Martedì, 04 Novembre 2025

Letteratura cinese

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/03/2019 10:37 #40194 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Letteratura cinese
Grazie mille sei stata chiarissima! Quindi ci sconsigli di leggere Brothers senza avere una conoscenza più approfondita della storia cinese oppure pensi che potremmo apprezzarlo lo stesso? Ho visto che Sorgo rosso di Mo Yan fa invece una panoramica della Cina tra gli anni 30 e 70 del secolo scorso, potrebbe essere un buon modo di farsi un'idea?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2019 15:36 #40210 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Letteratura cinese
Io consiglierei Vivere! di Yu Hua. Non lungo, appassionante, scritto bene, e copre l‘epoca dagli anni 40 ai primi 80.

Mo Yan, e in particolare Sorgo rosso, può essere pesantino. Ma tentar non nuoce, magari il suo stile ti cattura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane, Anna96

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2019 21:43 #40216 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Letteratura cinese
Grazie Yashodara dei preziosi commenti e consigli. :)
Se a te sta bene, Anna, allora leggerei Vivere al posto di Brothers ad aprile.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96 Autore della discussione
  • Neonato
  • Neonato
Di più
08/03/2019 00:42 #40223 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Letteratura cinese

EmilyJane ha scritto: Grazie Yashodara dei preziosi commenti e consigli. :)
Se a te sta bene, Anna, allora leggerei Vivere al posto di Brothers ad aprile.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Mi accodo ai ringraziamenti :D Per Vivere! va bene! Mi sa che quest'anno farò una full immersion di scrittori cinesi :D

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2019 19:41 #40291 da vanna
Risposta da vanna al topic Letteratura cinese
Sono a metà del saggio di Yu Hua e mi ha fatto rivivere certi eventi come la morte di Mao con i funerali che vidi in TV in bianco e nero nel 1976 , ricordo benissimo i pianti disperati dei cinesi che mi sembrarono davvero eccessivi e leggendo ho apprezzato il riso dell' autore giovanissimo dietro la spalliera di una sedia per non farsi vedere ed apparire un controrivoluzionario.
Per quello che conosco sulla storia della Cina Hua attraverso i suoi ricordi di vita vissuta fornisce un quadro veritiero di quella società malata che noi occidentali avremmo dovuto imitare!Interessante anche il confronto con la Cina odierna.
In contemporanea sto portando avanti a piccoli passi War trash sulla guerra di Corea e per ora mi sta piacendo molto.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2019 10:07 #40292 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Letteratura cinese
War trash è uno dei miei libri preferiti.

Io quando è morto Mao non ero ancora nata e della morte di Kim Ilsung non mi ricordo (probabilmente non era stata molto pubblicizzata da noi perchè invece mi ricordo perfettamente del di poco precedente genocidio in Rwanda), ma di quella di Kim Jongil con pianto collettivo di vari giorni mi ricordo perfettamente ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/03/2019 23:28 #40418 da vanna
Risposta da vanna al topic Letteratura cinese
Ho finito di leggere il saggio di Yu Hua e l' ho trovato esaustivo ma allo stesso tempo divertente per come racconta gli ultimi 50 anni di storia cinese attraverso molte esperienze autobiografiche e notizie di vario genere .Condivido le considerazioni fatte da voi e magari più in là leggerò qualche altra opera di questo scrittore.
Portato a termine anche War trash che descrive i campi di prigionia con relative torture e angherie durante la guerra di Corea da parte dei filonazionalisti cinesi, dei comunisti cinesi e degli americani.
Anche qui come nell'altro libro la neonata Repubblica Popolare cinese mostra dei grandi limiti.Interessante l' argomento e trattato realisticamente anche se i personaggi e la storia sono opera di fantasia, la scrittura invece l' ho trovata piatta e incapace di suscitare grandi emozioni .
Molto tempo addietro la Cina l' ho conosciuta anche leggendo libri di Terzani e di qualche altro autore di cui non ricordo il nome.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2019 12:45 #40429 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Letteratura cinese
Se mai che qualcuno è interessato io a breve vorrei leggere The fat years di Chen Guanzhong e/o Lotus di Zhang Lijia. Sono disponibile per una lettura collettiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2019 13:08 #40431 da vanna
Risposta da vanna al topic Letteratura cinese
Se ci riesco , visto che l' ho già preso in biblioteca, vorrei leggere di Ma Jian Pechino in coma; se non erro hai detto che è bellissimo, ma sono oltre 600 pagine!
Ora vorrei fare una pausa con la Cina e dedicarmi anche ai libri del mese...Non ho molto tempo per leggere in questo periodo anche se faccio salti mortali per farlo e non pensare a ciò che non mi piace.
Comunque se qualcuno a breve ti segue leggerò commenti e magari più in là intraprendere la lettura in traduzione italiana mi auguro visti i titoli!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/03/2019 13:54 #40433 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Letteratura cinese
Pechino in coma è bellissimo, o almeno, a me è piciuto moltissimo. Mi dirai!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro