Sabato, 06 Settembre 2025

Donato Carrisi

Di più
25/11/2020 15:18 #48047 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Donato Carrisi

Topic doveroso a questo brillante scrittore, una delle eccellenze italiane.

Ho letto solo La ragazza nella nebbia, ma ricordo una lettura appassionata e il proposito di leggere altri suoi libri. E questo topic mi sta facendo venire voglia di non far passare molto tempo prima del prossimo! Anzi ora ne metto uno in readlist, cosa consigliereste?

@ChiccaS96, Thanks.


Io ti consiglierei di iniziare a leggere La Casa delle Voci, almeno ti rendi conto come si è eveluto il suo modo di scrivere e pensare!


Grazie mille!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2021 11:46 #49410 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Donato Carrisi
Eccomi qua con "Io sono l'abisso".Finita la lettura ieri sera alle ore 24. Ci ho impiegato due giorni a leggerlo tutto.

Nella IV di copertina, è riportata una presentazione del romanzo fuorviante, rispetto allo svolgersi effettivo di questo thriller. La materia trattata da Carrisidi è esplosiva, non posso neppure addentrarmi in un riassunto che rischierebbe di svelare troppo.
L'incipit è una madre che cammina in una giornata calda di sole, che cammina trascinandosi per mano un bambino di cinque anni. E qui non posso andare avanti, c'è già dalle prime pagine un bel colpo di scena. Lo scrittore entra subito "nella questione" senza attender oltre.
Questo è un romanzo che si fa leggere senza sosta, nonostante il numero di pagine, 384.
Ricompensa molto il lettore che ha voglia di thriller e non solo, perché il romanzo si apre su un sipario di personaggi quanto mai disturbati e con storie personali abbastanza in "ombra"
Vi consiglio questo romanzo psicologico, che porta alla luce aspetti del nostro essere che non molti autori avrebbero il coraggio di fare. Si preferisce pensare che certi fatti avvengono solo nei romanzi, nella fantasia dello scrittore, e invece questo essere narrante, costruisce, sgarbuglia l'ingarbugliato per arrivare a una verità che dovrebbe essere sotto gli occhi di tutti ma che purtroppo viene ancora negata.
Se poi qualcuno vorrà leggere questo romanzo e vorrà parlarne qui, io sono disponibile a discuterne volentieri, dando magari una mano a chi potrebbe perdersi nel racconto così labirintico.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ringraziano per il messaggio: hallerina37

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2021 18:11 #49416 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Donato Carrisi
Io sto ancora cercando di districarmi dal labirinto proustiano (e non sono nemmeno arrivato a metà), per questa volta salto. Ciò non toglie che mi stai mettendo tantissima curiosità per uno scrittore che conosco solo di fama. Prima o poi ti chiederò consiglio su quale romanzo iniziare.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: Graziella

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2021 19:15 - 19/01/2021 19:17 #49636 da Kagemusha
Risposta da Kagemusha al topic Donato Carrisi
Di Carrisi ho letto solo L'uomo del labirinto. Basandomi su quest'unica lettura il mio giudizio è severo. Mi è sembrato uno scrittore molto superficiale, stilisticamente terra terra anche per un romanzo che cerca il grande pubblico. Non vi è alcuna vera tensione morale o psicologica, nessuna rappresentazione del male interessante, nessun discorso sociale, solo la consueta indagine, trama e buffet di colpi di scena neanche molto efficaci (quello principale l'ho sgamato a pagina 10). Mi è sembrato un libro costruito per essere potabile anche per un pubblico giovane. Un ya del thriller.

Insomma al momento non ci sono i presupposti per approfondire.
Ultima Modifica 19/01/2021 19:17 da Kagemusha.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/04/2021 22:51 #52011 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Donato Carrisi
Ho appena terminato la lettura "la ragazza nella nebbia". È il primo libro che leggo di questo autore e devo dire che è stata davvero una scoperta straordinaria! Non avevo mai letto un giallo così. Tutto è ben congeniato, i personaggi ben caratterizzati, la trama intricata con vari colpi di scena che ti tengono incollato alle pagine tanto da non perdere mai il filo. La cosa che mi stupisce è che ogni personaggio è colpevole a suo modo per un azione essenziale ai fini della storia, mentre quello che non mi aspettavo era di detestare il protagonista tanto quanto l'assassino.
Davvero un grande scrittore, sicuramente leggerò altri suoi libri

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: Graziella, nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2021 14:31 - 20/07/2021 14:38 #53701 da EmmemmE
Risposta da EmmemmE al topic Donato Carrisi - La casa delle voci
Buongiorno ragazzi, il personaggio di Iscio (Maurizio, il cugino del protagonista) quale segreto condivide con Pietro Gerber? Credo mi sia sfuggito, causa lettura poco attenta. Cosa hanno visto da ragazzi?
Di seguito un estratto:

«Una volta un paziente di otto anni mi raccontò una storia: era estate e giocava col cugino in una villa al mare, a Porto Ercole. Erano soli ed è scoppiato un temporale. Hanno sentito sbattere la portal d'ingresso e sono andati a vedere, pensando che qualcuno fosse entrato in casa.» Fece una pausa. «Sulla scala che saliva al piano di sopra c'erano delle impronte di piedi bagnati.>> «E sono andati a controllare?>> Scosse il capo. «Le impronte si fermavano a metà della rampa.>> La storia era realmente accaduta, ma Gerber aveva omesso un dettaglio: uno dei protagonisti era lui. Poteva ancora avvertire la sensazione provata molti anni prima alla vista delle impronte bagnate: il sapore amaro in bocca e quell'oscuro solletico nella pancia. <<Scommetto che quei bambini non hanno raccontato nulla ai genitori» dichiarò Hanna Hall. Infatti, era proprio così. Lo psicologo lo rammentava benissimo: lui e il cugino non avevano avuto il coraggio di parlarne per il timore di non essere creduti o, ancor peggio, di essere derisi.
Ultima Modifica 20/07/2021 14:38 da EmmemmE.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2021 17:01 #53702 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Donato Carrisi - La casa delle voci

EmmemmE post=53701Buongiorno ragazzi, il personaggio di Iscio (Maurizio, il cugino del protagonista) quale segreto condivide con Pietro Gerber? Credo mi sia sfuggito, causa lettura poco attenta. Cosa hanno visto da ragazzi?
Di seguito un estratto:

«Una volta un paziente di otto anni mi raccontò una storia: era estate e giocava col cugino in una villa al mare, a Porto Ercole. Erano soli ed è scoppiato un temporale. Hanno sentito sbattere la portal d'ingresso e sono andati a vedere, pensando che qualcuno fosse entrato in casa.» Fece una pausa. «Sulla scala che saliva al piano di sopra c'erano delle impronte di piedi bagnati.>> «E sono andati a controllare?>> Scosse il capo. «Le impronte si fermavano a metà della rampa.>> La storia era realmente accaduta, ma Gerber aveva omesso un dettaglio: uno dei protagonisti era lui. Poteva ancora avvertire la sensazione provata molti anni prima alla vista delle impronte bagnate: il sapore amaro in bocca e quell'oscuro solletico nella pancia. <<Scommetto che quei bambini non hanno raccontato nulla ai genitori» dichiarò Hanna Hall. Infatti, era proprio così. Lo psicologo lo rammentava benissimo: lui e il cugino non avevano avuto il coraggio di parlarne per il timore di non essere creduti o, ancor peggio, di essere derisi.

Non mi ricordo più, mi spiace. Un libro letto solo l'anno scorso. Ma sai com'è, sono romanzi che leggi una sola volta e poi dimentichi.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2024 12:34 #66159 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Donato Carrisi
ho ripreso i mano Carrisi con "io sono l'abisso" e ho riletto qui un commento di Graziella , sono completamente d'accordo, un triller psicologico che ti prende dalla prima pagina ,ma questo con Carrisi è abbastanza normale, qui però ci espone come il persecutore,la vittima e il carnefice possano essere la stessa persona ed essere aspetti che coesistono in ognuno di noi. Come sempre si entra nella mente dei personaggi e ne si esce devastati

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv