Mercoledì, 05 Novembre 2025

TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/05/2022 21:33 #59290 da guidocx84
Topic dedicato alla discussione della prima e della seconda parte di "Via col vento" di Margaret Mitchell.

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/06/2022 08:45 #59330 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Grazie a Guido per il topic! Ben ritrovate e ben ritrovati (nel caso anche qualche altro intrepido voglia unirsi)! 

Giugno è iniziato e io ho cominciato a sfogliare il malloppo, che non so bene come impugnare mentre mi trovo a leggere a letto la sera. Sono rimasta piacevolmente colpita dall'apertura del libro, del tutto identica a quella del film, con Scarlett sotto il pergolato con i suoi due corteggiatori. Ce l'avevo proprio negli occhi! Ho letto proprio poche pagine prima di addormentarmi, ma è stato un bel ritrovo.

Ora sarò via per il ponte del 2 giugno e proprio non riuscirò a portarmi appresso questo libro, la mole è eccessiva. Quando rientro, però, mi metto sotto. A presto!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/06/2022 19:03 - 02/06/2022 19:04 #59344 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Ho iniziato anche io...e direi che il romanzo per me promette  bene: ho vaghi ricordi del film visto secoli fa...ma la prima dissonanza con lo stesso mi è  apparsa considerando l'età  di Rossella, chissà  se dovuta alla mia giovanissima età  al momento della visione del film, ma ricordavo una ragazza sui 25 piuttosto che una ragazzina di sedici... la descrizione è  accurata e si intravedono già  i primi accenni di quel capriccioso egocentrismo  che caratterizza la protagonista...anche il contesto storico sociale  già  si palesa nonostante  le poche pagine lette, e la lettura, per il momento scorre placidamente come un fiocco di pianta di cotone trasportato  dalle acque limpide di un ruscello...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 02/06/2022 19:04 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2022 06:18 #59349 da emarpi
Ci sono....ho cominciato ieri poche pagine e già  mi piace...spero di apporffitare del wend per andare avanti e lasciare qualche impressione

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2022 08:51 - 07/06/2022 08:57 #59415 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Eccomi! Con il weekend fuori, ho potuto approfittare solo delle sere e ho letto, per ora, i primi due capitoli. Una volta preso il ritmo, si legge davvero bene: il primo molto introduttivo, già dal secondo ci si comincia ad appassionare. I personaggi sono vivi, ben delineati e comunicativi. Ho apprezzato moltissimo il confronto tra Scarlett e il padre, Gerald: tra loro c'è complicità e hanno un carattere simile, schietto e diretto, nonché orgoglioso. È apprezzabile vedere una simile relazione padre-figlia così moderna... se si esclude, naturalmente, il contesto storico, con tutti i discorsi che si porta dietro: ruoli uomo/donna estremamente marcati, matrimoni combinati ecc. Contestualizzato questo, si vede che c'è affetto e rispetto.

Scarlett è per ora un'umanissima ragazza di sedici anni molto viziata e che ancora sa poco della vita. Ha già una personalità molto determinata. Ammira la madre, più raffinata e altruista del padre, ma senza dubbio assomiglia molto di più a quest'ultimo. Eppure gli O'Hara mi risultano simpatici, anche se mi ha fatto molto ridere il discorso di Gerald su Ashley e tutti i Wilkes: famiglia di svitati... leggono e vanno all'opera, decisamente hanno qualcosa che non va! 

la prima dissonanza con lo stesso mi è  apparsa considerando l'età  di Rossella, chissà  se dovuta alla mia giovanissima età  al momento della visione del film, ma ricordavo una ragazza sui 25 piuttosto che una ragazzina di sedici... 


Hai ragione Marialuisa, la dissonanza è dovuta al fatto che l'attrice, Vivien Leigh, aveva 26 anni quando ha recitato questa parte. Dovendo reggere da sola tutta la narrazione, che parte dall'adolescenza di Scarlett per arrivare alla sua vita adulta, è stato inevitabile... diciamo che hanno fatto tutto quello che potevano per trasmettere l'immagine di una ragazza molto giovane (la stessa Leigh è molto brava nella parte dell'adolescente, devo dire) però si vede che è una donna adulta.   Per questo spesso ha trasmesso l'immagine, anche un po' irritante, di ragazza molto immatura (mentre nel romanzo è di fatto una ragazzina).

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 07/06/2022 08:57 da lettereminute.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2022 12:02 - 13/06/2022 12:04 #59472 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Ciao maratonete, come sta andando la lettura? Io ho finito la prima parte ieri sera. Metto sotto spoiler tutto lo spoilerabile, e poi mi lancio nel commento.

Attenzione: Spoiler!


Cosa mi sta piacendo di questo libro? Per ora, tutto. :D

Mi piace lo stile e la voce della Mitchell, la sua benevola ironia nei confronti della sua protagonista, la descrizione particolareggiata e intensa di paesaggi, scene, stati d'animo dei personaggi. Il linguaggio, nella traduzione di Neri Pozza, è stato pulito da tutte quelle caricature razziste che nella traduzione degli anni '30 sono state forse calcate troppo. Almeno così dicono, io non ho riferimenti per poter giudicare. Di sicuro so che a me la lettura scorre senza che questo aspetto mi colpisca troppo, come è successo ad altri lettori del Club durante l'ultima maratona (mi sono letta la vecchia discussione per curiosità). Il contesto rimane quello: commenti quasi casuali come la compravendita o il regalo di schiavi ce lo ricordano. Però è tutto integrato in un sistema che "funziona così" e per loro è la normalità.

Scarlett è una protagonista che non annoia mai. Viziata, immatura, superficiale per certi aspetti, eppure brillante nella sua schiettezza ("Perché una deve far finta di essere scema, per trovare marito?"). Il romanzo è coinvolgente e i personaggi ben tratteggiati. Sono rimasta piacevolmente stupita dalla voce della Mitchell, in cui leggo molto affetto per questo mondo, che già ai suoi tempi era tramontato, ma anche una buona dose di pensiero critico, ironia e buon senso.

Mi fermo un attimo prima di iniziare la parte 2, mi sembra un buon momento per fare pausa, e aspetto i vostri commenti! :)

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 13/06/2022 12:04 da lettereminute.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2022 20:38 #59552 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Ciao di nuovo! Mi ero fermata un po' per aspettarvi, però purtroppo vedo che la discussione non decolla... posso chiedervi chi di voi ha cominciato a leggere, se avete cominciato, e dove siete? Io posso anche aspettarvi, mettendo in pausa il romanzone per un po', e riprendere dalla seconda parte. Leggere assieme è più bello. Fatemi sapere! 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/06/2022 21:06 - 23/06/2022 21:09 #59553 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Ciao Maria Chiara, scusa il silenzio, io sono ai primi capitoli, ma credo di riuscire a mettermi in pari per il termine della prima tappa...il 30 giugno corretto? 
 Sto letteralmente  adorando la descrizione  dei personaggi  così  precisa e arguta, mi sento catapultata  nella casa e nei sentieri che costeggiano le piantagioni  assolate...la povera Rossella impanicata per lo pseudo tradimento di Ashley mi fa tanta tenerezza...quest'uomo che oltretutto  sia nei connotati  fisici che in quelli psicologici non rispecchia minimamente  il suo ideale...e francamente  neanche il mio alla sua età! Eppure si strugge d'amore e soffre tanto ma più per l'ideale che quest'uomo rappresenta  piuttosto  che per la realtà della sua esistenza...
Piccolo particolare: inizialmente  l'eloquio tipico con cui la Mitchell fa parlare i neri schiavi mi riferisco a quel modo di parlare sostituendo e invertendo le consonanti dentali, labiali etc...mi infastidiva notevolmente...mi sembrava ora una paradossale caricatura e sono convinta che un tale espediente narrativo infiammerebbe gli animi di chiunque se riscontrato in un'opera  moderna....poi man mano quell'indignazione iniziale ha lasciato il posto ad un'ironica attesa della prossima battuta! 
Conto di portarmi avanti in questi ultimi giorni  di giugno, liberi quasi completamente  liberi da impegni professionali!!!


 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 23/06/2022 21:09 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2022 14:35 - 24/06/2022 14:38 #59560 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Credo di aver frainteso, leggendo  il tuo messaggio, Maria Chiara,  pensavo alla prima tappa, ora mi avvedo dell'errore...
In riferimento  alla necessità  di apparire timide e remissive pur di sollecitare l'ego maschile,  ritengo che a quell'epoca non si fosse pronti per considerare  una donna quale "essere  pensante"  e in un mondo dove era ammessa la schiavitù, mi sembra decisamente  coerente con un modello di pensiero  "mononeuronale"
La stessa Rossella, pur non sottraendosi a tale cliché,  consapevole dell'importanza  di trovarsi un marito,  è  presente a se stessa, non ignora la sua natura volitiva e caparbia, scegliendo la maschera della dolce fanciulla, sebbene dietro il tubare della colomba nasconda il ruggito della tigre!!!
La sottile arte della seduzione che lei mette in atto in fondo sembra , a mio avviso, nutrirsi della impossibilità  di vedere nelle sue prede qualcuno che le sappia tenere testa per quella che è: una giovane indomita innamorata  dell'amore più  che degli uomini!
...mi ha fatto sorridere  il suo disinteresse  per tutte le donne che considera " nemiche naturali dal momento  che sono sue rivali nel contendersi  la stessa preda: gli uomini!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 24/06/2022 14:38 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/06/2022 16:05 #59561 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Tranquilla Marialuisa, chiedevo solo per capire come procedere! Siccome in teoria al 30 di giugno arriviamo alla fine della seconda parte, ma non ho visto movimento, mi sono detta: aspetta un po' che mi fermo e sento dove sono le altre... io sono ancora tra prima e seconda, ma se tu riparti, riparto anche io! 

È proprio vero, Rossella è un vulcano! Ashley non è assolutamente fatto per lei, ha tutt'altro temperamento. Ma le cotte adolescenziali sono così. In compenso, anche senza sapere la storia, si vede dal minuto uno che Rhett Butler è proprio il tipo d'uomo in grado di apprezzare la sua personalità (oltre alle sue grazie). Rossella ha una natura predatoria, è vero, ma oserei dire che è un'intelligenza istintiva... ha molto a che fare col senso di sopravvivenza. Anche l'episodio che tu citi, quello in cui si vede che ragiona in base alla competizione sessuale... beh, non sarà bello, ma è sensato. Ci dobbiamo tutti fare i conti, con istinti simili.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro