Sabato, 06 Settembre 2025

Rilettura: "Il nome della rosa" di Umberto Eco

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
18/11/2017 22:24 - 18/11/2017 22:26 #33196 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Rilettura: "Il nome della rosa" di Umberto Eco

Mi mancano pochi minuti di ascolto per terminare l'audio libro de Il nome della rosa ma posso già anticiparvi che sono davvero contento di essermi unito alla "Compagnia della Rosa"! Volevo commentare l'esperienza della rilettura piuttosto che il libro (che commenterò nel topic dedicato).
E' vero che nel mio caso non è stata proprio una rilettura nell'accezione classica del termine bensì un primo ascolto di un audio libro nel quale uno splendido Tommaso Ragno narra sapientemente la storia di Guglielmo e Adso in una delle abbazie più famose della storia della letteratura. Tuttavia, la storia da lui narrata, l'avevo conosciuta nel lontano 2010 e ne ero stato più che appagato. Ecco, devo dire che affrontavo con un po' di paura questa esperienza, con il terrore che il bel ricordo di quel libro potesse sparire o essere sostituito con un qualcosa di meno esaltante (questo perché quando si legge un libro in un momento della vita, ad una certa età, in certe condizioni, ecc. non è mai come leggerlo in un altro momento della vita, ad anni di distanza dalla prima volta, magari in condizioni diverse, ad esempio con una maggiore maturità letteraria). E invece devo ricredermi e dirvi che sono pienamente soddisfatto dell'esperienza, tant'è che credo che qualora qualcuno proporrà una rilettura di un Libro del Mese che ho amato anche solo la metà de Il nome della rosa (che, devo ammettere, ho amato moltissimo), credo che mi unirò alla rilettura senza alcun dubbio. In definitiva è stata la prima volta per me. Ho sempre pensato: ma con tutti i libri che ci sono al mondo, perché dovrei rileggerne uno già letto (anche se mi è piaciuto)? La risposta me l'ha data questa esperienza, che mi ha permesso di cogliere ancor più a fondo l'essenza di questo libro, di amarlo ancora di più, di scendere più nel dettaglio. Rimango però della mia idea sugli audio libri. Ascoltare non è come leggere. Nel mio caso, talvolta, ascoltare mi permette di rimanere addirittura più concentrato. E poi se chi narra il racconto è un artista come lo è Tommaso Ragno, tanto di cappello: l'ascolto sarà un successo! Quindi grazie Pier per avermi convinto!! ;)


Guido sono contento che la rilettura sia stata per te un'esperienza positiva.

E' vero che ci sono tanti, tantissimi libri da leggere ma visto che in ogni caso non potremmo mai leggerli tutti quando ne incontriamo uno che ci ha coinvolto, che ci è piaciuto e che è entrato a far parte del nostro bagaglio di letture "indimenticabili" rileggerlo è come ritrovare un vecchio amico!!!

In quanto all'audiolibro sai benissimo che è stata "l'arma segreta" che ho usato per convincerti alla rilettura. Ed hai assolutamente ragione quando dici che rileggere "Il nome della Rosa" con l'audiolibro non è affatto come leggerlo sul cartaceo che "ascoltare" non è la stessa cosa di "leggere"...è stato indubbiamente, assolutamente, incredibilmente...FANTASTICO senza paragoni proprio!!!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Pensa che differenza c'è tra il leggere sentendo in mente le nostre voci sgraziate che incespicano nei fraseggi di Eco e leggere ascoltando la bella voce (modulata nei vari personaggio) di Tommaso Ragno precisa, emozionante e pulita.

W gli audiolibri, W i bei libri, W Umberto Eco, W l'Italia!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 18/11/2017 22:26 da pierbusa.
Ringraziano per il messaggio: guidocx84

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
18/11/2017 22:31 #33198 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Rilettura: "Il nome della rosa" di Umberto Eco

W gli audiolibri, W i bei libri, W Umberto Eco, W l'Italia!!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:


Grande!! Quoto! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
19/11/2017 07:45 #33201 da Katya
Guido io ho finito il libro già da un po' e mi ritrovo esattamente in ciò che hai detto anche se, a differenza tua, ho preso l'abitudine di rileggere da un po'. Per me Il nome della rosa fu il primo libro "serio" che lessi, e che mi portò qui sul forum, e devo ammettere che oggi ho goduto molto di più questa lettura, fissando molto meglio la storia e i particolari. Il poter ascoltare un libro, per me, è da sempre stato meraviglioso e non solo comodo. Il libro sembra prendere vita e riesco a immergermi completamente, concentrandomi, anch'io come te, molto di più. Quindi ringrazio anch'io Pier per aver lottato da anni per le riletture del club, anche se si poteva benissimo fare prima, ma con una sua sezione dedicata ha un'importanza in più :D :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
19/11/2017 09:53 #33207 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Rilettura: "Il nome della rosa" di Umberto Eco

Quindi ringrazio anch'io Pier per aver lottato da anni per le riletture del club, anche se si poteva benissimo fare prima, ma con una sua sezione dedicata ha un'importanza in più :D :D


Esatto! Hai colto nel segno: una sezione dedicata alle riletture sul Forum ne evidenzia l'importanza e l'essenza. Un'esperienza diversa. Come dice Pier (metafora di viaggio a me congeniale): un tornare a rivedere/rivivere un luogo della propria vita che si è amato. Bene così! Alla prossima rilettura allora! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: Fede95

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv