora, che li leggiamo stampati su libro. Perché a me non sembra che il supporto possa fare tanta differenza: leggiamo testi teatrali nati per essere recitati, o libretti d'opera nati per essere musicati. Quindi si può leggere anche il testo di una canzone.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 14:41 - 13/10/2016 14:41 #26807 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Bob Dylan
Forse non mi sono ben spiegata, non è la categoria della quale fa parte ad essere il problema... inoltre Non ricordo se vinse o meno, ma comunque si presentò con una canzone non con un libro -.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 13/10/2016 14:41 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 14:44 #26808 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Bob Dylan
Vabbè allora alla prossima terna di libro da leggere vi propongo Marco Carta, Emma e Rocco Hunt -.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/10/2016 14:45 #26809 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Bob Dylan

Claudia1221 ha scritto: Forse non mi sono ben spiegata, non è la categoria della quale fa parte ad essere il problema... inoltre Non ricordo se vinse o meno, ma comunque si presentò con una canzone non con un libro -.-


Faletti arrivò secondo ma vinse il premio della critica nell'edizione del 1994. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 14:46 #26810 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan

Claudia1221 ha scritto: Vabbè allora alla prossima terna di libro da leggere vi propongo Marco Carta, Emma e Rocco Hunt -.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Così notano la differenza!! :laugh: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 14:47 #26811 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan

Novel67 ha scritto:

Katya ha scritto: Sono nate come canzoni, arrivano alle persone in maniera completamente diversa Lorenzo. Secondo me questo è essenziale.


Beh, i poema omerici sono nati come racconti orali: anche quelli arrivavano alle persone in maniera diversa, un tempo. Ciò non toglie che li si possa apprezzare anche ora, che li leggiamo stampati su libro. Perché a me non sembra che il supporto possa fare tanta differenza: leggiamo testi teatrali nati per essere recitati, o libretti d'opera nati per essere musicati. Quindi si può leggere anche il testo di una canzone.


Si ma parlavi di rivoluzione...con una canzone è troppo semplice rispetto a una lettura Lorenzo.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/10/2016 14:49 #26812 da Katya
Risposta da Katya al topic Bob Dylan

pierbusa ha scritto:

Claudia1221 ha scritto: Forse non mi sono ben spiegata, non è la categoria della quale fa parte ad essere il problema... inoltre Non ricordo se vinse o meno, ma comunque si presentò con una canzone non con un libro -.-


Faletti arrivò secondo ma vinse il premio della critica nell'edizione del 1994. :)


Ma ha cantato un libro?! :whistle: :whistle: :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/10/2016 14:58 #26813 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Bob Dylan
Letteratura e musica (da Treccani.it)

Musica e letteratura intrattengono da sempre stretti rapporti dando luogo a reciproche sollecitazioni espressive e linguistiche. Una dialettica che interessa la poesia, il teatro, ma anche, soprattutto tra Ottocento e Novecento, la narrativa ... Ma, al di là di questa evoluzione storica, alla radice stessa della poesia c’è un fondamentale elemento sonoro, musicale tanto che non possibile solo ‘leggere’ un brano poetico ma è necessario ascoltarlo, come ben sapevano gli antichi autori dei poemi epici.

Non solo ciò che è lettura è dunque letteratura ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro