Martedì, 04 Novembre 2025

John Steinbeck

  • Thomas Cave
  • Avatar di Thomas Cave Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Not with a bang but a whimper
Di più
12/05/2024 16:23 #67116 da Thomas Cave
John Steinbeck è stato creato da Thomas Cave
Un caro saluto a tutti gli utenti di questo bel Forum,

 ho dato una spulciata col tasto cerca, ma non ho trovato un topic completamente dedicato a John Steinbeck; sicché provvedo io (ovviamente se non sono in errore; intanto ci provo.

Breve introduzione all'autore:

"Scrittore statunitense (Salinas 1902 - New York 1968). Abbandonati gli studî di biologia marina alla Stanford University di Palo Alto, pubblicò nel 1929 il suo primo romanzo, Cup of gold (trad. it. La santa rossa, 1947), cui seguirono i racconti di The pastures of heaven (1932; trad. it. 1940) e il romanzo di ambientazione rurale To a god unknown (1933; trad. it. 1946). Il periodo più fecondo della carriera di S. coincide con la seconda metà degli anni Trenta, quando appaiono i suoi romanzi più noti, da Tortilla Flat (1935; trad. it. 1939), che ne determinò il successo, a In dubious battle (1936; trad. it. La battaglia, 1940), da Of mice and men (1937; trad. it. 1938) a The grapes of wrath (1939; trad. it. Furore, 1940), considerato il suo capolavoro, del quale J. Ford diresse una celebre versione cinematografica (1940). Non immune da una vena di sentimentalismo e da occasionali eccessi populistici, la narrativa di S., fortemente radicata nella tradizione realistica, coinvolgente e animata da forti contrasti, resta uno degli esempî più significativi del cosiddetto "romanzo proletario" degli anni della grande depressione, intriso di genuina passione per la sorte dei diseredati, per le loro forme di organizzazione e di lotta per la sopravvivenza. Tra le numerose opere successive, per lo più di minore importanza, sono da ricordare almeno i romanzi East of Eden (1952; trad. it. La valle dell'Eden, 1954; versione cinematografica di E. Kazan, 1955) e Winter of our discontent (1961; trad. it. 1962), e il libro di viaggio Travels with Charley; in search of America (1962; trad. it. Viaggio con Charley, 1969). Postumi sono apparsi gli epistolarî Journal of a novel: the East of Eden letters (1969) e Steinbeck, a life in letters (1975). Nel 1962 S. (la cui opera è stata tradotta in Italia, tra gli altri, da C. Pavese, E. Montale, E. Vittorini, L. Bianciardi) ebbe il premio Nobel per la letteratura."

Fonte Enciclopedia Treccani.

Per quanto mi riguarda sto leggendo con estremo piacere Furore.
Sopratutto, mi piacerebbe avere dei feedback vostri non solo sulla succitata opera, ma anche su i suoi altri scritti.

Un caro saluto,
t

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Online
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/05/2024 17:19 #67121 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic John Steinbeck
Ciao! Effettivamente mancava una discussione su di lui, ma è un autore (aggiungerei purtroppo, visto che a me non piace per niente ) molto amato dal forum.
Sia Furore che Uomini e topi son stati libri del mese molto apprezzati, Uomini e topi è stato anche Libro d'Oro per quell'anno ;-)
Trovi tanti commenti qui:
www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...gno-2018-furore.html
www.ilclubdellibro.it/forum/4-libri-del-...1-uomini-e-topi.html

Altri libri di lui di cui si è parlato sul forum sono "La valle dell'Eden" e "La luna è tramontata":
www.ilclubdellibro.it/forum/19-contempor...-john-steinbeck.html
www.ilclubdellibro.it/forum/19-contempor...-john-steinbeck.html

Io avevo poi commentato brevemente anche Vicolo Cannery, che non mi è piaciuto esattamente come non mi è piaciuto Furore Forse per la Challenge leggerò prima o poi Uomini e topi, ma speravo vivamente di non dover infliggermi mai più un qualche suo libro quindi per ora rimando xD

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Thomas Cave

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Thomas Cave
  • Avatar di Thomas Cave Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Not with a bang but a whimper
Di più
12/05/2024 17:25 - 12/05/2024 17:26 #67123 da Thomas Cave
Risposta da Thomas Cave al topic John Steinbeck
Ti ringrazio bibbagood! Avrò di che spulciare...
Ultima Modifica 12/05/2024 17:26 da Thomas Cave.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2024 18:55 #67134 da Frankie
Risposta da Frankie al topic John Steinbeck
Io vorrei leggere uomini e topi. Fammi sapere se sei interessato ed eventualmente quando puoi leggerlo. 

Dalle premesse sarà una lettura dura

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Thomas Cave
  • Avatar di Thomas Cave Autore della discussione
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • Not with a bang but a whimper
Di più
15/05/2024 06:11 #67142 da Thomas Cave
Risposta da Thomas Cave al topic John Steinbeck
Effettivamente, a memoria, Uomini e topi è il romanzo che accostavo immediatamente a Steinbeck. Tuttavia, ho optato per Furore, che si è rivelato un romanzo americano fin dentro le budela. E' dalle riletture del fu McCarthy, che non leggo e avverto certe sensazoni.

Comunque, tornando a noi, se e quando mi imbarcherò nella lettura di Uomini e topi, non mancherò di lasciare un feedback.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2025 17:05 #71198 da Gigi
Risposta da Gigi al topic John Steinbeck
Un saluto a tutti,
qualche anno fa mi sono immerso nella lettura dei romanzi più famosi di questo scrittore. Devo dire che mi era piaciuto molto "Uomini e topi", ma un romanzo poco citato che mi era piaciuto parecchio è stato "La battaglia" (su uno sciopero), una storia molto movimentata (in italiano dovrebbe esserci una traduzione "storica" di Montale se non sbaglio). Qualcuno lo conosce?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro