Prendendo spunto da un articolo letto oggi e dal post di Novel su Il grande Gatsby, mi è venuto in mente che non abbiamo una sezione sugli autori americani, come invece abbiamo per la letteratura russa, inglese, francese e tedesca.
L'articolo letto oggi (
www.edizionisur.it/sotto-il-vulcano/14-0...e-romanzo-americano/) tratta il tema del
"Il grande romanzo americano", ovvero di quei romanzi, più o meno categorizzabili come classici, che vengono spesso definiti più rappresentativi della cultura e della storia americana. Nell'articolo vengono proposti vari romanzi molto diversi, proprio perchè mi sembra strano riuscire a generalizzare ed unificafre con il termine "americano" la letteratura di un paese così vasto (un "romanzo europeo" sarebbe ancora più difficile da etichettare, data l' identità molto più forte delle singole nazioni rispetto agli stati americani, credo).
Con il Club abbiamo approfondito tramite libri del mese e maratone alcuni di questi romanzi, come Il buio oltre la siepe, Fitzgerald, Via col vento, il mio adorato Twain...Ma soprattutto tra i più moderni mi piacerebbe conoscerne qualcuno che non ho mai letto. Mi sono avvicinata da poco a Paul Auster e sicuramente vorrei leggere altro di suo. Ma anche Franzen, J. C. Oetes, Don de Lillo, Philipp Roth, di cui non ho mai letto nulla. Oltre al già citato Hemingway tra i propositi di quest'anno e che sono sicura riucirò a leggere quest'estate
Voi che ne dite? Pensate ci sia un romanzo degno di essere etichettato come "Il grande romanzo americano"? E in generale pensate la letteratura americana possa essere circoscrivibile come la "letteratura spagnola", "letteratura italiana" ecc. o è un argomento troppo generico? Avete autori preferiti da consigliare e altri proprio no?