Martedì, 04 Novembre 2025

Virginia Woolf - Orlando

Di più
07/01/2016 10:42 #21917 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Virginia Woolf - Orlando
Io sn a metà, mi alterno con il libro del mese, ma proprio non ci siamo. Non riesco a farmelo piacere

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2016 21:10 #21924 da Clody
Risposta da Clody al topic Virginia Woolf - Orlando
Io sto proseguendo bene nonostante il poco tempo a disposizione.Mi trovo molto in sintonia con lo stile e mi piacciono parecchio i pensieri e le tematiche sviluppate come ad esempio il rapporto tra Natura e Poesia che emerge proprio nelle prime pagine.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2016 08:39 #21929 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Virginia Woolf - Orlando
Io ho letto i primi due capitoli e mi sono inoltrata un po' nel terzo.
Il libro si fa leggere bene però non mi ha catturato, sarà pure che in questi giorni ho avuto meno tempo e altri pensieri....ma mi colpisce molto di più l'ambientazione del romanzo, la bellezza della "scenografia" che mette in atto la Woolf piuttosto che il protagonista in sé o la storia stessa.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2016 10:49 #21937 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Virginia Woolf - Orlando
Anni fa vidi Orlando in versione cinematografica: del film non ricordo nemmeno un fotogramma, ma so che mi annoiò tantissimo. Avevo dunque il vago sentore che questa lettura si sarebbe rivelata particolarmente ostica.

Ora, il problema è che ancora fatico a comprendere ciò che sto leggendo: è un romanzo? è un poema allegorico? è un divertissement, ossia uno "scherzo" letterario?

L'impressione è che questo testo sottintenda o nasconda riferimenti a fatti e persone un tempo forse facilmente intuibili, ma che a noi oggi inevitabilmente sfuggono (e personalmente, non ho nemmeno la curiosità di andarli a scoprire). Su questi s'innestano poi le riflessioni personali, letterarie e filosofiche, della scrittrice. La "trama" così passa totalmente in secondo piano. Ciò è certamente un fattore destabilizzante. Ma lo stile - raffinato, ironico, romantico e poetico - è obiettivamente qualcosa di straordinario: non c'è un capitolo, una frase, o anche una sola parola, che non sia armoniosa e perfettamente cesellata. Basterà però per resistere alla tentazione di abbandonare la lettura?

Ad oggi ho letto tre capitoli: piacevole il primo, faticoso il secondo, scorrevole il terzo. Per il momento sono deciso a proseguire, ma del doman non v'è certezza ... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2016 17:32 #21997 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Virginia Woolf - Orlando
Allora, mi manca solo l'ultimo capitolo di questo "romanzo". L'opinione è rimasta invariata: sarà anche una bella scrittura ma messa al servizio di una trama inconsistente, di un personaggio che non si sa bene come inquadrare perchè cambia ogni secondo, nel senso che non riesce a dare una continuità caratteriale ad Orlando.
Cambia molto quando diventa donna (tra l'altro perchè? e perchè cado in coma per 7 giorni? qui bisogna prendere tutto senza spiegazioni), diventa più energico e meno contemplativo.
So che il personaggio è strutturato a partire da Vita, l'amante della Woolf ma realmente, leggendo la storia della Woolf mi sembra che questo personaggio assomigli molto a lei. Non ho apprezzato particolarmente l'invettiva a favore delle donne e contro il matrimonio, aveva delle idee tutte sue, femministe senz'altro ma quel femminismo che io trovo esagerato tanto da risultare indigesto.
Sono ansiosa di finirlo più che altro per prendere una boccata d'aria.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/01/2016 08:31 #22005 da Katya
Risposta da Katya al topic Virginia Woolf - Orlando
Io non ho ancora iniziato e i vostri commenti non ispirano la lettura :D

vi farò sapere

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2016 09:44 #22008 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Virginia Woolf - Orlando
La penso esattamente come EmilyJane questo libro mi ha fatti scappare la voglia di leggerlo xD ora mi dedico al libro del mese

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2016 10:48 #22009 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Virginia Woolf - Orlando
Finito ieri sera...voglio solo dire che il 6° capitolo in certi punti è stato un'agonia! :pinch:
Sperimentale senza ombra di dubbio e pure coraggioso, soprattutto per quegli anni ma...ci vuole forza d'animo ad affrontarlo. :laugh:
Ho concluso che Orlando non fa per me ma alla Woolf un'altra possibilità (oltre al saggio intendo) la lascio. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2016 11:10 - 11/01/2016 11:11 #22013 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Virginia Woolf - Orlando
Complimenti Emily: io l'ultimo capitolo l'ho appena iniziato, e già immagino una lettura ancor più ostica dei precedenti. Di quest'opera sono certo di non riuscire ad afferrare il senso di ogni singola frase: spero almeno alla fine di riuscire ad afferrare almeno il senso generale.

E' vero però che forse siamo lettori troppo tradizionali: vorremmo sempre un inizio, una fine, e una storia in mezzo. Qui punti fermi non ce ne sono: però c'è da rifletterci sopra. Non sempre il significato di un'opera d'arte è immediato: magari confrontando le impressioni riusciremo a cavar fuori qualcosa.

PS: ad esempio, le riflessioni (che tu chiami "invettiva") sul matrimonio io non le ho trovate irritanti. Tutt'altro ... A patto però di non farne un caso personale: credo sia una riflessione più generale, e che riguardi non solo l'istituzione in sé, ma il rapporto uomo-donna ...
Ultima Modifica 11/01/2016 11:11 da Novel67.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/01/2016 14:09 #22026 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Virginia Woolf - Orlando
Terminato anch'io :)

Ultimo capitolo di una difficoltà pazzesca, ai confini dell'illeggibile e dell'inintelligibile. Anzi, pure oltre ...
Un autentico bombardamento di parole, suoni, profumi, colori ed immagini: appena ti sembra di captare qualcosa, ecco che subito svanisce. E intanto la lettura ti acceca, ti assorda, ti stordisce :ohmy: . Tanto che più volte mi son perso e più volte son tornato sui miei passi, anche di intere pagine, per rileggere: ma molto mi è comunque sfuggito.

Non vedo l'ora che finiate anche voi, per conoscere le vostre impressioni generali, perché scendere nei particolari sarà probabilmente impossibile ... Forse servirebbe un apparato critico più denso, o un'introduzione meno criptica.

Eppure - pur avendo avuto più volte la tentazione di chiudere definitivamente il libro, e con la Woolf - mi è rimasta la vaga sensazione di aver letto qualcosa di "straordinario", di "eccezionale". E non solo a livello stilistico. Così proverò ora a riprendere nuovamente in mano il testo, utilizzando un'altra edizione. Spero così di capire qualcosa di più, e di esprimere un giudizio più preciso.

In ogni caso, per originalità e vivacità, Orlando batte Guerra e Pace 2-0 ... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro