Mercoledì, 05 Novembre 2025

Stefan Zweig

Di più
27/04/2022 23:38 - 27/04/2022 23:40 #58968 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Stefan Zweig
Ho finito "Lettera di una sconosciuta" di Zweig (incredibilmente in originale), che sarà il prossimo libro del mese del gruppo dei Letturati.
Ho letto i vostri commenti (Beatrice, Graziella e Lorenzo) e sono molto contento di averlo fatto, perché mi hanno chiarito molte cose che avevo già notato ma che nella mia mente erano ancora "nebulose".
Concordo con Beatrice quando dice che la storia non riguarda un amore, ma piuttosto un'ossessione. Anche io sono di questa idea. E non perché sia giovane o non abbia mai amato o non concepisca un amore non corrisposto, ma perché a mio avviso la sconosciuta non fa sostanzialmente nulla per instaurare una relazione amorosa. Prima di tutto, come pure dice Beatrice, non conosce davvero l'uomo in questione; la sua è pura idealizzazione. In secondo luogo, la protagonista non "rischia" mai: non esprime mai i propri sentimenti perché pensa di sapere già tutto (che lui la respingerà, che lui la odierà ecc.). Ma allora questo non è amore, ma solo forse l'idea di un amore che può diventare la colonna portante di una vita solo di una persona disturbata.
A questo proposito, faccio notare anche il rapporto "malato" con il figlio, che per lei non è altro che una immagine del padre e un mezzo per amarlo. Boh forse in passato la storia raccontata da Zweig poteva essere concepita come espressione di un amore, ma adesso i tempi mi sembrano cambiati.
Concordo però anche moltissimo con Graziella quando fa notare l'autocompiacimento della protagonista, che a mio avviso diventa perfino crudeltà, quando alla fine della lettera lei comunica che non gli avrebbe svelato la propria identità. Così il destinatario sarebbe per sempre vissuto nella consapevolezza della possibilità di un amore sconfinato, senza mai sapere da dove esso provenisse.
Quando la protagonista ripete ossessivamente "non ti accuso", in effetti non fa altro che accusarlo. Credo che la figura retorica si chiami preterizione. Mi ricorda il discorso di Marco Antonio nel Giulio Cesare di Shakespeare.
Mi sono piaciuti anche i vari paradossi sparsi nella lettera, come l'amante più sincera trattata letteralmente come prostituta.

Nel complesso, il libro mi è piaciuto, anche se non l'ho trovato eccezionale. Avevo qualche timore per l'incontro di sabato, perché non sapevo bene di che parlare, ma i vostri commenti mi hanno aiutato molto a ragionare :)
Ultima Modifica 27/04/2022 23:40 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Graziella
  • Avatar di Graziella Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
28/04/2022 11:32 #58970 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Stefan Zweig
Mi fa molto piacere che tu abbia potuto leggere "Lettera da una sconosciuta" in lingua originale. chissà che gusto.
Zweig è un grande, a me piace molto come avrai potuto constatare da quanto ne ho scritto. Spero che tu abbia altre occasioni per leggere questo grande conosciutore dell'animo umano.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro