Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2019

Sondaggio: Scelta del Tema dell'anno 2019 (terminato il 2018-12-31 00:00:00)

Letteratura di viaggio
1 9.1%
Miti e leggende
4 36.4%
Vita degli scrittori
5 45.5%
Vita di Hector Berlioz
1 9.1%
Romanzi non fiction
Nessun voto 0%
Numero votanti: 11 ( Blue, guidocx84, Kira990, EmilyJane, bibbagood ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/10/2018 00:36 #38434 da guidocx84
Votazioni Tema dell'Anno 2019 è stato creato da guidocx84
Ciao a tutti!
Come lo scorso anno, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per volontà di coinvolgere tutta la Community nella scelta di un tema che ci accompagnerà tutto l'anno, abbiamo deciso di discutere qui, insieme a tutti gli iscritti interessati, quale sarà il tema che approfondiremo mediante un percorso di letture durante l'anno prossimo.
Abbiamo tempo per discuterne e decidere insieme. Sarebbe bello se come in passato ciascuno facesse una proposta. Poi voteremo tramite sondaggio.
Direi di accogliere proposte sino a fine novembre. Durante il mese di dicembre attiveremo il sondaggio e da gennaio potremo iniziare a proporre i libri da leggere per approfondire lo specifico tema.
Ricordo che per partecipare NON è necessario avere crediti. Quindi sentitevi liberi di proporre, di votare e di partecipare alle varie discussioni in merito.

Inizio io, riproponendo, come avrei fatto al raduno, il tema dell'anno a me più caro (sto provando a farlo eleggere tema dell'anno da almeno tre anni... :laugh: :laugh: :laugh:)

"Letteratura di viaggio"

Il viaggio nella sua accezione fisica e spirituale è un tema affrontato da diversi scrittori. Un buon libro sui viaggi allarga i nostri orizzonti, ci dà la carica e ci suggerisce nuovi modi di guardare e vivere il mondo.
La letteratura di viaggio come arricchimento della nostra conoscenza del mondo.

"La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno."
(Francis de Croisset, Le cœur dispose, 1912)

La metafora della lettura come viaggio di introspezione, di crescita e scoperta riscuote sempre un grande fascino nel panorama letterario. Nel particolare i libri che hanno come tema il viaggio inteso in senso geografico permettono di visitare posti lontanissimi e culture diversissime, facendoci entrare in contatto con altre realtà.

Avanti con le altre proposte! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/10/2018 10:22 #38438 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Io ho già 3 - 4 temi in mente, devo solo decidere quale proporre :laugh: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/10/2018 13:55 #38451 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Bellissimo il tuo tema, Guido. Davvero interessante che può interessare tutti, sia i viaggiatori che amano incoraggiare la loro propria curiosità per intraprendere nuovi viaggi, sia i pigri che preferiscono leggere i libri sui viaggi per conoscere il mondo.

Magari ci penso anch'io.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • Bilbo Baggins
  • Avatar di Bilbo Baggins
  • Offline
  • Senior
  • Senior
  • La conoscenza è libertà
Di più
07/10/2018 08:03 #38474 da Bilbo Baggins
Risposta da Bilbo Baggins al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
La letteratura di viaggio mi sembra un ottimo tema, viaggiare anche con la mente degli altri può essere un ottimo complemento al viaggiare fisicamente, quindi con la propria mente.

In a hole in the ground there lived a hobbit (In una caverna sotto terra viveva uno Hobbit).
Felice proprietario di un Kobo Forma, un Aura ONE e di un ClaraHD, e di un Kindle Oasis.
Sostenitore della lettura cartacea per i libri più importanti, e della lettura digitale per tutti i libri.
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/10/2018 12:06 #38562 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Ci penso da quando sono iscritta al forum ma non ho mai avuto il coraggio di proporre il tema dell'anno. Quest'anno però mi butto. Il tema che mi piacerebbe affrontare insieme a voi è MITI E LEGGENDE. A partire dai classici miti greci che amo follemente ma anche le leggende nordiche o quelle italiane o quelle della mia Sicilia o di qualsiasi altro punto geografico. Probabilmente è un tema molto classicheggiante ahahaha pero dai, me lo tengo dentro da troppo tempo ormai ed è arrivata l'ora di condividerlo con voi. Se piacerà ne sarò felice, altrimenti sarò felice anche solo di averlo esposto a voi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72
L'argomento è stato bloccato.
Di più
11/10/2018 19:01 #38567 da aleinviaggio
Risposta da aleinviaggio al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
ottima proposta, Bibi! con la mitologia il mio voto lo prendi sempre :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

"Leggere bei libri ti toglie per sempre il piacere di leggere quelli brutti" - La società letteraria di Guernsey, Mary Ann Shaffer
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
12/10/2018 09:27 #38572 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019

aleinviaggio ha scritto: ottima proposta, Bibi! con la mitologia il mio voto lo prendi sempre :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:


Evvaiii! Un voto è già mio! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
L'argomento è stato bloccato.
Di più
12/10/2018 21:10 - 12/10/2018 21:11 #38579 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
In effetti è un gran bel tema. Quello dei classici "greci" o "latini" me ne sono sempre stato alla larga per difficoltà di comprensione, non lo nascondo, non avendo per inciso nemmeno una cultura "classica".

Eppero' mi piacerebbe avvicinarmi tantissimo, magari con una traduzione che si avvicini al linguaggio contemporaneo. Ve ne sono, secondo voi?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 12/10/2018 21:11 da VFolgore72.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/10/2018 09:54 #38585 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Bibi, secondo me anche potrebbe essere un tema adatto al tema dell'anno,però credo bisogna distinguere tra quello che hai proposto te e quello che ha proposto Vittorio ..o no? Per me il tuo tema non riguarda prettamente i classici latini e greci, visto che spesso miti e leggende non sono da attribuirsi ad autori specifici (anche se ovviamente possono esserci punti di incontro come Ovidio o Apuleio) e riguardano appunto la mitologia e non il mondo"reale". Dalla proposta di Vittorio invece capisco di più che vogliate leggere classici greci e latini, ovvero quelli che si studiano a scuola in letteratura, che sono da attribuirsi a determinati autori e che spesso riguardano problemi sociali, politici,ecc, e in minima parte la mitologia. O no?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
14/10/2018 13:17 #38590 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Giusto, Bea! La mia proposta è Miti e Leggende dove per Miti intendo esempio per quelli classici il mito di amore e psiche, ercole... cose di questo genere, non proprio libri come ad esempio l'iliade e l'odissea. Quelli piacerebbe leggerli anche a me ma non so se riuscirei :blush:
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro