Mercoledì, 05 Novembre 2025

Buoni propositi letterari per il 2017

Di più
02/12/2016 22:27 #28081 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Buoni propositi letterari per il 2017
I miei buoni propositi per il 2017 sono:
- Saga di Harry Potter
- Saga Zamonia di Walter Moers (in realtà mi mancano due libri)
- L'amica geniale di Elena Ferrante (entrato in lista grazie a voi del club)
- Le avventure di huckleberry finn di Twain
E poi qualcosa della Austen, di Roth e di Grazia Deledda(premio nobel per la letteratura nostrano)...
E per ora direi basta anche se i libri non sono mai troppi!!!
:blush:

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/12/2016 21:07 #28164 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Buoni propositi letterari per il 2017
Il mio proposito è quello di aumentare il numero di letture e di uscire dai miei confini letterari

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/12/2016 11:26 #28172 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Buoni propositi letterari per il 2017
Bene, allora potremo organizzare! A me sta iniziando a intrigare anche Il Cardellino di Donna Tartt, di cui avevo sentito parlare qui nel forum e che per caso ho visto alla Feltrinelli l'altro giorno. Mi piacerebbe leggerlo dopo/durante la maratona di K. Follet (ce la farò? Mah... l'importante è avere fiducia in se stessi).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/01/2017 12:51 - 03/01/2017 12:54 #28506 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2017
Ohhhh l'aspettavo questo post!!
A me i propositi piacciono tanto, e amo fare liste quindi mi diverte un sacco fare i buoni propositi letterari.
L'anno precedente come propositi avevo:

- I classici che mi sono persa quando passavo gran pare della mia giornata fra scuola e giochi da maschiaccio hahaha
- Le saghe fantasy più importanti: tra cui assolutamente Harry Potter e Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, poi se me ne vengono in mente altre le aggiungerò alla lista, o se volete consigliatemi pure!!
- La saga (si dice saga anche in questo caso?? :huh: ) di Elena Ferrante di cui ho già acquistato i primi due volumi.
- Recuperare un po' di libri letti sul club del libro mentre io non c'ero.


Dunque, per classici non intendevo quelli ambientati nell'800 come ci insegna la suddivisione delle categoria del Club, ma i classici della letteratura, quei libri che non devono mancare ai lettori voraci come noi, fra questi quindi ho considerato Guerra e Pace, I miserabili, Una stanza tutta per se, Tenera è la notte, Tess dei d'Urberville, Lo strano caso di Dottor Jakyll e Mister Hyde, Via col vento, Canto di Natale. In linea di massima questi, qualcuno mi frusterà perché non sono "Classici di categoria" ( :laugh: ) ma portate pazienza.. Intendevo un'altra cosa :P
Detto questo posso considerare raggiunto l'obbiettivo e me lo ripropongo anche quest'anno. ;)

C'erano le saghe fantasy, tra cui Harry Potter, che non sono riuscita a leggere.. Ho letto però Le cronache di Narnia, che mi mancava...

Elena Ferrante, completata in pieno la lettura dei quattro volumi relativi all'Amica geniale.

E in fine il recupero dei vecchi libri letti sul forum, ho recuperato: Le cronache di Narnia che è stato libro dell'anno e poi i libri del mese Lo strano caso del Dottor Jakyll e Mister Hyde, Il gusto proibito dello zenzero e Nel mare ci sono i coccodrilli.
Avrei voluto recuperarne di più ma considerando la mole dei libri che abbiamo letto quest'anno durante le maratone, i vari libri del mese, i vari libri del mese del gruppo di Catania.. insomma accontentiamoci!

Per il 2017 i propositi sono:
- I Classici (quelli che intendo io :laugh:) fra cui aggiungerei anche dei classici italiani ma soprattutto siciliani.
- Harry Potter, e st'anno non si scappa!
- Trilogia dei Tre Moschettieri, che è stato libro dell'anno.
- It, già inserito nella maratona
- La torre nera
- La nave di Teseo, l'avevo cominciato ma non l'ho finito quindi penso di rileggerlo da capo, anche perché altrimenti per un altro anno sentirò Alessio dire: ti ho speso 35 euro di libro è non l'hai letto ( :whistle: come dargli torto!)
- Recupero libri del Club, almeno cinque ;)

Come l'anno scorso sono ammesse variazioni di percorso :silly:

Alcuni propositi sono in comune con altri lettori quindi prima di partire prendetemi in considerazione!! <3

PS: QUEST'ANNO HO LETTO 54 LIBRI E SONO SUPER SODDISFATTA!
Ultima Modifica 03/01/2017 12:54 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2017 14:27 #28507 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Buoni propositi letterari per il 2017

Bibi ha scritto: PS: QUEST'ANNO HO LETTO 54 LIBRI E SONO SUPER SODDISFATTA!


:huh: :ohmy: :huh: :blink: 54?!?!?!?
Cavolo io ho fatto il conto ieri ed erano 25 e pensavo di aver letto molto!

Ma una curiosità Bibi, leggendone così tanti poi li ricordi tutti? Nel senso, ieri ho fatto il conto del mio numero di letture ma alcune le ho ricordare solo da alcuni appunti o perchè presenti sul kindle. Ok che erano romanzetti leggeri e facilmente dimenticabili o che si confondono con altri, ma leggendo un libro dietro l'altro rischio di non assimilarne i contenuti. Di solito tra le varie letture più interessanti o impegnative ci infilo delle letture brevi e leggere per staccare ma poter comunque ripensare a quella appena finita.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/01/2017 14:33 #28508 da Katya
Risposta da Katya al topic Buoni propositi letterari per il 2017
Io come propositi letterari vorrei raggiungere solo il record del mio 2016...non chiedo molto :laugh: :laugh: :laugh: Ho letto la bellezza di 89 libri grazie al club, agli amici, alla mia curiosità, al mio kobo e alla mia voce sintetizzata Giorgio! :blush:

Come detto da bibi in precedenza, vorrei sempre aggiungere dei classici, e mi sta bene la definizione usata da lei!! :laugh: . Quest'anno voglio aggiungere qualche scrittore siciliano, e da anni che mi ripropongo la cosa e anche I Vicerè stanno in lista. E come ogni anno leggere qualcosa di King, della Fallaci, Terzani e conoscere altri autori a me sconosciuti.

Più che altro è una lista che cresce sempre di più quindi buona fortuna a tutti :laugh:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2017 14:59 #28509 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Buoni propositi letterari per il 2017

Katya ha scritto: Ho letto la bellezza di 89 libri grazie al club, agli amici, alla mia curiosità, al mio kobo e alla mia voce sintetizzata Giorgio! :blush:


89?!?!?! :huh: :ohmy: :huh: :ohmy:

Cavolo un bel numero!

Riporto quindi la mia domanda a Bibi anche a te Katya: leggendone così tanti poi li ricordi tutti? Nel senso, ieri ho fatto il conto del mio numero di letture ma alcune le ho ricordare solo da alcuni appunti o perchè presenti sul kindle. Ok che erano romanzetti leggeri e facilmente dimenticabili o che si confondono con altri, ma leggendo un libro dietro l'altro rischio di non assimilarne i contenuti. Di solito tra le varie letture più interessanti o impegnative ci infilo delle letture brevi e leggere per staccare ma poter comunque ripensare a quella appena finita.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
03/01/2017 15:30 #28510 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Buoni propositi letterari per il 2017
In genere li ricordo, perdo i dettagli dei libri che mi sono piaciuti meno.. Ad esempio il primo libro dell'anno del 2016, Come un fiore ribelle, lo ricordo perfettamente a distanza di un anno e di diverse maratone pesanti! Mi aiutano molto le recensioni, faccio le recensioni di tutti i libri che leggo e fissare le idee su carta è sempre un buon esercizio!! :laugh:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
03/01/2017 16:08 #28511 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Buoni propositi letterari per il 2017
Io nel 2016 ho letto 84 libri ma (come l'anno scorso) mi ripropongo di leggerne meno ma scelti in maniera più oculata sperando di gustarmeli di più...anche se poi mi lascio prendere dalla smania e non rispetto mai questo proposito! :woohoo:
Non posso dire di ricordarli tutti nei dettagli, soprattutto quelli che mi sono piaciuti meno, ma ricordo alcune scene in particolare più vivide di altre e ricordo soprattutto la sensazione che i libri mi hanno lasciato. :)

Comunque ho iniziato bene il 2017 per i buoni propositi visto che sto leggendo Alla corte di mio padre di Isaac Singer e a breve inizierò Generazione perduta di Vera Brittain, un proposito che mi trascinavo dietro dall'anno scorso.
Altri buoni propositi che voglio aggiungere a quelli detti in precedenza:
- Possessione (Byatt)
- Il medico di corte (Enquist)
- La signora di Wildfell Hall (Anne Bronte)
- Espiazione (McEwan)
- David Copperfield (Dickens)

Poi voglio leggere Romola di George Eliot che è l'ultimo romanzo della mia autrice preferita che ancora mi resta da leggere (tra quelli editi in italiano). Inoltre mi piacerebbe leggere qualcosa di Neil Gaiman e di Selma Lagerlof....
....ok, l'importante è credere di farcela... :laugh: :laugh: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2017 17:03 #28515 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Buoni propositi letterari per il 2017

EmilyJane ha scritto: Comunque ho iniziato bene il 2017 per i buoni propositi visto che sto leggendo Alla corte di mio padre di Isaac Singer e a breve inizierò Generazione perduta di Vera Brittain, un proposito che mi trascinavo dietro dall'anno scorso.
Altri buoni propositi che voglio aggiungere a quelli detti in precedenza:
- Possessione (Byatt)
- Il medico di corte (Enquist)
- La signora di Wildfell Hall (Anne Bronte)
- Espiazione (McEwan)
- David Copperfield (Dickens)


Tranne Singer, li quoto tutti!!! ;)

Io ho chiuso l'annata con 28, e già mi ritenevo pienamente soddisfatto. Poi ho visto 54 ... 84 ... 89 ... e penso non ce la farò mai :( . In ogni caso, il mio saldo proposito per il 2017 sarebbe non scoprire nuovi autori e non sperimentare nuovi generi, ma già con la prima lettura dell'anno mi sto smentendo (però non è "colpa" mia) ... :lol:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro