Martedì, 04 Novembre 2025

Tappa 2- Capitoli 39-80

Di più
14/05/2023 18:13 #63526 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Tappa 2- Capitoli 39-80
Giunta al capitolo 68, metto in pausa per qualche giorno per recuperare il libro del mese.

Finalmente, nel capitolo 63, si arriva alla fatidica cena in cui si respira un'aria claustrofobica, mi dà la sensazione che il Conte abbia proprio intrappolato come topi i suoi ospiti, alla mercè della sua vendetta e dei suoi giochetti psicologici. Vengono infatti a galla diverse cose durante questa cena
Attenzione: Spoiler!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
15/05/2023 11:38 #63531 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Tappa 2- Capitoli 39-80
Ho iniziato anche io la seconda tappa e sono arrivata ai fatti di Auteuil, cioè quelli che riguardano il maledetto de Villefort. Ho letto pochi commenti perché io sono molto indietro rispetto a voi, man mano li recupererò.

Ma partiamo dall'inizio, l'incontro del Conte con i Morcerf! Concordo con Maria Chiara, la scena è stata creata con una suspense crescente ma, ahimè, mi ha deluso Mercedes!
Attenzione: Spoiler!


Sono ancora all'inizio del capitolo 45 ma si è già capito che c'è una svolta thriller
Attenzione: Spoiler!


Non so come andrà a finire, ma questa seconda tappa inizia già in modo scoppiettante. Sul tavolo ci sono tante carte, tanti personaggi messi lì quasi per caso ma che, in realtà, sono collegati tra loro. Non so che ruolo avrà il giovane Morrel, per esempio, ma è chiaro che Fernand e Danglar se la intendono ancora, dopo vari anni, tant'è che vogliono accasare i rispettivi figli tra loro. E' stato riesumato anche il tizio che lavora ad un ministero del re, Lucien Debray e a questo punto, poiché niente è davvero a caso, sono certa che pure lui avrà un ruolo importante in questa vicenda, non sarà solo il politico un po' inutile che abbiamo visto nei capitoli precedenti. Sono curiosissima

Continuo la lettura e commenterò più avanti!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2023 08:48 #63550 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Tappa 2- Capitoli 39-80

Non so come andrà a finire, ma questa seconda tappa inizia già in modo scoppiettante.


Confermo! :D Io sono ancora ferma al capitolo 68, quindi non farò in tempo a finire la seconda tappa secondo calendario... vi recupererò un po' strada facendo. Ora mi sta tornando voglia di leggere, vediamo cosa succede nel weekend. Bisognerà pur capire dove portano le trame del Conte!  Giorgia, dove sei arrivata?

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/05/2023 22:45 #63568 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Tappa 2- Capitoli 39-80
Ciao a tutti!
Sono al cap.60 (nella mia edizione, Il telegrafo) e concordo con la maggior parte dei messaggi, ad iniziare dal fatto che la parte romana sia stata un po' noiosa e misteriosa. Mi è piaciuta molto però la descrizione del carnevale e della tradizione dei moccoletti (che sono andate perse ahimè): "In capo a dieci minuti rifulsero cinquantamila luci, scendendo da palazzo Venezia verso piazza del Popolo e risalendo da piazza del Popolo a piazza Venezia [...] Non è possibile farsi alcuna idea di tale visione se non vi si è assistito".
Doveva essere spettacolare vivere a Roma in quei giorni (...a patto di avere soldi per un carro e una finestra sul corso!).
Oltre la parte romana, concordo con chi ha scritto che a volte le storie nella storia stufano... troppo lunghe, troppi dettagli inutili messi lì solo per far mole...
Tornando alla trama in se invece, non mi aspettavo che Dantes fosse così. Credevo rimanesse fedele più alla voglia di far giustizia che alla voglia di vendetta, invece come effettivamente annunciato in quel discorso che avete riportato nella prima parte, ormai è solo un vendicatore. Un cinico, un manipolatore! Credevo che i suoi servitori gli fossero devoti per l'umanità dimostrata nei loro confronti e/o per un desiderio di vendetta comune (come per alcuni di essi), ma vedo che per lo più lo temono. Lui li usa come crede pur di raggiungere il suo scopo, tenendoli anche all'oscuro dei suoi piani. Ma è presto per giudicare! Vediamo prima come si svolgeranno le cose.
Mi piacciono molto invece i dialoghi di Montecristo, il modo in cui sconcerta e sbalordisce e l'effetto che sortisce.
Non so se al giorno d'oggi quest'opera potrebbe essere trasportata in una serie tv moderna perchè la trama andrebbe stravolta per renderla coerente. Troppe coincidenze si verificano per farla funzionare, troppe persone che si trovano di passaggio, o nascoste in un buco e ascoltano, o vedono, cose fondamentali per il proseguimento della trama... troppi non sense secondo me. Ma alla fine va presa così com'è.
Comunque il mio giudizio resta positivo. E' un bel libro, mi sta piacendo e facendo compagnia!

PS: Volevo un tempo buio e tempestoso come ambientazione per leggere il libro e mai mese fu più azzeccato!
PPS: finisco la II parte poi mi fermo per leggere il libro del mese del DRS
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa, elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2023 09:50 #63573 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Tappa 2- Capitoli 39-80

Non so se al giorno d'oggi quest'opera potrebbe essere trasportata in una serie tv moderna perchè la trama andrebbe stravolta per renderla coerente. Troppe coincidenze si verificano per farla funzionare, troppe persone che si trovano di passaggio, o nascoste in un buco e ascoltano, o vedono, cose fondamentali per il proseguimento della trama... troppi non sense secondo me. Ma alla fine va presa così com'è.
Comunque il mio giudizio resta positivo. E' un bel libro, mi sta piacendo e facendo compagnia!


Mi sembra che alla fine ci sia consenso sul giudizio di quest'opera tra noi maratoneti! :) Detta in soldoni: le falle si vedono, ma è troppo appassionante! :D

Comunque dissento per quanto riguarda un eventuale adattamento serie TV: secondo me farebbe il botto! Specialmente se trasposto con un tono un po' scanzonato, come la serie de "I tre moschettieri" della BBC, non so se qualcuno l'ha vista. Siamo sempre in terreno di Dumas, "I tre moschettieri" non l'ho letto ma se lo stile è questo, la serie TV l'ha colto in pieno! Avventuroso, pieno di coincidenze incredibili ma anche spiritoso e autoironico. :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/05/2023 12:55 #63576 da Kheper
Risposta da Kheper al topic Tappa 2- Capitoli 39-80

lettereminute post=63573 userid=6958

Non so se al giorno d'oggi quest'opera potrebbe essere trasportata in una serie tv moderna perchè la trama andrebbe stravolta per renderla coerente. Troppe coincidenze si verificano per farla funzionare, troppe persone che si trovano di passaggio, o nascoste in un buco e ascoltano, o vedono, cose fondamentali per il proseguimento della trama... troppi non sense secondo me. Ma alla fine va presa così com'è.
Comunque il mio giudizio resta positivo. E' un bel libro, mi sta piacendo e facendo compagnia!


Mi sembra che alla fine ci sia consenso sul giudizio di quest'opera tra noi maratoneti! :) Detta in soldoni: le falle si vedono, ma è troppo appassionante! :D

Comunque dissento per quanto riguarda un eventuale adattamento serie TV: secondo me farebbe il botto! Specialmente se trasposto con un tono un po' scanzonato, come la serie de "I tre moschettieri" della BBC, non so se qualcuno l'ha vista. Siamo sempre in terreno di Dumas, "I tre moschettieri" non l'ho letto ma se lo stile è questo, la serie TV l'ha colto in pieno! Avventuroso, pieno di coincidenze incredibili ma anche spiritoso e autoironico. :D


Però lo stile de I tre moschettieri è proprio quello. D'Artagnan ha reso il termine "guascone" universale.
Molto diverso per ritmo da Il conte di Montecristo, per questo dicevo che la trama andrebbe stravolta. 
Poi magari sbaglio e tra un anno esce un colossal su Netflix che spacca tutto! 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/05/2023 14:35 #63578 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Tappa 2- Capitoli 39-80

Mi sembra che alla fine ci sia consenso sul giudizio di quest'opera tra noi maratoneti! :) Detta in soldoni: le falle si vedono, ma è troppo appassionante! :D

Comunque dissento per quanto riguarda un eventuale adattamento serie TV: secondo me farebbe il botto! Specialmente se trasposto con un tono un po' scanzonato, come la serie de "I tre moschettieri" della BBC, non so se qualcuno l'ha vista. Siamo sempre in terreno di Dumas, "I tre moschettieri" non l'ho letto ma se lo stile è questo, la serie TV l'ha colto in pieno! Avventuroso, pieno di coincidenze incredibili ma anche spiritoso e autoironico. :D

Esattamente! Le falle passano in secondo piano, gliele concediamo perché Dumas ha creato una storia super appassionante e coinvolgente che sì, anche secondo me si adatterebbe proprio bene ad una bella serie TV. Anche perché rispetto al film avrebbero più tempo per approfondire i vari aspetti. La serie dei moschettieri della BBC me la sono persa... da recuperare!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/05/2023 18:04 #63581 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Tappa 2- Capitoli 39-80
Ma sì, fanno una serie tv su tutto, prima o poi daranno una possibilità anche a questa storia

Faccio ancora qualche commento sparso sulla fine della seconda tappa, visto che vi state avvicinando anche voi a questo traguardo.

Riguardo alla fine del capitolo 67
Attenzione: Spoiler!


Il capitolo 71
Attenzione: Spoiler!


Nel capitolo 73
Attenzione: Spoiler!


Nel capitolo 80
Attenzione: Spoiler!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/05/2023 20:11 - 22/05/2023 21:01 #63593 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Tappa 2- Capitoli 39-80
Ebbene, purtroppo  sono rimasta un po' indietro, ahimè,  ma non demordo!! 
anche io ho patito come altri maratoneti le lunghe vicissitudini  romane, che hanno fatto perdere in po' di slancio  alla lettura, ma uscita finalmente e tornata in presenza degli spregevoli  Morcerf, Villefort  e Danglars  mi si è riacceso forte l'interesse e la lettura della seconda  parte sta scorrendo a discreta velocità!  
ho trovato piuttosto  deludente l'incontro  del conte con Mercedes: mi aspettavo maggiori  emozioni  da parte di entrambi, sono certa che lei lo abbia riconosciuto  immediatamente  e a differenza  di Giorgia ho interpretato diversamente quella diffidenza,   secondo me ispirata da un sano istinto materno....in fondo non si può restare indifferente ad una trasformazione   così totale: ormai  quello  che lei si trova  di fronte  non ha  quasi  più nulla  dell'ingenuo Edmond  che ha conosciuto  tanti anni prima, è  un uomo incarcerato ingiustamente, risorto dalle tenebre  e sicuramente inquietante  in questa nuova veste, anche io avrei un istinto di protezione  nei confronti  di mio  figlio...
Del resto lei lo riconosce e finge, ma lui pure con lei  non si tradisce di un pelo! 
Mercedes è  innocente rispetto alla tragica vicenda dell'arresto.  è  vero non avrebbe nulla da temere...ma la fanciulla  cmq non è  che abbia atteso tanto  a riprendersi dalla sofferenza, a dirla tutta...
per carità  non sono fautrice delle lunghe,  interminabili e magari inutili attese di amori perduti , ma lei non ha proprio perso tempo, a giudicare dall'età del figlio...

 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 22/05/2023 21:01 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
23/05/2023 20:19 #63604 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Re:Tappa 2- Capitoli 39-80
Nel nuovo rapporto tra Edmond e Mercedes, ovvero quello che nasce tra i due successivamente al ritorno di Edmond nelle vesti del Conte, secondo me traspare flebile il dissidio interno di Edmond nei confronti di Mercedes, un contrasto, una contrapposizione di sentimenti.
Da un certo punto di vista, il Conte deve interpretare innanzi tutto un personaggio e affinché gli riesca bene non può dare libero sfogo alle sue emozioni, nel bene e nel male.
Sopratutto nell’incontro alla festa, appare quindi volutamente freddo e distaccato.
Secondo me però prova ancora qualcosa per Mercedes, le vuole bene nonostante tutto ma lo dimostra avendo cura e rispetto per suo figlio Albert (nonostante sia il figlio di Fernand…), quindi non direttamente nei confronti di Mercedes che al contempo non perdona né perdonerà mai per aver smesso di cercarlo. Non le perdona di essersi arresa laddove l’armatore Morrel invece ha perseverato. Non riesce a perdonarla fino in fondo pur comprendendo le ragioni delle sue azioni.
Sicuramente non la ama più.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper, Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro