Martedì, 04 Novembre 2025

TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento

Di più
01/07/2022 13:36 #59621 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Giorgia, siamo un po' in ritardo, pensavi quasi quasi di aggregarti? Io stimo, in uno slancio di ottimismo, di terminare la seconda parte nel finesettimana. Se così è, possiamo buttarci sulla terza già dalla settimana prossima. Ma vediamo come va. Io qui continuo a commentare la seconda parte, quando ho finito avviso.

Ok, Chiara, dammi tu il via per la terza parte...io lo porterò  con me, nonostante  la mole imperiosa


Ahah, pure io me lo porterò appresso in agosto, sono via per due settimane e dovrò pure imbucarmelo in aereo! Meglio che cominci a pensare a una borsa capiente...

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
01/07/2022 15:56 #59625 da mulaky
Sì, vorrei unirmi a voi perché mi fate venire gola (vabbé è per Rhett). Ho ancora un'altra lettura in corso che sto cercando di velocizzare, ma comunque ho già il libro della Neri Pozza dopo tanta attesa per problemi di rifornimento. Non vi prometto niente, ma incrocio lo stesso le dita per settimane propizie alla lettura

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/07/2022 16:11 - 01/07/2022 16:12 #59626 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Evvvai!!!   Giorgia  sono proprio contenta!!!
Se ti unirai a noi altro che Via col Vento...
con la tua velocità  di lettura diventerà  "Via con l'uragano"!!!!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 01/07/2022 16:12 da Marialuisa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/07/2022 14:05 - 02/07/2022 14:07 #59638 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic TAPPA 1 - Prima e seconda parte - Via col vento
Aggiornamenti da Atlanta: Scarlett si è sistemata a casa di zia Pittypat e sperimenta la triste convivenza con Melanie, anche lei blindata in casa dal lutto, ma meno sofferente di Scarlett, la quale continua a sentirsi divisa in due: soffrire soffre, ma non per le ragioni giuste. Vive una vita inautentica ed è colma di rabbia, soprattutto perché non può condividere con nessuno quello che sta passando.

Ogni pagina che leggo continuo ad essere stupita di come un personaggio così egoista riesca a farsi volere così bene. Non so che cos'abbia, ma provo per Scarlett una simpatia incondizionata, pur giudicando negativamente molte delle cose che fa. Contemporaneamente non riesco a non vedere la bambina vitale e gioiosa che è in lei, continuamente soffocata da regole e convenzioni inutili. Non è mai libera di esprimere ciò che pensa e ciò che sente, e credo che l'originalità del personaggio sia qui: ciò che pensa e sente non è sempre il massimo, non è la classica eroina pura di cuore silenziata da un mondo crudele. Spesso le persone attorno a lei sono più empatiche, anzi, e hanno un maggior senso di solidarietà e comunità. Eppure Scarlett ha una forza vitale che se li mangia tutti a colazione ed è la più onesta con sé stessa. Posto che la società, se sapesse veramente cosa pensa, la isolerebbe, deve dunque trovare un modo per sopravvivere.

Rhett, durante il loro ballo, è il primo a validarla: riconosce i suoi sentimenti, la esorta a pensare con la sua testa e a fregarsene delle opinioni degli altri. Standing ovation! Una sottigliezza che ho notato nel romanzo è che nel capitolo seguente Scarlett ragiona un po' di più come Rhett, non perché sia improvvisamente diventata più indipendente, anzi, è soprattutto perché è influenzata da lui. Ma mi sembra un'influenza tutto sommato positiva, rispetto alla recita continua.

Ho trovato molto appassionante anche la lettura della lettera di Ashley (Scarlett spia la corrispondenza con Melanie, a proposito... pessima! Ma d'altronde, strano che non l'abbia fatto prima!). Particolarmente ironico il fatto che Scarlett non ci arrivi neanche in fondo perché è troppo noiosa. È buffo come continui a pensare ad Ashley come l'amore della sua vita quando, di fatto, non le interessa nemmeno sapere cosa gli gira per la testa... 

 L'importante era che non scrivesse alla moglie parole troppo appassionate! Poi, delle sue crisi esistenziali possiamo anche sbattercene! 

So che Ashley non gode di grande popolarità tra i personaggi del libro, però a me piace anche lui. Nonostante partano da posizioni morali e valori differenti, lui e Rhett hanno in comune il fatto che non si bevono la retorica, ma ragionano con la propria testa. Rhett è poi più pragmatico, Ashley è un idealista e quindi soffre, sentendosi impotente davanti agli eventi. Sinceramente, mi sento più vicina ad Ashley che a Rhett sotto questo punto di vista, e quindi posso comprenderlo.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 02/07/2022 14:07 da lettereminute.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro