Martedì, 04 Novembre 2025

Votazioni Tema dell'Anno 2019

Sondaggio: Scelta del Tema dell'anno 2019 (terminato il 2018-12-31 00:00:00)

Letteratura di viaggio
1 9.1%
Miti e leggende
4 36.4%
Vita degli scrittori
5 45.5%
Vita di Hector Berlioz
1 9.1%
Romanzi non fiction
Nessun voto 0%
Numero votanti: 11 ( Blue, guidocx84, Kira990, EmilyJane, bibbagood ) Visualizza altro
Solo gli utenti registrati possono partecipare a questo sondaggio
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/10/2018 20:12 #38643 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019

Graziella ha scritto: @ guido, scusa vorresti specificare cosa intendi per letteratura di viaggio?
cioè libri che parlano di viaggi? Le guide verdi del Touring? i libri che si possono portare solo in viaggio? o surrealistica mente libri che sono in grado di viaggiare da soli? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Grazie.


No no, niente guide Touring :laugh: :laugh: :laugh:

Cito da Wikipedia

"La letteratura di viaggio è un genere letterario che si occupa del viaggio, delle motivazioni e dei processi del viaggiare. Generalmente si riferisce all'atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso.

È detta anche narrativa di viaggio o letteratura odeporica (dal greco ὁδοιπορικός, da viaggio[1]). Illustra le persone, gli eventi, ciò che vede l'autore che si trova in un paese straniero o un luogo inconsueto; può anche avere la forma del cosiddetto diario di viaggio. Non è necessariamente un resoconto di ciò che prova l'autore-viaggiatore alla vista di nuovi territori o all'incontro con nuove culture; si tende infatti a rintracciare una certa oggettività nei resoconti di viaggio settecenteschi, epoca razionale, cosmopolita e antropocentrica, e una maggiore emotività e soggettività del viaggiatore nel periodo del romanticismo, dei moti dell'animo.

I prodotti estremamente eterogenei di tale genere letterario consistono sostanzialmente in testi o narrazioni dotati di aspirazioni, dignità e spessore artistico e narrativo, e che hanno per oggetto una o più esperienze di viaggio realmente vissute dall'autore, e variamente motivate: dalla ricerca del puro piacere di viaggio, all'esperienza dello spirito di esplorazione, o ricerca scientifica, fino a scopi e utilità del tipo più diverso, incluse le finalità più pratiche.
"

Vi incollo anche QUESTO LINK .
Nella prima parte sono riportati alcuni titoli di libri afferenti a questa categoria letteraria.

Personalmente ho amato Terzani. Vorrei leggere altro di suo ma anche molto altro su questo tema. Amo talmente tanto viaggiare e leggere (soprattutto contemporaneamente) che per me sarebbe un'apoteosi del gusto dedicarmi a questo tipo di letture! :cheer: ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
Di più
22/10/2018 20:54 #38696 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Bibi, guarda cos'ho trovato:
ilportalesegreto.blogspot.com/2018/10/bl...del-nord-di.html?m=1

Mi sembra che rientri proprio nel tema che hai proposto :)
Lo so che mi sto remando contro da sola :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
23/10/2018 23:44 #38721 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Nonostante il primo anno in cui abbiamo introdotto questa iniziativa anche io avevo proposto un tema inerente a quello del viaggio, quest'anno mi sentirei di sostenere molto di più il tema di Bibi o ancor di più quello di Erica. Trovo infatti abbiano le giuste premesse per offrire letture circorscritte, ma varie, che possno incontrare gli interessi di un po' di tutti, mantenendo un filo conduttore. Vediamo se ci sono altre proposte ;-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
L'argomento è stato bloccato.
Di più
04/12/2018 14:40 #39122 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Poche proposte quest'anno :(
Embè! Quando si vota?! :D :D

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
05/12/2018 18:41 #39144 da MARCO 6
Risposta da MARCO 6 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Buonasera a Voi,
come tema dell'anno i vorrei proporre i romanzi non fiction. I maggiori esponenti odierni sono Carrere e Cercas ma ci sono tanti altri se pensiamo che la Alexksievic è stata premio Nobel della Letteratura nel 2015 . Questo tipo di romanzo ebbe due "Fondatori" : Truman Capote in " Sangue freddo" e " Operazione Massacro" di Rodolfo Walsh
Ultimamente ha questo tipo di narrazione "M" di Antonio scurati che tanto successo sta avendo
Se siete interessati a questa proposta posso suggerirvi tanti titoli; nel frattempo spero di aver introdotto un argomento di discussione
Grazie
Marco
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84
L'argomento è stato bloccato.
  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/12/2018 23:20 #39149 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Il sondaggio si chiuderà il 31/12/2018.

1. Letteratura di viaggio
2. Miti e leggende
3. Vita degli scrittori
4. Vita di Hector Berlioz
5. Romanzi non fiction

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/12/2018 09:45 #39151 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
votato miti e leggende...e penso anche di aver individuato il libro dal leggere se la categoria vincesse :) in fondo è un tipo di letteratura che consente anche una certa ricerca e riflessione sull'uomo :dry:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi
L'argomento è stato bloccato.
Di più
07/12/2018 21:50 #39173 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Ero indecisa tra miti e leggende e vita degli scrittori, entrambi i temi mi interessano molto e credo che come tema dell'anno possano fornire letture e spunti interessanti...comunque alla fine ho votato per Vita degli scrittori! :) Abitualmente non leggo molto le biografie e questo sarebbe un modo per leggerne di più :P inoltre a questo si unisce la mia curiosità a scoprire qualcosa di più, qualche aneddoto sulla vita degli autori!!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.
Di più
08/12/2018 14:23 #39180 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019

Ariel ha scritto: Ero indecisa tra miti e leggende e vita degli scrittori, entrambi i temi mi interessano molto e credo che come tema dell'anno possano fornire letture e spunti interessanti...comunque alla fine ho votato per Vita degli scrittori! :) Abitualmente non leggo molto le biografie e questo sarebbe un modo per leggerne di più :P inoltre a questo si unisce la mia curiosità a scoprire qualcosa di più, qualche aneddoto sulla vita degli autori!!

C'era anche la biografia di Berlioz, non solo quella degli scrittori ... :angry:

Ahahah ... a parte gli scherzi, qualcuno di voi ha visto Attila ieri sera (argomento altamente off-topic)? :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/12/2018 11:51 #39190 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Votazioni Tema dell'Anno 2019
Come accennato, mi ispirano molto sia il tema di Bibi che di Erica, ma alla fine ho optato per la vita degli scrittori, che puó esser forse un po' piu vario: alla fine non devono essere per forza solamente biografie, ma anche libri che ci fanno conoscere un po' di più aöcuni scrittori!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro