Martedì, 04 Novembre 2025

Donato Carrisi

Di più
23/11/2020 12:48 #47709 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Donato Carrisi
Chicca 96lo compro subito online. Le librerie sono aperte o chiuse?

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
23/11/2020 13:02 - 23/11/2020 13:02 #47717 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Donato Carrisi

Graziella ha scritto: Chicca 96lo compro subito online. Le librerie sono aperte o chiuse?

Per decreto le librerie sono aperte, anche in zona rossa

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 23/11/2020 13:02 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
23/11/2020 15:31 - 23/11/2020 15:42 #47741 da Federico
Risposta da Federico al topic Donato Carrisi
Di Carrisi ho letto il Suggeritore e l'esperienza mi ha impedito di leggere qualsiasi altra cosa che abbia scritto. L'ho trovato uno dei libri più brutti che abbia mai letto.
L'idea, in pratica, è che si possono mischiare diversi serial killer in un'unica storia, per creare una continua suspense e ripetuti effetti a sorpresa. Gioca sporco, gioca facile, come un film di terza categoria. Ne basta uno di serial killer ma fatto bene, che senso ha tutta quest'esagerazione?
Lo stile, anche, l'ho trovato pessimo. Leggendolo ho avuto proprio l'impressione di leggere uno scrittore amatore, di quelli a cui manca non solo l'esperienza ma proprio la pratica di scrittura e, cosa più importante, manca completamente di un punto di vista originale.
Ma la sua più grande mancanza è la superficialità. Non c'è una vera ricerca introspettiva, una vera indagine dei nostri lati oscuri. I migliori thriller, le migliori indagini, sono sempre metafore della ricerca della verità, della nostra identità e del significato della nostra esistenza. Nel Suggeritore mi è sembrato tutto show fine a se stesso.
Gli concedo il beneficio del dubbio e probabilmente è cresciuto e maturato come scrittore, in fin dei conti la sua popolarità non ha fatto altro che aumentare, libro dopo libro. Ma con queste premesse e tutti i libri da leggere che ci sono ho preferito lasciarlo da parte. Magari sarà il vostro entusiasmo a farmi ricredere.

P.S.
In uno dei commenti precedenti si è detto che Carrisi è l'unico giallista tradotto. Non è vero. Ho vissuto 8 anni in Inghilterra e vi assicuro che il giallo italiano è ben apprezzato all'estero. Anzi, assieme agli scandinavi e ai francesi, gli italiani sono i più tradotti del genere. Il Montalbano di Camilleri è pure trasmesso in tv dalla BBC e gli inglesi lo amano.
Ultima Modifica 23/11/2020 15:42 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ChiccaS96
  • Avatar di ChiccaS96 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Sognatrice ad occhi aperti!
Di più
23/11/2020 16:29 #47750 da ChiccaS96
Risposta da ChiccaS96 al topic Donato Carrisi

Mattia P. ha scritto: Topic doveroso a questo brillante scrittore, una delle eccellenze italiane.

Ho letto solo La ragazza nella nebbia, ma ricordo una lettura appassionata e il proposito di leggere altri suoi libri. E questo topic mi sta facendo venire voglia di non far passare molto tempo prima del prossimo! Anzi ora ne metto uno in readlist, cosa consigliereste?

@ChiccaS96, Thanks.


Io ti consiglierei di iniziare a leggere La Casa delle Voci, almeno ti rendi conto come si è eveluto il suo modo di scrivere e pensare!

"Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge,
ama quel cuore che per te si strugge.
Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace"
- William Shakespeare -
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ChiccaS96
  • Avatar di ChiccaS96 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Sognatrice ad occhi aperti!
Di più
23/11/2020 16:33 #47752 da ChiccaS96
Risposta da ChiccaS96 al topic Donato Carrisi

BernyF ha scritto: Ciao! Ho risposto poco fa al tuo post in merito al libro "L'uomo del Labirinto" (che è stato il mio primo libro di Carrisi che ho letto) Confermo quanto ti è stato detto ovvero che alcune scene sono state tagliate (ma a parer mio non esageratamente da omettere dettagli importanti). Diciamo che, mi capita con quasi tutti i film che vedo tratti da libri, gli attori scelti per ricoprire i personaggi del libro, non sono mai del tutto soddisfacenti (forse perchè io me li immagino in maniera fisica ed espressiva diversa) però penso che sia molto soggettiva come cosa.
Carrisi sin dalle prime righe riesce a trasmettermi quella sensazione di angoscia che troverò poi per tutto il libro. Una sensazione mista a suspance e desiderio di scoprire tutto e subito. Amo tantissimo come riesce a farmi credere di aver capito tutto e arrivare magari a metà del libro e dire tra me e me "ma come ho fatto a non pensare a quel dettaglio?!" per poi ribaltare totalmente il finale e farmi rimanere con la bocca aperta.
Sento la sua passione che mette in tutti i suoi libri, passione che vuole trasmettere al lettore e secondo me tra le righe mette molti punti su cui riflettere sotto una luce psicologica. Forse sarò di parte perchè il mondo giallo - crime - investigativo fa parte di me sin da quando ero piccola. Ho sempre voluto intraprendere la strada della criminologia ma che purtroppo non ho mai preso. Vabbè grazie a lui riesco ad immedesimarmi nei suoi protagnisti e a provare delle sensazioni che mi danno una scarica di adrenalina pazzesca. Mi sono dilungata troppo! Ora sono al ciclo MARCUS e SANDRA. Ho finito il ciclo Mila Vasquez (il suggeritore per ora rimane il mio preferito). Appena finita la seconda trilogia, mi butterò su "La casa delle Voci", L'abisso e la donna dei fiori di carta. La ragazza nella nebbia sarà l'ultimo che leggerò perchè ho visto prima il film (mannaggia a me) e quindi vorrei prima liberarmi la mente dalle immagini del film!
Sono contenta che avete aperto questa discussione!
Federica



Wow wow wow! Sinceramente hai descritto benissimo quello che provo anchio con i suoi libri, quella bella ansia che ti si attacca dall'inizio alla fine ma poi nelle ultime pagine riesce a ridarti quella normalità e serenità, come a volerti chiedere scusa ma anche grazie per essere stato li e aver "perso" del tempo per leggere la sua mente e capirlo. Io sono totalmente persa per questo scrittore, davvero!

"Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge,
ama quel cuore che per te si strugge.
Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace"
- William Shakespeare -
I seguenti utenti hanno detto grazie : BernyF

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ChiccaS96
  • Avatar di ChiccaS96 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Sognatrice ad occhi aperti!
Di più
23/11/2020 16:39 #47755 da ChiccaS96
Risposta da ChiccaS96 al topic Donato Carrisi

Nautilus ha scritto: Di Carrisi ho letto solo il suggeritore. Libro che ho trovato bellissimo, mi ha tenuta incollata alle sue pagine notti intere, solo che sono facilmente impressionabile e per molto tempo ho dormito con la luce accesa facendo incubi (questo da adulta!). Non ho avuto più il coraggio di leggere un altro suo libro.


Posso dire che non mi sento sola a questo punto, perchè ormai io da quando leggo i suoi libri tengo la luce accesa di notte e non do mai la schiena alla porta (io ne ho 25 di anni e per tre anni ho anche abitato da sola in un peasino sperduto e non ho avuto paure :') ).
Comunque Carrisi fa cosi ma non riesci a smettere di leggerlo!!

"Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge,
ama quel cuore che per te si strugge.
Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace"
- William Shakespeare -
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ChiccaS96
  • Avatar di ChiccaS96 Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Sognatrice ad occhi aperti!
Di più
23/11/2020 16:50 #47758 da ChiccaS96
Risposta da ChiccaS96 al topic Donato Carrisi

Federico ha scritto: Di Carrisi ho letto il Suggeritore e l'esperienza mi ha impedito di leggere qualsiasi altra cosa che abbia scritto. L'ho trovato uno dei libri più brutti che abbia mai letto.
L'idea, in pratica, è che si possono mischiare diversi serial killer in un'unica storia, per creare una continua suspense e ripetuti effetti a sorpresa. Gioca sporco, gioca facile, come un film di terza categoria. Ne basta uno di serial killer ma fatto bene, che senso ha tutta quest'esagerazione?
Lo stile, anche, l'ho trovato pessimo. Leggendolo ho avuto proprio l'impressione di leggere uno scrittore amatore, di quelli a cui manca non solo l'esperienza ma proprio la pratica di scrittura e, cosa più importante, manca completamente di un punto di vista originale.
Ma la sua più grande mancanza è la superficialità. Non c'è una vera ricerca introspettiva, una vera indagine dei nostri lati oscuri. I migliori thriller, le migliori indagini, sono sempre metafore della ricerca della verità, della nostra identità e del significato della nostra esistenza. Nel Suggeritore mi è sembrato tutto show fine a se stesso.
Gli concedo il beneficio del dubbio e probabilmente è cresciuto e maturato come scrittore, in fin dei conti la sua popolarità non ha fatto altro che aumentare, libro dopo libro. Ma con queste premesse e tutti i libri da leggere che ci sono ho preferito lasciarlo da parte. Magari sarà il vostro entusiasmo a farmi ricredere.

P.S.
In uno dei commenti precedenti si è detto che Carrisi è l'unico giallista tradotto. Non è vero. Ho vissuto 8 anni in Inghilterra e vi assicuro che il giallo italiano è ben apprezzato all'estero. Anzi, assieme agli scandinavi e ai francesi, gli italiani sono i più tradotti del genere. Il Montalbano di Camilleri è pure trasmesso in tv dalla BBC e gli inglesi lo amano.


E' bello anche confrontarsi con oersone a cui non piace Carrisi, ci sta, non è bello ciò che bello ma bello ciò che piace si suol dire. Quello che tu definisci una scrittura amatoriale, io la definisco una scrittura semplice perchè per mio modestissimo parere, nelle sue trame ci sono tanti avvenimenti, tante informazioni da carpire e se utilizzasse un altro tipo di scrittura secondo me diventerebbe troppo complicato e soprattutto una lettura poco "divertente", non proverei un senso di svago. Per il lato serial killer io penso che sia proprio il suo forte quello di aggiungere personaggi cattivi alla storia e allo svolgimento delle indagini, d'altronde quasi tutti i film o libri o serie tv crime/thriller/gialli hanno un solo colpevole, che originalità ci sarebbe?! Carrisi mi piace molto anche 'per questo, per la sua originalità nello scavare affondo nella mente del killer, nel trattare la sua storia soprattutto dal punto di vista psicologico. Prendiamo il libro della Agata Christie - Assasinio sull'Orient Express, li ci sono addirittura sette, se non ricordo male, assassini e tutti avevano una ragione diversa per voler morta la vittima.
Però torniamo sempre al fatto che sono gusti e direi per fortuna, basta non offendersi per questo :)
Se dovessi decidere di dare un'altra chance a Carrisi ti consiglio di iniziare dalla Casa delle Voci, è il penultimo libro uscito e forse ha preso più esperienza nello scrivere ma soprattutto ti auguro buona lettura :)

"Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge,
ama quel cuore che per te si strugge.
Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace"
- William Shakespeare -
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., BernyF, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2020 17:19 #47763 da BernyF
Risposta da BernyF al topic Donato Carrisi

ChiccaS96 ha scritto:

BernyF ha scritto: Ciao! Ho risposto poco fa al tuo post in merito al libro "L'uomo del Labirinto" (che è stato il mio primo libro di Carrisi che ho letto) Confermo quanto ti è stato detto ovvero che alcune scene sono state tagliate (ma a parer mio non esageratamente da omettere dettagli importanti). Diciamo che, mi capita con quasi tutti i film che vedo tratti da libri, gli attori scelti per ricoprire i personaggi del libro, non sono mai del tutto soddisfacenti (forse perchè io me li immagino in maniera fisica ed espressiva diversa) però penso che sia molto soggettiva come cosa.
Carrisi sin dalle prime righe riesce a trasmettermi quella sensazione di angoscia che troverò poi per tutto il libro. Una sensazione mista a suspance e desiderio di scoprire tutto e subito. Amo tantissimo come riesce a farmi credere di aver capito tutto e arrivare magari a metà del libro e dire tra me e me "ma come ho fatto a non pensare a quel dettaglio?!" per poi ribaltare totalmente il finale e farmi rimanere con la bocca aperta.
Sento la sua passione che mette in tutti i suoi libri, passione che vuole trasmettere al lettore e secondo me tra le righe mette molti punti su cui riflettere sotto una luce psicologica. Forse sarò di parte perchè il mondo giallo - crime - investigativo fa parte di me sin da quando ero piccola. Ho sempre voluto intraprendere la strada della criminologia ma che purtroppo non ho mai preso. Vabbè grazie a lui riesco ad immedesimarmi nei suoi protagnisti e a provare delle sensazioni che mi danno una scarica di adrenalina pazzesca. Mi sono dilungata troppo! Ora sono al ciclo MARCUS e SANDRA. Ho finito il ciclo Mila Vasquez (il suggeritore per ora rimane il mio preferito). Appena finita la seconda trilogia, mi butterò su "La casa delle Voci", L'abisso e la donna dei fiori di carta. La ragazza nella nebbia sarà l'ultimo che leggerò perchè ho visto prima il film (mannaggia a me) e quindi vorrei prima liberarmi la mente dalle immagini del film!
Sono contenta che avete aperto questa discussione!
Federica



Wow wow wow! Sinceramente hai descritto benissimo quello che provo anchio con i suoi libri, quella bella ansia che ti si attacca dall'inizio alla fine ma poi nelle ultime pagine riesce a ridarti quella normalità e serenità, come a volerti chiedere scusa ma anche grazie per essere stato li e aver "perso" del tempo per leggere la sua mente e capirlo. Io sono totalmente persa per questo scrittore, davvero!


D’accordissimo con te!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/11/2020 17:28 #47768 da BernyF
Risposta da BernyF al topic Donato Carrisi

Federico ha scritto: Di Carrisi ho letto il Suggeritore e l'esperienza mi ha impedito di leggere qualsiasi altra cosa che abbia scritto. L'ho trovato uno dei libri più brutti che abbia mai letto.
L'idea, in pratica, è che si possono mischiare diversi serial killer in un'unica storia, per creare una continua suspense e ripetuti effetti a sorpresa. Gioca sporco, gioca facile, come un film di terza categoria. Ne basta uno di serial killer ma fatto bene, che senso ha tutta quest'esagerazione?
Lo stile, anche, l'ho trovato pessimo. Leggendolo ho avuto proprio l'impressione di leggere uno scrittore amatore, di quelli a cui manca non solo l'esperienza ma proprio la pratica di scrittura e, cosa più importante, manca completamente di un punto di vista originale.
Ma la sua più grande mancanza è la superficialità. Non c'è una vera ricerca introspettiva, una vera indagine dei nostri lati oscuri. I migliori thriller, le migliori indagini, sono sempre metafore della ricerca della verità, della nostra identità e del significato della nostra esistenza. Nel Suggeritore mi è sembrato tutto show fine a se stesso.
Gli concedo il beneficio del dubbio e probabilmente è cresciuto e maturato come scrittore, in fin dei conti la sua popolarità non ha fatto altro che aumentare, libro dopo libro. Ma con queste premesse e tutti i libri da leggere che ci sono ho preferito lasciarlo da parte. Magari sarà il vostro entusiasmo a farmi ricredere.

P.S.
In uno dei commenti precedenti si è detto che Carrisi è l'unico giallista tradotto. Non è vero. Ho vissuto 8 anni in Inghilterra e vi assicuro che il giallo italiano è ben apprezzato all'estero. Anzi, assieme agli scandinavi e ai francesi, gli italiani sono i più tradotti del genere. Il Montalbano di Camilleri è pure trasmesso in tv dalla BBC e gli inglesi lo amano.


A parer mio dipende molto dalla scrittura di un autore. Io trovo Carrisi molto minuzioso e molto scorrevole. Sul punto dei multi serial killer invece dico che (sempre personale opinione) ha anche un lato psicologico nella loro scelta e nella loro motivazione (assurda o meno che sia per il lettore) che va poi ad abbracciare per intero i protagonisti (forse l’uomo del labirinto l’ho trovato slegato dai due libri precedenti e dall’ultimo peró questa è un’altra storia da seguire e in un’altra sezione). Io, invece,ho trovato queste sensazioni con Jensen ne “oxen - la prima vittima” infatti non sono riuscita neanche a finirlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2020 12:16 #48035 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Donato Carrisi
Ragazzi tutti, mi è piaciuta da matti questa discussione abbondante su Carrisi, ed allora ne apro una nuova su un altro giallista italiano, secondo me veramente bravo.
Maurizio De Giovanni
Ta tam!!!!!! Vado ad aprire la nuova discussione.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, ChiccaS96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro