Martedì, 04 Novembre 2025

Letteratura americana

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/06/2017 20:19 #31370 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura americana

Librotta ha scritto: Guido mi piacerebbe riuscire a recensire questi tre libri,come si fa e in che rubrica vanno scritte le recensioni?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Guarda, prova ad andare qua: www.ilclubdellibro.it/invia-una-recensione.html

Se vuoi prepara prima la recensione su Word e poi fai semplicemente copia-incolla del testo :) E tra le altre informazioni da inserire, l'unica veramente necessaria per poter inviare la recensione è il titolo del libro, gli altri campi li compili solo se sai i dati! Se dopo che hai compilato i campi e inserito il testo della recensione clicchi su "salva" la recensione viene automaticamente inviata allo staff, che controlla che tutto sia apposto e poi la pubblica sul sito! Spero di esserti stata di aiuto, se hai problemi con l'inserirla chiedi pure !

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2017 08:18 #31376 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Letteratura americana
Grazie, nel pomeriggio proverò.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/06/2017 15:18 #31379 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Letteratura americana
Scusa,non riesco ne a trovare l'autore che cerco io, ma non riesco neppure a scriverlo

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
21/06/2017 20:14 #31382 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura americana
Sì, si riesce a selezionare l'autore solo se è già presente nella banca dati del sito. Nel tuo caso probabilmente no, quindi non c'è bisogno che lo metti, è sufficiente il titolo e poi lo staff completa al recensione con tutte le informazioni necessarie :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
21/06/2017 20:22 #31385 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Letteratura americana
Bea... sono commosso! :blush: :blush: :blush:

Hai spiegato l'invio delle recensioni a Librotta con una maestria che mi rende fiero di te.

E Librotta... sei grandiosa! Chiedo informazioni su libri che vorrei leggere... ed ecco le tre recensioni! Sono arrivate! Grazie mille! ;)

Punto di karma a tutte e due!

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
22/06/2017 23:34 #31419 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura americana

guidocx84 ha scritto: Bea... sono commosso! :blush: :blush: :blush:

Hai spiegato l'invio delle recensioni a Librotta con una maestria che mi rende fiero di te.


Tsk....e tu che mi togli pure i punti di karma quando esprimo opionioni comprensibilissime come il boicottaggio dei libri che propone Emi. Ah, che panzienza con sti admnin.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/06/2017 22:51 #31487 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Letteratura americana
Scusate,credo di avere spinto qualcosa di strano sul cellulare e mi è venuto fuori un messaggio non scritto da me...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
17/08/2017 00:16 #32117 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Letteratura americana
riprendo questa discussione molto interessante....
ho letto l'articolo riportato da Bea...

secondo me è possibile parlare di romanzo americano, soprattutto perchè gli americani sono i primi a crederci, nonostante le tante differenze tra est e ovest, tra nord e sud...

direi che alcuni elementi sono fondamentali per individuare la letteratura americana:

- la terra
fino a quando abbiamo le 13 colonie, fino a quando non abbiamo la conquista dell'ovest non c'è letteratura americana
in questo senso il primo ad essere autore americano è Twain
da qui deriva anche il genere western e quello on the road


- religione
gli Stati Uniti sono stati la terra dove tutti i perseguitati religiosi europei potevano andare...
gli ugonotti francesi andarono negli USA e poichè erano quasi tutti borghesi posero le basi della successiva ricchezza USA;
i puritani inglesi fecero un percorso simile
la religiosità USA è molto intensa, ingombrante in alcuni casi, ma estremamente democratica...credi in quello che vuoi, anche nel santone che a 50 km nessuno conosce
l'autore che esprime questa religiosità intensa e democratica è Melville (Hawthorne, per rispondere a Erica, non può far parte di tutto ciò, perchè ancora troppo legato al puritanesimo europeo)

- il sogno americano
gli USA sono la terra dove tutto è possibile...con il duro lavoro e con il rispetto in Dio (qualunque sia) puoi raggiungere qualsiasi risultato
Whitman è il primo a definire il concetto


tutti gli altri derivano da questi elementi:
ad esempio, Steinbeck, Fitzgerald scrivono del sogno americano così come aveva già fatto Whitman
o ancora, Bukowski e Hemingway derivano da Twain e Melville
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/11/2017 19:57 #33129 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Letteratura americana
Finito da un po' Fiesta di Hemingway, lettura molto soddisfacente che mi ha fatto superare un periodo di poca voglia di leggere. La seconda metà può risultare un po' cruda per chi è sensibile alla questione "diritti degli animali", dal momento che vi sono dettagliate descrizioni della corrida e di solito anche io mi faccio abbastanza impressionare da queste cose; ma l'autore ne parla con cosi tanta passione che la lettura scorre veloce,senza traumatizzare. Mi è piaciuta la descrizione dei vari personaggi, con le loro debolezze, e come li osserva l'autore. Leggerò sicuramente altro di Hemingway, se avete consigli dite pure :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/06/2018 00:49 #36966 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Letteratura americana
Tipico autore americano è Steinbeck, e Furore, ma non solo ne è la prova. Altro grande Autore americano e Faulkener William "Gli invitti"; James Jones "Da qui all'eternità" "La sottile linea rossa" "Qualcuno verrà"; Saul Bellow (ho letto e possiedo tutti i suoi romanzi). Sono scrittori americani che hanno delle caratteristiche precise in comune, e cioè la loro "americanità"
A settembre ho già in programma Paul Auster "4 3 2 1"
Si potrebbe mettere insieme un po' di autori e titoli di romanzi.
Anche la "Ferrovia sotterranea" fa parte della letteratura americana, anche se nuova.
Ho altri due nuovi romanzi da proporre qui, appena usciti.
Abbiamo già letto Henry James "Ritratto di signora", mi pare che anche questo faccia parte della letteratura americana.
Comunque sono positiva all'idea di affrontare l'argomento, in settembre però.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro