Martedì, 04 Novembre 2025

Letteratura cinese

Di più
04/05/2019 17:07 #40759 da vanna
Risposta da vanna al topic Letteratura cinese
Posso esser d'accordo che il movimento studentesco, almeno secondo la descrizione del libro, non sia stato omogeneo e ben coordinato ma ciò non giustifica quel che è poi accaduto.Inoltre economicamente la Cina è un gigante a livello mondiale che certamente ha garantito benessere ad ampie fasce della popolazione, anni addietro ho letto di Rampini, Cindia , e ricordo bene come confermasse tale sviluppo insieme ad India e ai paesi detti" tigri asiatiche ma che la Cina è il più imponente modello di Stato autoritario anche se ha saputo in pochi decenni traghettare dalla miseria al benessere milioni di persone, ma a quale prezzo?
Mancanza di potersi esprimere ed agire liberamente, negazione dei diritti...questo mi fa paura.
IO non conosco direttamente la Cina ma quello che ho letto su libri e giornali e raccontato da chi là è andato a vivere o è venuto qua da noi conferma le mie perplessità .




Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/05/2019 19:31 #40763 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Letteratura cinese
Ecco Rampini non lo userei proprio come referenza. Non credo che ci sia un sinologo che lo rispetti al di là del rispetto dovuto a ogni essere umano ihihihiihih.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/07/2019 14:12 #41064 da eudora
Risposta da eudora al topic Letteratura cinese
Mi sono iscritta qualche giorno fa e, navigando sul forum, ho trovato questa discussione.
Anch'io ho a che fare con la Cina da più di 20 anni e posso dire di conoscerla almeno un po'.
Ho letto moltiusimi dei libri che avete citato, sicuramente Cigni selvatici va letto. Secondo me è il libro che più di tutti aiuta a capire cosa è successo in Cina nel corso del '900.
Pechino in coma è bellissimo, se potete leggetelo. Vedrete che non è neanche pesante.
Di recente ho letto Lanterna e il distretto dei ciliegi di Jia Pingwa. È ambientato ai nostri e parla di una donna, funzionario di un distretto di campagna. È una scrittura corale, ci sono millemila personaggi e piccole storie di tutti i giorni. Devo dire che l'ho trovato molto cinese nella descrizione delle situazioni e dei comportamenti dei personaggi. Cose che a noi sembrano assurde, per i cinesi non lo sono. E vi assicuro che questo scrittore non ha scritto niente di inverosimile :D
È una lettura impegnativa, sembra che non ci sia una trama unica, ma tanti piccoli fatti che si susseguono senza collegamento apparente.

Diciamo che se non avete familiarità con la letteratura cinese, non iniziate da questo libro ;)

Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/07/2019 14:38 #41111 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Letteratura cinese
Benvenuta Eudora e grazie per i consigli! :-)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/10/2020 10:07 #46143 da Redo
Risposta da Redo al topic Autori Cinesi
Buongiorno a tutti!
Io adoro la cina e il cinese, proprio per questo studio mediazione culturale.
Cerco di mettere questa passione in molte situazioni della mia vita, tra cui iniziative culturali che permettano di ampliare la visione di un mondo che vive di luoghi comuni.
Perciò nel mio piccolo paese tengo da due anni un corso di lingua e cultura cinese.
È frequentato da molti giovani e abbiamo iniziato un progetto simile ad un club del libro.
Arrivo al dunque perdonatemi, abbiamo letto molti libri cinese anche tradotti, ma vorremmo provare a tradurne uno mai tradotto.
Potete aiutarci?
Conoscete autori cinesi MAI tradotti in italiano??

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Blache_Francesca
  • Avatar di Blache_Francesca
  • Neonato
  • Neonato
Di più
11/10/2020 10:21 #46144 da Blache_Francesca
Risposta da Blache_Francesca al topic Autori Cinesi

Conoscete autori cinesi MAI tradotti in italiano??

Ciao, mi posso informare e ti farò sapere. C'è molta letteratura cinese non tradotta e molto interessante.
A presto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/10/2020 15:38 #46147 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Autori Cinesi

Redo ha scritto: Buongiorno a tutti!
Io adoro la cina e il cinese, proprio per questo studio mediazione culturale.
Cerco di mettere questa passione in molte situazioni della mia vita, tra cui iniziative culturali che permettano di ampliare la visione di un mondo che vive di luoghi comuni.
Perciò nel mio piccolo paese tengo da due anni un corso di lingua e cultura cinese.
È frequentato da molti giovani e abbiamo iniziato un progetto simile ad un club del libro.
Arrivo al dunque perdonatemi, abbiamo letto molti libri cinese anche tradotti, ma vorremmo provare a tradurne uno mai tradotto.
Potete aiutarci?
Conoscete autori cinesi MAI tradotti in italiano??


Ciao Redo, abbiamo spostato qui il tuo post, dove parlavamo di letteratura cinese.
Magari qualcun altro appassionato di lettura cinese saprà aiutarti ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/10/2020 08:38 #46282 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Letteratura cinese

Redo ha scritto: Buongiorno a tutti!
Io adoro la cina e il cinese, proprio per questo studio mediazione culturale.
Cerco di mettere questa passione in molte situazioni della mia vita, tra cui iniziative culturali che permettano di ampliare la visione di un mondo che vive di luoghi comuni.
Perciò nel mio piccolo paese tengo da due anni un corso di lingua e cultura cinese.
È frequentato da molti giovani e abbiamo iniziato un progetto simile ad un club del libro.
Arrivo al dunque perdonatemi, abbiamo letto molti libri cinese anche tradotti, ma vorremmo provare a tradurne uno mai tradotto.
Potete aiutarci?
Conoscete autori cinesi MAI tradotti in italiano??


Eheh, hai voglia... ma scusa avete un livello così alto?? Io sono laureata e non mi approccerei a cuor tranquillo a una traduzione letteraria. Comunque fossi in te, se ho capito bene studi cinese, chiederei ai lettori della mia università. Se sono giovani - i miei lo erano - dovrebbero conoscere bene la letteratura emergente e per altro anche il tuo livello.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2021 21:54 - 17/02/2021 22:02 #50981 da PiEf
Risposta da PiEf al topic Letteratura cinese
Mi inserisco anch'io nella discussione. Non conosco nulla in merito alla letteratura cinese, e vorrei iniziare da qualche parte. "Pechino è in coma", "settimo giorno" e "tre uomini fanno una tigre" sono i primi titoli nella lista sul tema. Leggo che i primi post con cui si è aperto il topic risalgono a parecchio tempo fa. Spero, Yashodara, vista la tua conoscenza del campo, di ritrovarti ogni tanto qui per qualche dritta, recensione, o nota sull'argomento :D sarebbero super bene accette.
Ultima Modifica 17/02/2021 22:02 da PiEf.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2024 11:02 #67344 da babayaga
Risposta da babayaga al topic Yang Lianke
Anch'io sono molto incuriosita dalla letteratura cinese, mi sono imbattuta casualmente in Yan Lanke di cui ho letto "Pensando a mio padre" e sto leggendo " Il sogno del villaggio dei Ding", qualcuno conosce quest'autore e ha piacere di condividere qualche riflessione sui suoi libri?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro