Sabato, 06 Settembre 2025

Organizzazione percorso di lettura

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
11/01/2022 17:57 - 11/01/2022 19:34 #56890 da guidocx84
Organizzazione percorso di lettura è stato creato da guidocx84
Il grande maestro e scrittore Umberto Eco un giorno affermò:

"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito... perché la lettura è una immortalità all’indietro."

Se ci riflettiamo, l'essere umano ha sempre cercato di comprendere il significato più profondo della propria esistenza, perché alla ricerca continua di un antidoto alla morte. E se, invece, fosse proprio il significato l'antidoto? Noi non abbiamo una risposta e non sappiamo neppure se sia realmente utile trovarne una. O forse le risposte sono tante, diverse e tutte corrette. È proprio questo che ci ha spinto a creare un'esperienza di lettura condivisa che parte dall'essere umano per ritornare all'essere umano. Un modo per percorrere un viaggio insieme tra parole e pensieri, che probabilmente non ci porterà alla verità ma di certo potrà essere un ottimo strumento per affrontare le sfide quotidiane della nostra esistenza.
     
Il PMI SIC , ideatore dell'iniziativa SIC Book Review, il PMI CIC e Il Club del Libro presentano SIC Book Review 2022 - A business journey, un percorso di lettura dedicato al "project management" ma nel nostro stile poco ortodosso e molto pop. Attraverso una serie di testi, solo apparentemente "tecnici" e, soprattutto, centrati più sulla persona quale pilastro del management che sul "management da manuale", vogliamo proporre un viaggio condiviso di letture e analisi.

Un libro al mese, per undici mesi, da febbraio 2022. Partiremo dalle organizzazioni aperte americane per giungere alla radice dello spirito giapponese; ci porremo interrogativi profondi sull'individuo nella sua duplice veste di "dipendente funzionante" all'interno delle organizzazioni e di essere umano indipendente nella società; attraverseremo il tema della leadership nelle sue diverse sfaccettature e del lavoro di gruppo; e infine ritorneremo all'individuo, figura fondante e portante del management e, troppo spesso, trascurata a scapito di un sistema che senza di esso non avrebbe alcun senso di essere.  

Di seguito riportiamo i titoli e le sinossi dei libri che leggeremo e discuteremo insieme in questa sezione del Forum durante tutto il corso dell'anno.
Per ogni libro, all'inizio del mese verrà aperta la relativa discussione e sin da subito, già durante la lettura del libro, sarà possibile iniziare a discuterne, condividendo spunti di riflessione con gli altri partecipanti. Le discussioni resteranno sempre aperte anche dopo il termine del mese di riferimento.

Al termine della lettura, sul sito del PMI SIC verrà pubblicata la recensione del libro che avremo letto e discusso insieme sul Forum.

NEWS LANCIO INIZIATIVA


CALENDARIO DELLE LETTURE

FEBBRAIO 2022

"L'unica regola è che non ci sono regole. Netflix e la cultura della reinvenzione" di Reed Hastings, Erin Meyer (352 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Non è mai esistita, prima d'ora, un'azienda come Netflix. E non solo perché ha rivoluzionato l'industria dello spettacolo, o perché è in grado di fatturare miliardi di dollari l'anno, o perché le sue produzioni sono viste da centinaia di milioni di persone in quasi 200 paesi. Quando Reed Hastings ha avviato la sua attività, che nel 1997 consisteva nel vendere e noleggiare dvd per corrispondenza, ha infatti sviluppato principi radicalmente nuovi e controintuitivi: a Netflix, gli stipendi sono sempre più alti dei concorrenti. A Netflix, il punto non è lavorare tanto. A Netflix, i dipendenti non cercano di accontentare il capo. Questa originale cultura della libertà e della responsabilità ha permesso di crescere costantemente e di innovare fino a creare il colosso di oggi. In questo libro per la prima volta Reed Hastings, con l'autrice bestseller Erin Meyer, descrive la geniale filosofia alla base del suo progetto e della sua vita, e narra storie inedite su tentativi, passi falsi ed errori compiuti, offrendo l'affascinante e completa immagine di un sogno che non smette mai di reinventarsi.

MARZO 2022

"Il pensiero giapponese: Viaggio nello stile di vita del Sol Levante" di Mai Yen Le (304 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

In questa lunga, metaforica camminata attraverso Kyoto e alcuni siti della regione del Kansai, quindici luoghi diventano l'occasione ideale per immergerci in altrettanti concetti fondanti del pensiero filosofico, spirituale, culturale e sociale del paese nipponico. Spesso ci sentiamo vicini a questi pensieri, ma non è facile vederli vivere, immaginarli, tradurli nel nostro quotidiano. Perché non solo sono troppo lontani nello spazio, ma anche molto distanti dal nostro modo di vivere la realtà di ogni giorno e, talvolta, troppo al di fuori delle nostre concezioni e di tutte le nozioni che abbiamo assorbito. Possiamo dire la stessa cosa della calligrafia e degli ideogrammi dei vecchi templi di questo paese meraviglioso: li guardiamo con stupore, ma senza capire, i simboli ci sfuggono. Tra il Giappone e noi le differenze possono scavare un grande abisso sull'orlo del quale rimaniamo affascinati ma lontani. Questo libro serve per colmarlo.

APRILE 2022

"Funzionare o esistere?" Miguel Benasayag (102 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Anziani considerati ormai 'vecchi', fuori dal ciclo produttivo e soprattutto da quello del consumo. Giovani che non hanno più il diritto di essere giovani, ma sono inseriti da subito nella giostra delle competenze da acquisire, dei risultati da conseguire, con l'imperativo di essere 'imprenditori di se stessi'. Fragilità umane di tutti noi che vengono stigmatizzate come intoppi nella realizzazione di una felicità del qui e ora, col risultato di impregnarci di angoscia e paura del futuro. Non è lo scenario distopico di un libro di fantascienza, ma il panorama della nostra situazione attuale. Come ci siamo arrivati? Quando abbiamo abdicato alla nostra irriducibilità a una modellizzazione meccanica? Perché abbiamo accettato di diventare un mero 'bilancio di competenze' governato da un algoritmo ottimista, e perché ci siamo lasciati convincere che saremo migliori e più felici se ci lasceremo 'aumentare' dalle macchine? Ma soprattutto: c'è una via di resistenza a tutto questo? Miguel Benasayag, che da sempre si muove all'incrocio tra psicanalisi, biologia e filosofia e che per il suo essere un resistente ha anche pagato un prezzo personale, come racconta più volte in questo libro, raccoglie l'appello di una società impaurita e le propone una scommessa per un futuro diverso: un futuro di persone singolari, ricche delle proprie diversità, delle proprie qualità e incrinature, che vivono in relazione tra loro. Solo accettando di andare al di là del semplice 'funzionamento' della macchina e riguadagnando invece la complessità piena di senso dell'umano, si può tornare a considerare senza angoscia la morte come parte dell'esperienza sapida della vita, a guardare la fragilità del corpo e delle emozioni come ricchezza della relazione con gli altri. E recuperare così uno sguardo aperto verso un futuro che sia sempre meno un risultato e sempre più un cammino, a volte facile e a volte difficile come la vita vera.

MAGGIO 2022

"L'organizzazione aperta" di Jim Whitehurst (198 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Velocità, agilità, rapida capacità di agire: sono queste oggi le chiavi per il successo di un'impresa, eppure troppo spesso la catena di comando è lenta, le risorse interne limitate, la complessità del sistema rende impossibile sfruttare le occasioni e le opportunità al momento giusto. Jim Whitehurst, CEO di Red Hat, tra le aziende più innovative del mondo, ci mostra che lavorare diversamente non solo è possibile, ma conviene. Per farlo è però necessario rivoluzionare i principi del management basandosi sulla trasparenza, la partecipazione e il senso di appartenenza tra i lavoratori, reinventando totalmente il nostro modo di fare e vivere l'impresa. Offrendo ai lettori la possibilità di guardare dall'interno come funziona un modello organizzativo aperto e innovativo capace di tenere il passo rapido dei tempi che stiamo vivendo, Jim Whitehurst ci mostra perché è importante trasformare un'azienda in una comunità, come riuscire a trattenere i migliori dipendenti o attirare i talenti dall'esterno, in che modo ispirare, motivare e dare forza ai lavoratori di tutti i livelli, eliminando le barriere e gli ostacoli alla collaborazione e alla partecipazione.

GIUGNO 2022

"La pratica della leadership adattiva: strumenti e tattiche per trasformare le organizzazioni e le comunità" di Ronald Heifetz, Marty Linsky, Alexander Grashow (234 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Se volete aiutare la vostra organizzazione o la vostra comunità a prosperare in un mondo che cambia, questo è il libro per voi. Se volete sviluppare la vostra capacità di leadership – non importa quale livello di responsabilità ricopriate nella vostra azienda o nella vostra organizzazione – questo è il libro per voi. Se volete aiutare gli altri a rafforzare le loro capacità di affrontare il cambiamento (che siate un trainer, un coach, un consulente, un facilitatore o un semplice amico), questo è il libro per voi. Viviamo in tempi incerti e al contempo ricchi di opportunità. Le persone, le organizzazioni, le comunità e le nazioni sono chiamate ad adattarsi continuamente a nuove realtà. Per avere successo in uno scenario così mutevole sono necessari coraggio e competenza, occorre mettere in discussione lo status quo, muoversi con agilità e motivare gli altri ad avventurarsi in territori sconosciuti. Le risposte non possono venire solo dall'alto. Il mondo necessita di leadership diffuse, perché le soluzioni alle sfide devono giungere da più parti: nelle aziende, nelle comunità, nelle organizzazioni dovunque situate. Basata sui principi della biologia evolutiva, la teoria della leadership adattiva vi offre un approccio per affrontare ogni tipo di sfida presente nella vostra vita professionale e non solo. I concetti, le metodiche e gli strumenti esposti in questo libro vi aiuteranno a mobilitare e indirizzare le energie delle persone verso un fine condiviso, ben oltre la vostra semplice ambizione personale. Lo scopo degli autori è fornire una vera e propria guida (densa di storie, strumenti diagnostici e di intervento, diagrammi, casi e fogli di lavoro) per aiutarvi a sviluppare le vostre capacità come leader adattivo, in grado di portare le persone al di fuori delle loro zone di comfort e affrontare le sfide più difficili. Gli autori hanno decenni di esperienza nell'aiutare persone e organizzazioni a creare culture di leadership adattiva.

LUGLIO 2022

"L'arte della pazienza: come essere perseverante in un mondo frenetico" di Raffaele Gaito (184 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Questo libro ci mostra chiaramente che non è necessario nascere pazienti, ma che tutti lo possiamo diventare. Attraverso consigli concreti, approfondimenti e storie illuminanti, l'autore ci rivela come e perché farlo. Il tutto con taglio pratico e ispirazionale allo stesso tempo. Nell'immaginario comune spesso la pazienza è associata alla pigrizia e all'immobilità. Niente di più sbagliato. La pazienza è quel mix di costanza, perseveranza e capacità di attendere che da sempre ha contraddistinto le grandi donne e i grandi uomini. Un libro perfetto per chiunque senta la necessità di trovare un equilibrio nella propria vita privata e lavorativa.

AGOSTO 2022

"Il vicolo cieco. Il piccolo libro che vi insegna a comprendere se insistere o rinunciare" di Seth Godin (96 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Un lavoro, un progetto, una relazione: tutto, all'inizio, costituisce un'esperienza eccitante. Poi subentrano i primi ostacoli e, infine, arriva la fase più difficile. Quella in cui non vi divertite più e dovete solo stringere i denti. A quel punto vi domandate se ne vale davvero la pena. Forse siete entrati nel "fossato": una crisi temporanea che potete superare con uno sforzo in più. Oppure si tratta di un vicolo cieco, una situazione che non potrà mai migliorare, neppure con il massimo impegno. Secondo Seth Godin, ciò che caratterizza i migliori è la capacità di reagire nel modo giusto: cioè mollare subito, senza sensi di colpa, i vicoli ciechi e impegnare le proprie risorse per conquistare l'altra sponda del fossato. I vincenti sanno che i fossati più larghi e difficili riservano il premio migliore e che diventando leader di una nicchia conseguiranno profitti, gloria e sicurezza per il futuro. Questo piccolo libro vi aiuta a capire se vi trovate in un fossato e vi incoraggia a superarlo perché vi ripagherà delle vostre fatiche. Se invece siete in un vicolo cieco, vi aiuta a trovare il coraggio di mollare, perché possiate essere vincenti in un'altra iniziativa.

SETTEMBRE 2022

"La cultura del feedback: Dare e ricevere feedback con efficacia ed eleganza per stimolare lo sviluppo professionale ed organizzativo" di Alberto De Panfilis, Piercarlo Romeo (156 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Questo manuale nasce con l'intento di guidare il Lettore alla scoperta pratica dell'uso del feedback, in tutti quei contesti in cui esso può rappresentare un vero e proprio valore aggiunto. Dare e ricevere feedback diventa una competenza che va oltre la semplice espressione di professionalità: comunicare il proprio punto di vista con eleganza e saper valorizzare il parere altrui, diventano qualità umane imprescindibili tanto per i Professionisti quanto per le Organizzazioni che vogliano sviluppare una vera e propria Cultura del feedback.

OTTOBRE 2022

"Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì" di Robert B. Cialdini (280 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Perché una richiesta formulata in un certo modo viene respinta, mentre una richiesta identica, presentata in maniera leggermente diversa, ottiene il risultato voluto? Cialdini, segnando una vera e propria svolta nella psicologia sociale contemporanea, ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali: in questo libro ne rivela tutti i meccanismi di funzionamento.

NOVEMBRE 2022

"La fabbrica delle scelte: 25 bias comportamentali che influenzano i nostri acquisti" di Richard Shotton (224 pagine;  VERSIONE CARTACEA ; VERSIONE DIGITALE ).

Tutte le scelte che prendiamo sono condizionate dai meccanismi che regolano il funzionamento del nostro cervello. Per questo le scienze comportamentali sono tanto preziose per chi si occupa di marketing, vendite e pubblicità e quelle scelte deve influenzarle. Ma, per quanto da anni ormai si parli di questi concetti, sono ancora pochi quelli che li applicano nella pratica. "La fabbrica delle scelte" ci offre un punto di osservazione privilegiato su quello che accade nella nostra mente. Partendo dagli spunti offerti dalle decisioni che ci troviamo a prendere in una qualunque giornata tipo (dalla scelta del pranzo a importanti mosse strategiche di carriera), evidenzia venticinque bias comportamentali significativi, dedicando a ognuno un capitolo che ne mette in luce le implicazioni e le ricadute pratiche che possono essere sfruttate come leve preziosissime nelle strategie di marketing e advertising. Coniugando un tono leggero, spiritoso e divulgativo e una solida base scientifica, Richard Shotton mette a disposizione un patrimonio di conoscenze pratiche che possono tradursi in un solido vantaggio competitivo per chiunque voglia sfruttarle appieno.

DICEMBRE 2022

"Humanocracy" di Gary Hamel (344 pagine;  VERSIONE CARTACEA VERSIONE DIGITALE ).

Cosa impedisce alle nostre organizzazioni di crescere e adattarsi ai cambiamenti, e insieme alle persone di realizzarsi pienamente nel lavoro? La risposta degli autori è semplice: la burocrazia, di fatto la struttura sociale più diffusa sul pianeta, che coi suoi costi stratosferici colpisce imprese e organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore. Attraverso il racconto di organizzazioni e imprese di successo, gli autori dimostrano però che un nuovo paradigma sta prendendo forma: decentralizzato, fondato sulla relazione e sulla trasparenza, leggero nelle regole e orientato ad una strategia condivisa. "Humanocracy" traccia la via per costruire organizzazioni in cui tutti lavorano per estendere i confini di ciò che è possibile.

In questa discussione potrà essere discusso anche il percorso in generale, nonché potrete chiedere informazioni a riguardo.

Buone letture a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 11/01/2022 19:34 da guidocx84.
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/01/2022 16:09 #57109 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Organizzazione percorso di lettura
Molto interessante Guido, solo adesso scopro questo topic. Non riuscirò ad unirmi a tutte le letture ma sicuramente parteciperò! Bella idea, grazie ;)

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/01/2022 22:22 #57120 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Organizzazione percorso di lettura

Molto interessante Guido, solo adesso scopro questo topic. Non riuscirò ad unirmi a tutte le letture ma sicuramente parteciperò! Bella idea, grazie ;)


Grazie a te! Sono contento che parteciperai! :)

Credo che sarà un percorso molto interessante e stimolante. Il libro che aprirà le danze promette bene! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
22/01/2022 19:07 #57228 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Organizzazione percorso di lettura
Per tutti coloro che sono interessati a prendere parte a questo percorso di lettura, comunico che giovedì 27/01, dalle 18:30 alle 19:15, è stato organizzato un webinar gratuito aperto a tutti su Zoom , durante il quale spiegheremo come è nata e come si svolgerà l'iniziativa. Per partecipare dovete semplicemente registrarvi sul sito del PMI SIC e poi all'evento.

Sarò tra i relatori perciò, se vi fa piacere, vi aspetto 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/01/2022 19:54 #57229 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Organizzazione percorso di lettura
Uffa giusto il 27 che ho il turno di pomeriggio
Avrei voluto partecipare :(:(:(:(:(:(:(
 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
17/02/2022 20:39 #57991 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Organizzazione percorso di lettura
Abbiamo pubblicato sul nostro canale YouTube la registrazione del webinar organizzato dal PMI SIC durante il quale abbiamo raccontato l'iniziativa SIC Book Review 2022 - A business journey che vede la partecipazione attiva de Il Club del Libro tra gli organizzatori. Ve la pubblico di seguito per comodità.
Vi aspettiamo per discutere dei libri del percorso di lettura! ;)


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: vanna, Giami23, callmeesara, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/05/2022 22:45 #59017 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:Organizzazione percorso di lettura
Scoperto solo adesso questo percorso di lettura, vista anche la registrazione del webinar su YouTube, Guido molto chiaro e convincente come promotore del club del libro,bravo davvero! Alcuni libri sembrano davvero interessanti, uno stimolo in più per indagare e conoscere altro rispetto alle letture abituali,solo che mi ritrovo sollecitata da innumerevoli iniziative che sempre meno riesco a portare avanti per dare la precedenza a scelte personali.

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv