Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2017

Sondaggio: Tema dell'Anno 2017 (terminato il 2016-12-31 00:00:00)

Catania letteraria
1 2.5%
Letteratura di viaggio
7 17.5%
Il teatro Shakespeariano
10 25%
Reportage di guerra
7 17.5%
Criminalità e letteratura
6 15%
Il piacere della lettura
4 10%
Il mondo ad inizio '900
5 12.5%
La poesia come è oggi
Nessun voto 0%
Numero votanti: 40 ( Blue, marioluca, Josephine, pierbusa, mari.fandom98 ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
Di più
25/10/2016 09:36 #27164 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017

bibbagood ha scritto: Secondo voi perchè ha avuto poco seguito il tema di quest´anno e come dovremmo orientare la nostra scelta per fare sì che nel prossimo ci sia più partecipazione? Secondo me appunto scegliendo un tema più circoscritto.


In un certo senso, sono d'accordo. E in effetti, in occasione del raduno, ne abbiamo anche discusso, anche se non ricordo ora a quali conclusioni fossimo giunti ... :lol:

Avevo fatto la stessa obiezione anche a proposito del tema riguardante il teatro shakespeariano. In effetti, quando Emiliano l'ha proposto, ammetto d'aver pensato che ci saremmo ridotti a leggere qualche opera sparsa, ciascuno per proprio conto, e che avremmo poi postato le nostre riflessioni, senza però avere momenti di effettivo confronto, nel caso gli altri non avessero condiviso la stessa lettura.

E' vero anche, però, che lo stesso Emiliano aveva prospettato la possibilità di affrontare il tema anche in modo differente, ad esempio cercando di rintracciare in opere moderne i possibili influssi dell'opera di Shakespeare. E ciò mi aveva fatto considerare la sua proposta sotto una luce diversa, cui io prima non avevo neppure pensato.

Proprio per questo riterrei opportuno che chi ha proposto il tema che andrà a vincere svolga anche un ruolo - se non di moderatore - almeno di suggeritore. Servirebbe non tanto a circoscrivere l'argomento (e forse sarebbe sbagliato deciderlo a priori), quanto a favorire letture condivise. E di conseguenza, a stimolare la discussione. Dalla quale potrebbero poi sorgere nuovi spunti, che potrebbero motivare i partecipanti ad approfondire ulteriormente il tema con una nuova lettura ;) .
L'argomento è stato bloccato.
  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
25/10/2016 11:38 #27165 da Katya
Risposta da Katya al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017
Ma con il tema dell'anno scorso sono stati dati dei titoli ma questo non è servito comunque a molto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
25/10/2016 17:50 #27169 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017

Katya ha scritto: Ma con il tema dell'anno scorso sono stati dati dei titoli ma questo non è servito comunque a molto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Io per il tema di quest'anno ho letto tutti i vostri commenti, mi sono segnata un paio di titoli e ho commentato un libro che ho letto che,per caso, trattava anche la situazione della donna ma in effetti strutturato così sembra la sezione del parliamo di libri. Forse si potrebbe organizzare la lettura di alcuni titoli insieme o comunque nell'arco di uno due tre mesi così da poterci confrontare come per il libro del mese o le maratone.

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)
L'argomento è stato bloccato.
  • jessy81
  • Avatar di jessy81
  • Offline
  • Neonato
  • Neonato
  • un giorno senza sorriso è un giorno perso
Di più
25/10/2016 19:22 #27172 da jessy81
Risposta da jessy81 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017
Complimenti per i temi tutti molto interessanti. Se posso esprimere il mio parere io voterei per quello sulla criminalità. Credo che offra molti spunti di discussione oltre che essere purtroppo un argomento molto attuale.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
L'argomento è stato bloccato.
Di più
25/10/2016 20:17 - 25/10/2016 20:37 #27175 da Blue
Risposta da Blue al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017

guidocx84 ha scritto:

Blue ha scritto: Io sono ancora indecisa tra "Il teatro Shakespeariano" e "Criminalità e letteratura" :(


Nell'incertezza vota letteratura di viaggio! Tra i due contendenti il terzo gode! :laugh: :laugh: :laugh: :cheer:


:lol: :lol: :lol: :lol:
Ultima Modifica 25/10/2016 20:37 da Blue.
L'argomento è stato bloccato.
Di più
26/10/2016 12:28 #27194 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017

jessy81 ha scritto: Complimenti per i temi tutti molto interessanti. Se posso esprimere il mio parere io voterei per quello sulla criminalità. Credo che offra molti spunti di discussione oltre che essere purtroppo un argomento molto attuale.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Jessy, lo dico a te ed alle nuove iscritte: non solo potete esprimere il vostro parere ma DOVETE farlo! :laugh: :laugh: Noi ci teniamo a sentire il parere di tutti.
A tal proposito se volete esprimere il voto trovate il sondaggio in alto (con tapatalk purtroppo non si vede e dovete accedere da pc).
Allora aspettiamo i vostri voti! :) :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Katya
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/10/2016 17:14 - 26/10/2016 17:16 #27221 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017
Questa sezione è un esperimento e siamo tutti d'accordo che il primo anno non sia andata esattamente come ce l'aspettavamo. Avremmo desiderato maggiore partecipazione da parte di tutti e se così non è stato evidentemente dobbiamo provare a dirci sinceramente il perché. Analizzare questo aspetto ci permetterà di correggere il tiro (abbiamo tutto il tempo dato che il tema dell'anno sarà ufficializzato a gennaio).

Parlo del mio caso: sinceramente, avendo poco tempo per leggere, cercare di stare in pari con i Libri del Mese per me è già tanto. Aggiungiamoci anche il fatto che qui sul club, sin dall'inizio, avevamo già letto molti libri che in un modo o nell'altro trattavano del tema dell'anno o che comunque erano riconducibili ad esso.
E' stato automatico per me scartare (è brutto da dire ma è vero) l'ipotesi di seguire questa sezione e dedicarmi ad altro. Il che non è un crimine. Anzi! E' buon segno e vi dico perché: Il Club del Libro offre così tanti spunti e modalità di interazione con gli altri utenti che è giusto che ognuno, compatibilmente con i suoi tempi, possa decidere di seguire o meno una cosa.

Generalizziamo un po' adesso, cercando di trovare una linea comune. Credo anche io che la scelta dell'argomento possa essere parzialmente importante: un argomento più specifico (es. "letteratura di viaggio che parli di viaggi affrontati nel sud America" piuttosto che "letteratura di viaggio") restringe il campo d'azione, riduce il numero di libri da leggere sull'argomento e definisce un perimetro noto di discussione. Il che è positivo. Ma dico anche che forse non è questo il contesto in cui decidere. Faccio un altro esempio: qualora vincesse il tema "Criminalità e letteratura" nulla ci vieterebbe di discutere insieme e proporre un sotto-tema specifico da affrontare. O magari lasciarlo così, di ampio respiro, e poi ciascuno di noi, per il proprio desiderio di affrontare una cosa specifica, leggerà e suggerirà qualcosa di specifico (es. io potrei decidere di farmi una cultura sulla storia del mostro di Firenze).

Non so cosa ne pensate voi in merito... questo è sicuramente il momento giusto per parlarne e provare a ipotizzare delle soluzioni ;)

Ovviamente spero che tutti gli iscritti si sentano coinvolti così come in ogni altra sezione e attività del club! Una volta iscritti fate tutti parte della famiglia. Nessuno farà caso all'anzianità dei vostri profili :laugh: ;) :P

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 26/10/2016 17:16 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : BRUNY79
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
26/10/2016 20:51 #27251 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017
Sì, sicuramente la tua proposta è sensata e fattibile, ma forse non troppo semplice da realizzare..Si creano troppi altri mini gruppi di lettura, a volte formati appunto da solamente una persona (quindi direi non un gruppo :lol: ) , che vuole approfondire una tematica e fa alla fine una recensione e basta del libro letto, senza però che si crei effettivamente un'occasione di confronto, perchè a quel punto bisognerebbe stare appresso a troppe letture (e quindi una soluzione a mio parere inevitabile sarebbe quella di Kyra, ovvero di organizzare anche le letture di questa sezione), cosa che non sempre coincide con una maggiore partecipazione o che spesso non risulta essere un incentivo a partecipare di più perchè diventa tutto troppo dispersivo o semplicemente troppo!
Prendendo invece ad esempio Shakespare, che penso calzi benissimo: si possono confrontare tragedie e commedie, opere storiche e opere romantiche, si può analizzare l'influenza della sua epoca sulle sue opere o l'influenza che ha avuto lui su altre personalità a lui contemporanee o successive. Insomma, si potrebbero creare come dici tu delle sottocategorie, ma il centro della discussione rimane un punto di riferimento per tutti. Mentre per temi troppo vasti come il viaggio o la donna secondo me è più difficile. Vediamo se qualcun altro ha altri suggerimenti a questo proposito ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
22/11/2016 11:43 #27893 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017
io ho scelto Il teatro Shakespeariano, sono anni che tento di leggere qualcosa e mi perdo sempre! Ma questa volta sono motivata!!! :laugh:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
24/11/2016 10:03 #27911 da Claudio80
Risposta da Claudio80 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2017
Ciao!
Mi permetto di dare il mio suggerimento!
Dopo aver eletto il tema 2017, votare anche due/tre titoli da leggere insieme...
Una breve lista per evitare la dispersione e restare quindi concentrati sul tema.
Buona giornata!

Claudio
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro