Mercoledì, 05 Novembre 2025

Resoconto dell'incontro di maggio 2023

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/05/2023 19:50 #63536 da bibbagood
Resoconto dell'incontro di maggio 2023 è stato creato da bibbagood
Sabato si è tenuto l'incontro del nostro gruppo di Perugia, e anche se eravamo pochi , eravamo sicuramente buoni , visto che la discussione è stata animata e ricca di spunti!
Il libro protagonista era "Le città invisibili" di Calvino, che nonostante la difficoltà riscontrata da tutti (ad esempio io avrei voluto mollarlo a metà, oppure Cristina ha dovuto cedere alla tentazione dell'audiolibro per riuscire a finirlo ) è stato riconosciuto come un libro intenso, ricco di significati, ma soprattutto estremamente moderno. Molte delle città raccontate infatti ricordano tantissimo temi di cui leggiamo e sentiamo quotidianamente. Abbiamo concordato sulla critica che Calvino probabilmente voleva fare nei confronti  della globalizzazione e del consumismo, dando però un tocco di surreale e onirico a questa sua posizione. La descrizione delle città così come i nomi stessi assumono infatti contorni fantasiosi, tanto da chiedersi quanto effettivamente sia il riflesso di possibili città visitate e quanto pura e semplice simbologia.
Inevitabile è stato parlare della nostra esperienza in grandi città, soprattutto di Roma, ma anche delle altre opere di Calvino: per alcuni questo è stato il primo approccio, per altri una conferma che molte delle opere di Calvino sono probabilmente inadatte da leggere alle medie e ai primi anni delle superiori, perché decisamente troppo complesse senza gli strumenti giusti. Grazie alla prefazione di Pasolini, ci siamo soffermati anche sul rapporto tra i due, sulle differenze di veduta, ma anche sull'opera di Pasolini stesso e con vari altri salti pindarici anche su quella di Gadda .
Da qui abbiamo anche parlato della nostra esperienza con altri autori del periodo (seconda guerra mondiale/secondo dopoguerra/ neorealismo), autori che non son nelle mie corde e che non mi sembra suscitino troppo entusiasmo neanche negli altri partecipanti del gruppo (fortunatamente ).
Sperando di vederci più numerosi a giugno, ci siamo lasciati con le proposte per il prossimo mese, al momento a sondaggio!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro