Martedì, 04 Novembre 2025

William Somerset Maugham

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2021 18:49 #50313 da bibbagood
William Somerset Maugham è stato creato da bibbagood
La Community ha votato e William Somerset Maugham sarà l'Autore dell'anno per il 2021 :cheer:

Nato nel 1874 e morto nel 1965, Maugham è stato uno scrittore e commediografo britannico. La sua produzione estremamente vasta comprende romanzi, opere teatrali, racconti, contributi a riviste letterari, saggi e libri di viaggio e ha visto anche la trasposizione cinematografica di una gran parte dei suoi libri: sarebbe quindi interessante approfondire le sue opere accompagnandone la lettura con la visione di alcuni film :) .

In questo topic programmeremo insieme le letture da fare, ma ciascuno può partire ovviamente dall'opera che vuole, o leggerne anche solo una o due nel corso dell'anno :) .

Intanto, il nostro programma per i primi tre mesi comprenderebbe:

Febbraio: La Lettera
Marzo: Acque morte
Aprile: Sul filo del rasoio

Non seguiamo quindi un ordine cronologico di pubblicazione, bensì vorremmo alternare opere più corpose ad opere più brevi, permettendo così di inserirle tra altre letture.

Inoltre, in questo topic possiamo come sempre parlare anche dell'autore in generale, dati biografici, curiosità, riflessioni generali sul suo stile.

Buona lettura!

PS. L'obiettivo ovviamente non è solo approfondire le sue opere, ma anche arrivare alla fine dell'anno ed essere in grado di pronunciare con sicurezza il suo nome quando si chiede un suo libro in libreria, senza andare in crisi :laugh: :laugh: :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, miluppa, Giami23, nautilus, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/02/2021 18:53 #50315 da mulaky
Risposta da mulaky al topic William Somerset Maugham
Non ho letto nulla di lui, ma ho a casa "Il mago" e voglio assolutamente leggere "Il velo dipinto".
Si possono inserire in lista? :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2021 19:05 - 01/02/2021 19:06 #50322 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham
Sì, certo li leggeremo entrambi in condivisa, semplicemente non sappiamo ancora quando :laugh: :laugh: Se tu però vuoi già avvantaggiarti, puoi sempre proporne la lettura qui e aprire il topic apposito ;)

Intanto questi sono i libri di Maugham sui quali già è presente una discussione sul forum:

La lettera
Schiavo d'amore
La diva Julia
Vacanze di Natale

Maugham è pubblicato da Adelphi, che vi ricordo ha gran parte del suo catalogo (escluse le uscite degli ultimi sei mesi) scontato del 20% fino al 15 febbraio ... andate a fare shopping :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/02/2021 19:06 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/02/2021 20:03 - 01/02/2021 20:03 #50334 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham

bibbagood ha scritto:
PS. L'obiettivo ovviamente non è solo approfondire le sue opere, ma anche arrivare alla fine dell'anno ed essere in grado di pronunciare con sicurezza il suo nome quando si chiede un suo libro in libreria, senza andare in crisi :laugh: :laugh: :laugh:


Se qualcuno vuole farsi spoilerarsi l'obiettivo dell'anno senza provare da solo a fare innumerevoli figuracce, può togliersi la curiosità qui: www.comesipronuncia.it/pronuncia/somerset-maugham-1305

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 01/02/2021 20:03 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, nautilus, Margarethe, Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
02/02/2021 11:59 #50365 da Federico
Risposta da Federico al topic William Somerset Maugham
Se prima o poi leggerete Schiavo d'amore mi aggregherò.
Negli anni '30 ne venne tratto anche un interessante film.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2021 18:20 #50412 da Ariel
Risposta da Ariel al topic William Somerset Maugham

bibbagood ha scritto: PS. L'obiettivo ovviamente non è solo approfondire le sue opere, ma anche arrivare alla fine dell'anno ed essere in grado di pronunciare con sicurezza il suo nome quando si chiede un suo libro in libreria, senza andare in crisi :laugh: :laugh: :laugh:


Ogni riferimento a persone è puramente casuale :silly: :silly: :silly: :silly:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/02/2021 18:22 #50413 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham

Ariel ha scritto:
Ogni riferimento a persone è puramente casuale :silly: :silly: :silly: :silly:


Ahahah in realtà hai detto soltanto quello che tutte noi pensavamo ma non avevamo il coraggio di dire ad alta voce :laugh: :laugh: :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2021 20:40 #50431 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic William Somerset Maugham
@mulaky
Assolutamente si. Il velo dipinto lo leggeremo senz'altro e Il mago l'ho appena acquistato anch'io ;)

@federico
Io ho già letto Schiavo d'amore ma sono sicura che le altre vorranno leggerlo. Per me è un libro immancabile! :D

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/02/2021 19:19 - 05/02/2021 19:20 #50596 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham
Eccomi a darvi qualche notizia biografica su questo autore.

Nato a Parigi nel 1874, il padre fece in modo che nascesse dentro l'ambasciata britannica, presso cui lavorava, in modo tale che potesse essere esente dalla leva :whistle: , obbligatoria per tutti coloro nati sul territorio francese .
Padre e nonno erano avvocati, e si dava per scontato che anche William avrebbe seguito le loro orme, cosa che fortunatamente per noi non avvenne :woohoo: e lasciò i fratelli a proseguire la tradizione di famiglia.

Leggendo qualche notizia, ho scoperto che nell'800 come cura alla turbercolosi si consigliava il parto :ohmy: :ohmy: La madre infatti era tubercolitica e per seguire le cure mediche diede alla luce quattro figli :ohmy: :blink: e morì a seguito del parto del quinto figlio, nato morto. La morte della madre fu uno shock per lo scrittore, ancora molto giovane, a cui seguì dopo soli due anni la morte del padre. Rimasto solo (i tre fratelli erano tutti più grandi), fu rispedito in Inghilterra da uno zio, dando inizio a una fase piuttosto buia: lo zio si rivelò crudele e a scuola veniva preso in giro per il fatto che non parlasse perfettamente inglese, avendo coltivato come prima lingua il francese, e iniziò a soffrire di balbuzie, disturbo che non lo abbandonò più :dry: . Come altra reazione a questa sua infelicità, iniziò a sviluppare una predisposizione per osservazioni ironiche e pungenti, di cui poi farà la forza nelle sue opere.

Convince lo zio a farlo partire per Heidelberg, dove mi sembra si svolga anche una parte di uno dei suoi romanzi più famosi, Schiavo d'amore.

Dopo aver provato a fare il contabile e dopo essergli stata preclusa la carriera ecclesiastica perchè sarebbe stato imbarazzante per la famiglia avere un prete balbuziente :dry: , iniziò gli studi di medicina a Londra, durante i quali continuò a coltivare la passione iniziata in gioventù per la scrittura, e anzi, traendo dall'esperienza quotidiana in ospedale spunti per la sua vena creativa.

Per oggi è tutto, qui la lista di libri che abbiamo intenzione sicuramente di leggere, se ve ne interessa qualcuno in particolare che non è in lista o volete proporre quando iniziarne uno, scrivete pure!

Febbraio: La lettera (70 pag.)
Marzo: Acque morte (224 pag.)
Aprile: Il filo del rasoio (408 pag.)

Schiavo d'amore (619 pag.) - da concordare quando
La diva Julia (270 pag.) - da concordare quando
Il mago (254 pag.)- da concordare quando
Il velo dipinto (234 pag.) - da concordare quando
La luna e i sei soldi (240 pag.) - da concordare quando
Pioggia (125 pag.) - da concordare quando
In villa (126 pag.) - da concordare quando

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 05/02/2021 19:20 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, miluppa, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/02/2021 19:30 #50598 da mulaky
Risposta da mulaky al topic William Somerset Maugham
Ma povero, che infanzia :(

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro