Mercoledì, 05 Novembre 2025

William Somerset Maugham

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/02/2021 12:23 - 14/02/2021 12:23 #50883 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham
Dopo l'infanzia e l'adolescenza, torno oggi a raccontarvi qualcosa del nostro autore dell'anno.

L'esperienza degli studi in medicina lo portarono ad entrare in contatto con il dolore, ad incontrare persone che stavano affrontando i momenti più difficili della loro vita, constatando come la sofferenza possa inasprire le persone, deteriorando i valori umani. Qui Maugham ha la possibilità di venire a contatto e analizzare le più svariate emozioni, perfezionando la sua sensibilità nel capire il genere umano e riproporlo nella caratterizzazione dei protagonisti delle sue opere.

Dopo la pubblicazione e il successo del suo primo romanzo Liza di Lambeth nel 1897, decise di abbandonare gli studi e dedicarsi completamente alla scrittura. Nonostante la pubblicazione repentina di altri romanzi, il vero successo arrivò solo 10 anni dopo, con la pubblicazione delle prime opere teatrali, prima fra tutte Lady Frederick.

Troppo vecchio per combattere durante la Prima Guerra Mondiale, prestò servizio per la Croce Rossa Britannica insieme a un gruppo di 23 scrittori tra cui Hemingway e Dos Passos. In questi anni conosce Frederick Haxton, che fu suo compagno e amante fino alla morte di quest'ultimo nel 1944. Oltre al servizio per la Croce Rossa, fu reclutato anche dalla British Intelligence per attività di spionaggio, usando come copertura il suo essere scrittore. Anche durante gli anni della guerra continuerò a scrivere senza sosta, pubblicando nel 1915 Schiavo d'amore, romanzo in parte autobiografico che, ritenuto oggi una delle opere più famose dello scrittore, venne accolto invece con poco entusiasmo dalla critica di allora perchè ritenuto troppo romantico.

Sempre in questi anni comincia a fare viaggi in giro per il mondo. Sono viaggi per raccogliere materiale per i suoi libri (come La luna e i sei soldi , ispirato a Gauguin), ma sono anche reportage degli ultimi anni del colonialismo britannico in vari paesi.

Considerato ormai uno degli scrittori anglofoni più ricchi al mondo, compra una villa in Costa azzurra, dando vita a uno dei salotti letterari più grandi e attivi degli anni Trenta e Quaranta.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 14/02/2021 12:23 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, miluppa, mulaky, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/02/2021 16:16 #51137 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic William Somerset Maugham
ragazzi allora a Marzo si legge "Acque morte"?

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
25/02/2021 16:49 #51139 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham

Giami23 ha scritto: ragazzi allora a Marzo si legge "Acque morte"?


Si, è già stato aperto il topic: www.ilclubdellibro.it/forum/19-contempor...omerset-maugham.html

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/02/2021 18:02 - 28/02/2021 18:20 #51207 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham
Ciao a tutte e tutti!
Con il team di moderazione, abbiamo deciso il programma di lettura di qualche altro libro, e vi aggiorno quindi qui il programma:

Febbraio: La lettera (70 pag.)
Marzo: Acque morte (224 pag.)
Aprile: Il filo del rasoio (408 pag.)
Maggio: Il velo dipinto (234 pag.)
Giugno: La luna e i sei soldi (240 pag.)
Luglio: Pioggia (125 pag.)
Agosto: Schiavo d'amore (619 pag.)


Abbiamo anche deciso il libro con cui concludere l'anno, ovvero Conversazioni con zio Willie, scritto dal nipote di Maugham, che leggeremo quindi a dicembre.

Vi ricordo che questo è un programma orientativo, giusto alcuni libri che sicuramente verranno letti da alcuni di noi durante l'anno. Maugham ha però scritto tanto, quindi chiunque voglia leggere altro di suo, può tranquillamente aprire il topic apposito e condividerne la lettura :) :) . Anche se qualcuno di voi dovesse vedere uno dei tanti film tratti dalle opere di questo scrittore, ci faccia sapere! Questo topic e questa iniziativa servono proprio per conoscere a tutto tondo questo scrittore :)

Altri libri in programma sono:

La diva Julia (270 pag.) - da concordare quando
Il mago (254 pag.)- da concordare quando
In villa (126 pag.) - da concordare quando
Lo scheletro nell'armadio (239 pag.) - da concordare quando

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 28/02/2021 18:20 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, miluppa, mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/05/2021 18:54 #52988 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic William Somerset Maugham
Vi segnalo un bell'articolo scritto dalla nostra Roberta (Bibi) sull'autore dell'anno, pubblicato oggi nella Rubrica Letteraria:  William Somerset Maugham, il nostro "cattivissimo" autore dell'anno  ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, mulaky, Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/07/2021 11:05 #53692 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic William Somerset Maugham
Buongiorno,
torno ad aggiornare questo post completando la lista delle letture con i link alle discussioni già presenti e con il resto del programma:

Febbraio:  La lettera  (70 pag.)
Marzo:  Acque morte  (224 pag.)
Aprile: Il filo del rasoio (408 pag.)
Maggio: Il velo dipinto (234 pag.)
Giugno: La luna e i sei soldi (240 pag.)
Luglio: Pioggia (125 pag.)
Agosto:  Schiavo d'amore  (619 pag.)
Settembre:  La diva Julia  (270 pag.)
Ottobre: Il mago (254 pag.)
Novembre: Lo scheletro nell'armadio (239 pag.)
Dicembre: Conversazioni con zio Willie (177 pag.)


Ovviamente, se qualcun altra ha voglia di leggere altro oltre o al posto dei libri in programma, può ovviamente parlarcene :-) Questo è un programma giusto per garantire continuità nell'approfondimento dell'autore di quest'anno.

Ora che abbiamo letto un po' di romanzi, volevo chiedervi se vi va di fare qualche considerazione in generale sull'autore: sul suo stile e sulle tematiche, magari facendo confronti tra le opere e dicendo quale vi è piaciuta di più e quale di meno e perchè, o in cosa vi ha stupito favorevolmente Maugham e in cosa invece vi ha deluso  :-). Alcuni commenti sono usciti già nelle discussioni sui libri, ma magaripossiamo parlarne in modo più completo qui.

Io confermo che apprezzo Maugham, il suo stile lo trovo curato e riesce a creare atmosfere in cui riesco a immergermi. Anche la capacità di descrivere i personaggi è un elemento che apprezzo molto, i suoi protagonisti hanno a mio parere sempre spessore, sono esempi, a volte un po' caricaturali, della varietà dell'umanità. 
Tuttavia, leggendo i suoi libri uno dietro l'atro trovo tante ripetitività. Non credo però di poter farne una colpa a lui, alla fine è giusto che un autore abbia un proprio stile, riconoscibile, e dal momento che io non sono una lettrice "seriale", bensì una che per farsi coinvolgere dai libri deve alternarne spesso i generi e i tipi, credo sia normale che mi sembra di star facendo indigestione. Ad esempio, a me era piaciuto molto La diva Julia, letto l'altr'anno prima che Maugham diventasse autore dell'anno, ma sono sicura che se dovessi leggerlo ora non lo apprezzerei perchè non lo sopporterei più  .
I temi si ripetono e bisogna dire che il cinismo per cui questo autore è famoso trova giustizia in praticamente tutti i suoi libri, soprattutto nei confronti delle donne, dove il cinismo sfocia a volte in vera e propria misogenia. 
Altro tratto ricorrente è il voler raccontare le storie del suo punto di vista, quindi lui è spesso un personaggio dei suoi romanzi, tramite cui il lettore assiste alle vicende. è un espediente interessante, ben riuscito ben alcuni versi, un po' meno per altri, visto che i giudizi che Maugham dà nel presentarei personaggi son spesso ripetitivi.
Comunque, i libri che per ora ho apprezzato di più suoi sono La diva Julia, Il velo dipinto e Il filo del rasoio. Quelli che mi hanno annoiato di più fino a raggiungere vera e propria insofferenza, sono La luna e sei soldi e Acque morte.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro