Ho appena finito di leggere via col vento, il mio giudizio è assolutamente positivo! Differisce per molte cose con il film ( molti personaggi in più, vicende diverse) ma i dialoghi sono pressoché identici. Il personaggio che più preferisco, nel libro come nel film, è Rhett. Rhett viene descritto come un mascalzone, un uomo che si è arricchito con le disgrazie altrui ma nonostante non possa essere visto come un modello di comportamento è un personaggio che mi piace tanto! Non ha mai paura di dire o fare la sua, anche se rischia di inimicarsi tutta la Vecchia guardia. Inoltre leggendo le descrizioni del suo amore per Diletta non si può non volergli bene! Confermo il mio pensiero su Ashley, un uomo insulso! Non c'è bisogno di aggiungere altro. La vera forza di questo libro sono le donne, Rossella e Melania, diverse ma ugualmente forti! Rossella in particolar modo ha dovuto affrontare dolori e situazioni complicatissime per le quelli non riesco a vederla in una luce cattiva, ne mi sento di giudicarla. Rossella è stata impegnata a sopravvivere e a far sopravvivere la sua famiglia, facendo tutto il possibile e anche l'impossibile. Ogni sua azione è stata però pagata Fino all'ultimo, il dolore e il senso di colpa alla fine iniziano a schiacciarla quindi secondo me ogni sua azione in un certo modo è stata ripagata. Il finale del libro resta per certi versi aperto e mi chiedevo, voi come lo avete interpretato? Secondo voi lo riconquista? Sono curiosa di sapere cosa ne pensate.
Esiste anche via col vento 2 che però non fu scritto dalla Mitchell ma non so esattamente cosa succede lì. Penso che il mio prossimo passo sarà rivedere per l'ennesima volta il film

magari possiamo programmare una visione di gruppo :-P
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk