Sabato, 06 Settembre 2025

Una stanza tutta per sè

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/01/2016 18:02 #22379 da bibbagood
Una stanza tutta per sè è stato creato da bibbagood
Eccoci arrivati al 28 gennaio e come previsto si inzia oggi il saggio di Virginia Woolf "Una stanza tutta per sè" con cui abbiamo deciso di continuare la nostra maratona letteraria sull´ autrice dopo il "romanzo" Orlando. Anche per chi non apprezza i saggi, la lettura di essi è da considerarsi necessaria per chiunque voglia conoscere questa autrice, dal momento che è soprattutto in essi che si può approfondire il pensiero politico, femminista e progressita di Viriginia Woolf.

Vi lascio le informazioni riportate sull´edizione Feltrinelli che mi appresto a leggere:

Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf fu invitata a tenere due conferenze sul tema “Le donne e il romanzo”. È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni sul universo femminile e creatività letteraria. Risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile. Un classico della scrittura e del pensiero sulla condizione femminile.

Aspetto le vostre opinioni, sperando ci entusiasmi di più di Orlando :whistle: :whistle: :laugh: :laugh:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
29/01/2016 19:55 #22389 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Una stanza tutta per sè
Io sono pronta a partire ;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2016 09:03 #22457 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Una stanza tutta per sè
Io ho letto il primo capitolo, decisamente interessante anche se devo dire che alcune sue caratteristiche le ritroviamo anche qui: salta ogni tanto di palo in frasca e a volte si fa fatica a mantenere il filo del discorso, inoltre è cunfusionaria o forse sono io che faccio fatica a capire dove vuole andare a parare (almeno nella prima metà del capitolo). Però per scrivere bene, scrive benissimo!
Interessante la prefazione ma soprattutto la sezione biografica sulla Woolf, mi piace sapere la vita degli scrittori perchè secondo me aiuta a capire meglio anche le loro opere. Ribadisco la mia idea che gli artisti sperimentali non mi sono mai piaciuti, sono per i romanzi e i dipinti tradizionali, quelli dai contorni ben definiti.
Comunque continuo con il saggio. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2016 09:33 #22460 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Una stanza tutta per sè
Condivido in pieno il parere di EmilyJane. Cmq decisamente meglio il saggio, almeno per ora, di Orlando xD

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2016 12:54 #22468 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Una stanza tutta per sè
Anch'io ho letto solo il primo capitolo: ma se di Orlando avevo apprezzato moltissimo lo stile, ora questo stesso stile sta cominciando ad irritarmi. Va bene lasciar scorrere liberamente il flusso dei pensieri, ma mentre leggo capita sempre più spesso anche a me di lasciar andare il mio, e quindi di perdere il filo del racconto.

Oltretutto, questo flusso mi sembra fin troppo curato e musicale, per essere completamente libero: questa prosa è troppo poetica, per i miei gusti. E dopo quest'overdose di sperimentazione ed innovazione comincio davvero a sentire la mancanza di qualcosa di più classico e tradizionale ...

Concederò comunque a questo saggio ancora un capitolo, prima di decidere se abbandonarlo al suo destino ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
01/02/2016 13:02 #22469 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Una stanza tutta per sè
Lorenzo, in che edizione e quindi in quale traduzione lo stai leggendo questo libro? :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/02/2016 21:24 #22497 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Una stanza tutta per sè
Scusa Pier se rispondo solo ora: la casa editrice si chiama Ennesima, e colgo l'occasione x ringraziare chi me l'ha segnalata ... ;) . Comunque il mio problema non è la traduzione, ma il contenuto, che non cattura la mia attenzione: Bibba...Emily...Bibi...Reba...ma non potremmo smettere di torturarci e tornare a leggere un romanzo come si deve? :)

E il clan delle catanesi, che fa: sempre a marciar con gli elefanti? E tu, Pier, hai finalmente ripreso in mano i libri? Ah, che bello quando si litigava tutti insieme appassionatamente ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/02/2016 21:31 #22498 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Una stanza tutta per sè

Scusa Pier se rispondo solo ora: la casa editrice si chiama Ennesima, e colgo l'occasione x ringraziare chi me l'ha segnalata ... ;) . Comunque il mio problema non è la traduzione, ma il contenuto, che non cattura la mia attenzione: Bibba...Emily...Bibi...Reba...ma non potremmo smettere di torturarci e tornare a leggere un romanzo come si deve? :)

E il clan delle catanesi, che fa: sempre a marciar con gli elefanti? E tu, Pier, hai finalmente ripreso in mano i libri? Ah, che bello quando si litigava tutti insieme appassionatamente ...


Lorenzo in effetti ero partito entusiasta di poter leggere la Woolf insieme a voi solo che il destino mi ha scaraventato addosso una tale mole di peso che proprio non riesco ad oggiungervi quello della Virginia.

Ho ripreso a leggere anche libri corposi (vedi "Il petalo cremisi e il bianco" di Michel Faber che a me è parso un libro stupendo) e mi sento in colpa per non riuscirvi a seguire con la Woolf... :(

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
03/02/2016 05:53 #22503 da Katya
Risposta da Katya al topic Una stanza tutta per sè
Io ho iniziato da qualche giorno il saggio. La Woolf non fa per me, questo è sicuro. Non riesco a leggerlo mi perdo nei miei pensieri e mi annoio. L'argomento che tratta è uno dei miei preferiti ma la lettura mi riesce pesante. Però visto il mio poco tempo lo ascolto e così riesco a farlo scorrere e raramente mi distraggo e in questo modo
riesco ad apprezzarlo meglio.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/02/2016 10:15 #22508 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Una stanza tutta per sè

Bibba...Emily...Bibi...Reba...ma non potremmo smettere di torturarci e tornare a leggere un romanzo come si deve? :)


Suvvia, ti lasci abbattere così? :laugh:
A me sembra decisamente meglio rispetto a Orlando: sono a metà del terzo capitolo e; anche se farei fatica a trovare degli spunti da discutere qui perchè i pensieri della Woolf sono discontinui e poco definiti, mi piacciono assai, soprattutto ora che si addentra nella storia. :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv