Ciao a tutti e tutte!
Ecco l’atteso resoconto del Meeting di gennaio. Partiamo come al solito dai partecipanti, ai quali, a volte a loro insaputa visto che in realtà partecipano per il gusto di partecipare, Guido darà nei prossimi giorni un credito:
Banana e Pregiudizio (+ gatta)
Bibi (che ci ha donato una presenza silenziosa e breve, ma le vogliamo bene e il credito se lo merita tutto)
Blue (che ha scoperto di averne fin troppi di crediti, menomale che ci sono i meeting a ricordarlo

)
Margarethe (che grazie al fuso orario è stata illuminata per tutto il tempo da un sole splendente)
Marialuisa (+ cane, che ormai è un must nel club)
Matildes (che non sapeva del credito e quindi ha partecipato mossa dalla pura voglia di passare una serata con noi: e ha pure letto già il regolamento del forum

)
Mulaky (che mi ha aiutato a moderare porthosearamis)
Porthosearamis (che faceva una gaffe dietro l’altra)
La prima parte si è svolta rispondendo alle domande dei nuovi utenti e scambiandoci opinioni su alcune sezioni del forum e del sito. Penso si sia confermata nuovamente essere una parte introduttiva dei meeting molto utile, visto che alcune delle nuove utenti ormai si destreggiano tra le varie parti del club, ma hanno ancora qualche incertezza su come muoversi in alcune sezioni. I meeting sono a questo proposito un ottimo modo per togliersi questi dubbi e scambiarsi pareri con altri utenti (non sapete le cose che Emiliano ha scoperto ieri sera, dopo appena 10 anni di appartenenza al Club

)!
In particolare, abbiamo parlato:
- della possibilità di utilizzare la App
Tapatalk
- che per proporre Libri del mese non bisogna conoscere già l’autore, il genere letterario, o aver addirittura già letto il libro: si può proporre quel che si vuole (conformemente alle regole spiegate nella sezione apposita) e se il libro non si rivela all’altezza delle aspettative, pazienza

- che
qui
potete trovare la lista dei libri del mese di cui ci manca ancora la recensione, ma che fare la recensione del Libro del mese non è mai un dovere per chi ha proposto il libro
- che chi è interessato a un Gruppo di lettura tradizionale può compilare il form
qui
- varie ed eventuali che chiunque non ha partecipato può scoprire partecipando al prossimo meeting
Dopo di che siamo passati all’iniziativa del Crowfounding, già discussa negli ultimi meeting (e relativi resoconti). Dopo aver mostrato come apparirebbe questa nuova funzione all’interno del forum e come funzionerebbe la donazione, ci siamo scambiati alcuni pareri. L’unica “critica” è stata mossa verso la scelta poco azzeccata di un termometro per misurare l’aumento delle donazioni e del livello dei traguardi raggiunti: di sti tempi, un termometro lascia poco spazio all’immaginazione

. Si sono quindi fatte altre proposte, a cui io, ingenuamente, ho dato speranza dicendo che ne avrei parlato con il boss, il quale oggi mi ha smontato dicendo che non se ne parla proprio

. Purtroppo la componente è così, o ce la teniamo, o lasciamo solo il tasto “dona”.
Abbiamo quindi mostrato i cambiamenti per la sezione “Autore dell’anno”, che verrà accorpata da febbraio alla sezione già esistente riguardo agli Autori in Parliamo di libri.
Dopo aver ricordato che ci piacerebbe ricevere qualche foto in più da condividere sulle nostre pagine social, abbiamo chiacchierato del
Libro itinerante
e Greta ha fatto la spinosa domanda sull’utilizzo della sezione “Il Booksharing del Club del libro”, a cui porthosearamis ha cercato senza troppo successo di trovare una spiegazione convincente.
Sono seguite chiacchiere varie sui gruppi di lettura tradizionali e della differente esperienza di questi rispetto ad un gruppo di lettura online. Poi, quando la gatta di Banana e Pregiudizio ha deciso che voleva partecipare anche lei, è stato inevitabile confermare che siamo (anzi, siete, io me ne tiro fuori

) un club di gattare e che se nel contest natalizio hanno primeggiato i cani è solo perchè i gatti non si farebbero mai corrompere da qualche croccantino.
Come potete vedere dal resoconto, è stata un meeting più rivolto alle chiacchiere che ai temi all’ordine del giorno, che stavolta erano pochi. Nonostante ciò, siamo arrivati comunque alle 23:30 e dopo i ringraziamenti per essere stata più concisa del mio superiore

e che per una volta potevamo andare a dormire a un’ora decente, ci siamo lasciati col solito invito a contattarci per qualsiasi dubbio e leggerci qui e là aspettando il prossimo meeting