Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
AhahahahahCate_chan post=52931
Io punto ad un omaggio alla Bananona Yoshimoto sensei dietro la scelta del nickname di Elisa, ma vedremo se arriverà una smentita!
[..] (dato che mentre qualcuno faceva aperitivo io cercavo ancora di finirlo con la furia degna del tentativo di accecamento di un maestro miniaturista).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Ah ma è il nick sul forum allora!bibbagood post=52937
Forse ce lo aveva detto in uno dei miti su zoom...mmm. Ma presentandosi ci aveva già spoilerato la sua passione per Il mio è Rosso!
Ricordo anche io il riferimento a Banana Yoshimoto, ma nella sua presentazione qui era rimasta misteriosa
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Invece, rimanendo in tema, questa storia che in 6 mesi "A sangue freddo" sia uscito in ben 3 contesti mi puzza un po' di marketing. Non posso credere a una coincidenza così smaccata: a voi che siete sempre sul pezzo, in quanto a vicende dell'editoria italiana, risulta qualche campagna/promozione/whatever legata al libro o all'autore, di recente?
Peraltro per fortuna ce lo avevo già dentro il kindle da anni, perchè sono passato su Amazon e l'e-book sta a 15 (QUINDICI) pleuri! Non propriamente il prezzo standard. Insomma, GOMBLOTTO!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Sì, la considerazione sulle liste di lettura in relazione alla "fama" del libro mi sembra più che sensata.Giacovet post=53068
.
Faccio un'incursione come membro del gruppo Milanesecoinvolto nel complotto
Approcciandolo con il metodo Polidoro/CICAP, credo che libri come A sangue freddo siano nelle TBR di molti lettori forti, in quanto considerati capisaldi del loro genere, ma magari la lettura viene rimandata se non per studio/uscita di film/eventi librari oppure, appunto, gruppi di lettura. E ho notato che se c'è un libro molto noto, ma al contempo non estremamente noto (es. un Jane Asuten) tra le scelte, è più probabile che venga votato questo al posto di titoli meno conosciuti (per me, un po' è senso di colpa della mia TBR infinita ).
Nel nostro caso era un po' che non usciva il genere Crime/Giallo come tema del mese, anche se... solitamente preferiamo opere più brevi per dare la possibilità a tutti di arrivare a fine lettura entro la data dell'incontro successivo, quindi forse siamo noi la "strana coincidenza" della situazione... Messaggi subliminali dal fantasma di Capote?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.