Terminato anch'io
Ultimo capitolo di una difficoltà pazzesca, ai confini dell'illeggibile e dell'inintelligibile. Anzi, pure oltre ...
Un autentico bombardamento di parole, suoni, profumi, colori ed immagini: appena ti sembra di captare qualcosa, ecco che subito svanisce. E intanto la lettura ti acceca, ti assorda, ti stordisce. Tanto che più volte mi son perso e più volte son tornato sui miei passi, anche di intere pagine, per rileggere: ma molto mi è comunque sfuggito.
Non vedo l'ora che finiate anche voi, per conoscere le vostre impressioni generali, perché scendere nei particolari sarà probabilmente impossibile ... Forse servirebbe un apparato critico più denso, o un'introduzione meno criptica.
Eppure - pur avendo avuto più volte la tentazione di chiudere definitivamente il libro, e con la Woolf - mi è rimasta la vaga sensazione di aver letto qualcosa di "straordinario", di "eccezionale". E non solo a livello stilistico. Così proverò ora a riprendere nuovamente in mano il testo, utilizzando un'altra edizione. Spero così di capire qualcosa di più, e di esprimere un giudizio più preciso.
In ogni caso, per originalità e vivacità, Orlando batte Guerra e Pace 2-0 ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Terminato anch'io
Così proverò ora a riprendere nuovamente in mano il testo, utilizzando un'altra edizione. Spero così di capire qualcosa di più, e di esprimere un giudizio più preciso.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Lorenzo, un paragone tra la Woolf e Tolstoj mi pare veramente azzardato come se volessi confrontare Shakespeare con Peppino De Filippo, certo sempre di teatro parliamo e sempre ad alto livello...
Si, credo che la scelta della traduzione per la lettura di "Orlando" sia fondamentale al fine di apprezzare certe sfumature del testo.
Io ho sottomano quella della Newton ma non mi convince molto.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Lorenzo, un paragone tra la Woolf e Tolstoj mi pare veramente azzardato come se volessi confrontare Shakespeare con Peppino De Filippo, certo sempre di teatro parliamo e sempre ad alto livello...
Beh, in parte l'ho fatto apposta: sapendo quanto hai amato Tolstoj, volevo provocare un tuo intervento (mi dispiace che tu non possa leggere e scrivere assiduamente come prima, e spero vivamente che le "condizioni al contorno" si riassestino quanto prima ...). Però ho visto (non lo sapevo) che la Woolf ha scritto anche alcuni saggi sui romanzieri russi, e anche su Tolstoj, che a quanto pare apprezzava particolarmente ...
Si, credo che la scelta della traduzione per la lettura di "Orlando" sia fondamentale al fine di apprezzare certe sfumature del testo.
Io ho sottomano quella della Newton ma non mi convince molto.
A me l'edizione Newton non è affatto dispiaciuta, quanto a traduzione. Le note però erano alquanto scarne: non so se riuscirò a trovare però qualcosa di più corposo ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Io ho finito il romanzo. Posso abbandonare??
![]()
Un altro romanzo lo leggerei ma al pensiero che dobbiamo leggere il saggio.....![]()
![]()
![]()
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
le riflessioni (che tu chiami "invettiva") sul matrimonio io non le ho trovate irritanti. Tutt'altro ... A patto però di non farne un caso personale: credo sia una riflessione più generale, e che riguardi non solo l'istituzione in sé, ma il rapporto uomo-donna ...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.