Sabato, 06 Settembre 2025

Thomas Mann

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/03/2020 10:42 #43124 da bibbagood
Thomas Mann è stato creato da bibbagood
Approfittando del tempo a disposizione, ho pensato di iniziare i Buddenbrooks, rimandato per tanto a causa della mancanza di tempo che un mattone simile richiede :whistle: Sto con molta fatica finendo la prima parte e credo inizierò preso ad intervallarlo con altro onde rischiare di avere un blocco e non leggere niente per settimane.
Di Thomas Mann avevo letto anche La morte a Venezia, che seppur ben più breve, avevo già trovato pesante. Tonio Kröger lo avevo trovato più scorrevole, ma comunque poco coinvolgente.

Per ora ne I Buddenbrooks faccio fatica a seguire i personaggi, tanti; in tedesco il padre parla in dialetto, quindi non capisco praticamente niente delle frasi che dice (per fortuna per ora poche). Sicuramente si capisce giä dalle prime pagine la necessitä di mettere nel sottotitolo il tema della "famiglia", visto che da subito si percepisce l´importanza delle relazioni e legemi famigliari.

Spero qualcuno si aggiunga, almeno riuscite a spronarmi per andare avanti :silly:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2020 11:49 #43129 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Thomas Mann
Vai bibbagood siamo tutti con te. Io ho altro da leggere. :laugh:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2020 11:56 #43130 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Thomas Mann

Approfittando del tempo a disposizione, ho pensato di iniziare i Buddenbrooks, rimandato per tanto a causa della mancanza di tempo che un mattone simile richiede :whistle: Sto con molta fatica finendo la prima parte e credo inizierò preso ad intervallarlo con altro onde rischiare di avere un blocco e non leggere niente per settimane.
Di Thomas Mann avevo letto anche La morte a Venezia, che seppur ben più breve, avevo già trovato pesante. Tonio Kröger lo avevo trovato più scorrevole, ma comunque poco coinvolgente.

Per ora ne I Buddenbrooks faccio fatica a seguire i personaggi, tanti; in tedesco il padre parla in dialetto, quindi non capisco praticamente niente delle frasi che dice (per fortuna per ora poche). Sicuramente si capisce giä dalle prime pagine la necessitä di mettere nel sottotitolo il tema della "famiglia", visto che da subito si percepisce l´importanza delle relazioni e legemi famigliari.

Spero qualcuno si aggiunga, almeno riuscite a spronarmi per andare avanti :silly:


Anche io vorrei leggere qualcosa di Thomas Mann e possibilmente in tedesco (di cui ho una conoscenza mediocre). Il tuo commento, però, non mi stimola molto verso questa direzione :D

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/03/2020 12:18 #43133 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Thomas Mann

Anche io vorrei leggere qualcosa di Thomas Mann e possibilmente in tedesco (di cui ho una conoscenza mediocre). Il tuo commento, però, non mi stimola molto verso questa direzione :D


Io di solito non ho problemi a leggere in tedesco (vivo in Germania), ma qua sono sicura che anche in italiano la concentrazione si perderebbe e in tedesco è ancora peggio :pinch: Se vuoi esercitare il tedesco, ti consiglierei di provare con altro (ad esempio Zweig, pur scrivendo in austriaco, è secondo me molto semplice, quanto meno le novelle); ma puoi sempre farmi compagnia e ampliare le tue conoscenze di letteratura e cultura tedesca leggendolo in italiano :silly: :silly: :evil: :evil:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2020 16:05 - 14/03/2020 16:06 #43142 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Thomas Mann

Anche io vorrei leggere qualcosa di Thomas Mann e possibilmente in tedesco (di cui ho una conoscenza mediocre). Il tuo commento, però, non mi stimola molto verso questa direzione :D


Io di solito non ho problemi a leggere in tedesco (vivo in Germania), ma qua sono sicura che anche in italiano la concentrazione si perderebbe e in tedesco è ancora peggio :pinch: Se vuoi esercitare il tedesco, ti consiglierei di provare con altro (ad esempio Zweig, pur scrivendo in austriaco, è secondo me molto semplice, quanto meno le novelle); ma puoi sempre farmi compagnia e ampliare le tue conoscenze di letteratura e cultura tedesca leggendolo in italiano :silly: :silly: :evil: :evil:


Avevo già intenzione di leggere anche Zweig e il tuo consiglio mi conforta. Di un altro autore austriaco, Peter Handke, ho letto "Die linkshändige Frau" ed è stata una delle letture peggiori della vita (non per problemi linguistici, era abbastanza facile). Spero che con Zweig vada meglio.
Se mai proverò a leggere Mann, ti farò sapere; nel frattempo continuo a seguire questo post per avere ulteriori aggiornamenti :D
Ultima Modifica 14/03/2020 16:06 da davpal3.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
14/03/2020 16:19 #43143 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Thomas Mann
Ich möchte gern dieses Buch lesen.
Mi aggiungo anch'io alla tua lettura anche se sei già avanti.
Vado a cercarlo....

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Visitatori
  • Visitatori
14/03/2020 22:18 #43147 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Thomas Mann
L'ho trovato e lo posso iniziare.
Bibbagood, hai voglia di parlarmene un po' ?
In che dialetto parlano nella versione tedesca?
Ci sei anche tu Davpal?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
14/03/2020 23:34 #43148 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Thomas Mann
Io sto finendo un altro libro e poi pensavo di unirmi alla lettura, anche se non è che mi abbiate invogliata più di tanto :P

Due anni fa ho letto una raccolta che conteneva La morte a Venezia (che ho amato tantissimo) - Tonio Kroger - Tristano (anche questi carini ma mi hanno coinvolta molto meno) e mi ero ripromessa di leggere altro di questo autore. Nei prossimi giorni mi scarico l'estratto e vediamo come va... Non credo ce la farei mentalmente ad affrontare un mattone poco scorrevole in questo momento

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2020 08:51 #43151 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Thomas Mann

L'ho trovato e lo posso iniziare.
Bibbagood, hai voglia di parlarmene un po' ?
In che dialetto parlano nella versione tedesca?
Ci sei anche tu Davpal?


No, io per ora passo :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/03/2020 15:23 #43156 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Thomas Mann
Il libro è scritto in tedesco standard (o quanto meno nel tedesco standard di inizio Novecento :pinch: ), ma ogni tanto ci ono fras in dialetto come quelle in francese...il dialetto suppongo sia quello di Lubecca, o al massimo prussiano.

Comunque, sto alla seconda parte e in realtà migliora. Il fatto che mi aveva bloccato un po' nell eprime 20 paine e che ci sono subito veramente tanti personaggi, della famiglia stretta e allargata più vari conoscenti/amici, e affrontano in poche pagine molti argomenti visto che è un pranzo in cui discorrono tutti insieme ed è secondo me difficle all''inizio riuscire a seguire, capire di chi si sta parlando e chi sta parlando (dovevo spesso tornare indietro a rileggere dei pezzi perchè avevo perso completamente il filo di come fossero arrivati a parlare di determinate cose). Ma andando avanti si viene immersi più gradulmente nelle relazioni tra i vari personaggi e scorre più velocemente. Quindi Anna, se inizi, ti consiglio di provare a leggere almeno fino alla fine della prima parte/inizio seconda, tanto sono una cinquantina di pagine ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: Blache_Francesca

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv