Martedì, 04 Novembre 2025

Thomas Mann

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
12/06/2025 10:08 #71209 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Thomas Mann
Ciao a tutte e a tutti!
Ho appena scoperto che nella sezione autori manca il mio adoratissimo Thomas Mann

Come già accennato altrove, questo è l´ "anno di Thomas Mann" (150 anni dalla sua nascita, il 6 giugno) e quindi l´occasione è molto ghiotta per scoprirlo o riscoprirlo!
Essendo uno dei miei autori preferiti (tanto che il mio secondo figlio si chiama come lui: Paul Thomas ) ho pensato di festeggiarlo alla grande a modo mio: oltre ad avere in programma diverse letture, quest´anno tornerò a Lubecca e a Venezia e andrò per la prima volta a Travemünde.

Vi segnalo inoltre che è in corso la lettura condivisa de "Il mago" di Colm Toibin , splendida biografia romanzata (che varrebbe anche per la challenge perché Toibin è un autore irlandese vivente!).

E voi, che ne pensate di Thomas Mann? Lo avete letto e, se sì, cosa avete letto di suo e cosa consigliereste?

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/06/2025 15:34 #71216 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Thomas Mann
A me avevano fatto leggere a scuola "Tonio Kröger" e "Morte a Venezia" e non mi erano piaciuti per niente, forse perchè non troppo adatti all'etá che avevo; ma al primo o secondo anno di università mi hanno fatto vedere anche il film di "Morte a Venezia", di Luchino Visconti, e nonostante sia famosissimo io ne ho un ricordo pessimo, quindi o continuavo a essere troppo giovane per un certo tipo di produzioni e storie o "Morte a Venezia" non fa per me . Perchè invece qualche anno fa ho letto "I Buddenbrook" e l'ho adorato, l'ho letto in tedesco e nonostante la mole e la lingua l'ho divorato! Pensavo mi avrebbe spronato a leggere altro, ma tipo "La montagna magica", che sarebbe il piú papabile, non mi ispira proprio Ma sono sicura arriverà il suo momento perché "I Buddenbrook" è decisamente tra i miei libri preferiti.
La biografia di Tobin mi ispira tantissimo, la recupererò sicuramente!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : ziaBetty

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
18/06/2025 10:23 #71256 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Thomas Mann

bibbagood post=71216 userid=1044A me avevano fatto leggere a scuola "Tonio Kröger" e "Morte a Venezia" e non mi erano piaciuti per niente, forse perchè non troppo adatti all'etá che avevo; ma al primo o secondo anno di università mi hanno fatto vedere anche il film di "Morte a Venezia", di Luchino Visconti, e nonostante sia famosissimo io ne ho un ricordo pessimo, quindi o continuavo a essere troppo giovane per un certo tipo di produzioni e storie o "Morte a Venezia" non fa per me

. Perchè invece qualche anno fa ho letto "I Buddenbrook" e l'ho adorato, l'ho letto in tedesco e nonostante la mole e la lingua l'ho divorato! Pensavo mi avrebbe spronato a leggere altro, ma tipo "La montagna magica", che sarebbe il piú papabile, non mi ispira proprio Ma sono sicura arriverà il suo momento perché "I Buddenbrook" è decisamente tra i miei libri preferiti.
La biografia di Tobin mi ispira tantissimo, la recupererò sicuramente!

Oh, "Tonio Kröger" e "Morte a Venezia" sono proprio quelli che vorrei leggere quest´anno
A me era piaciuto molto anche "Lotte a Weimar", che non è un mattoncino né a livello di pagine né a livello di contenuto 
 
Comunque la biografia di Toibin è proprio da leggere anche perché mette sotto una luce nuova anche le sue opere, a mio avviso: "La montagna incantata", ad esempio, ora lo vorrei rileggere perché la prima volta lo avevo trovato moooolto pesante, ma ora che so cosa c´è dietro penso che me lo godrei e lo apprezzerei decisamente di più.


 

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
23/06/2025 11:16 #71279 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Thomas Mann
Ho iniziato Tonio Kröger, mi incuriosiva perché è uno dei racconti più intimi e autobiografici di Thomas Mann. E in effetti ho già riconosciuto molti dettagli, nonostante io per ora abbia letto solamente il primo capitolo.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
21/07/2025 10:39 - 21/07/2025 10:39 #71543 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Thomas Mann
Linko qui l´articolo che ho scritto per la rubrica letteraria sui racconti di Thomas Mann:

150 anni di Thomas Mann: 10 racconti consigliati da Thomas Mann International per scoprirlo  

Io intanto ho finito "Tonio Kröger" (bellissimo, soprattutto l´ultima pagina), letto "Cane e padrone" e sto leggendo "La morte a Venezia". Il talento di Mann emerge indubbiamente anche nei racconti ma io per ora continuo a preferire il Mann romanziere.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"
Ultima Modifica 21/07/2025 10:39 da ziaBetty.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
01/08/2025 09:47 #71623 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Thomas Mann
Ho finito anche "La morte a Venezia", il terzo racconto contenuto nel volume che già avevo a casa. Ci ho messo un po´ perché ho fatto una pausa abbastanza lunga per via di altre letture e soprattutto nessun libro di Mann è un page-turner "La morte a Venezia" è tanto ben scritto quanto inquietante... devo dire che tra le emozioni che ho più provato ha prevalso il fastidio.
Qui in Germania (non mi risulta tradotta in Italia) c´è anche una versione graphic novel adattata e illustrata da Susanne Kuhlendahl. Sul suo sito l´illustratrice afferma di aver seguito fedelmente il racconto manniano ma di aver aggiunto un elemento che secondo lei era imprescindibile, ovvero la paura di Tazio nei confronti di questo anziano che lo "perseguita". Nel racconto non ve n´è traccia, anzi, il narratore sembra far capire che il sentimento di von Aschenbach sia ricambiato dal giovane Tazio. Forse la leggerò.

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/08/2025 15:13 #71741 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Thomas Mann

ziaBetty post=71209 userid=96Ciao a tutte e a tutti!
Ho appena scoperto che nella sezione autori manca il mio adoratissimo Thomas Mann


 

In realtà una discussione su Thomas Mann era già presente quindi le ho unite così da avere tutti i commenti in un posto 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro