Martedì, 04 Novembre 2025

Una stanza tutta per sè

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/02/2016 16:30 #22658 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Una stanza tutta per sè
Wow Novel, che ansia, se avessi saputo che avresti passato al vaglio tutte le mie parole mi sarei impegnata di più :pinch:

Sul caso dell´androginia mi ritrovo in quello che dite voi, secondo me non ha senso ritenere grandi opere solo quelle di autori che hanno raggiunto un perfetto equilibrio tra la loro parte femminile e maschile, e ne è una conferma la Woolf stessa, dal momento che lei stessa non mi sembra aver trovato un grande equilibrio con la sua parte maschile e può invece ritrovarsi lei stessa nell´opera imperfetta della Bronte (e quindi per me no, Orlando per quello che ho capito io non può essere un´opera androgina, anche se lo è sicuramente di più di Una stanza tutta per sè!). Secondo me più che equilibrio sarebbe utile raggiungere una maggior consapevolezza dell´altro sesso, quindi mantenere e affermare la propria indole dominante,ma inserendola in un contesto, in un mondo, che non viene visto solo in bianco e nero, o in questo caso in mentalità femminile e maschile, come se tra le due parti vi fosse un abisso, dei confini netti. Forse se gli scrittori vedessero entrambe le facce dei vari temi che trattano, ovvero il punto di vista maschile e femminile, raggiungerebbero una maggior conoscenza del genere umano. Che in ogni caso come dite voi non è dipendente dal genio, il quale è vero che può nascere in persone androgine, femministe,maschiliste, così come povere o ricche, donne o uomini,ma è anche vero che deve essere stimolato.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
13/02/2016 09:38 #22659 da Katya
Risposta da Katya al topic Una stanza tutta per sè
Ho finito il libro e rispetto al romanzo l'ho trovato molto interessante e per nulla noioso. Per quanto riguarda la questione equilibrio tra parte maschile e femminile forse la dobbiamo considerare più al suo tempo che al nostro, per come lei la descrive, non pensate? Parla di opere che hanno il giusto equilibrio e che potevano aiutare il pensiero del tempo senza mettere entrambi i sessi dentro le solite "categorie".

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2016 18:01 #22765 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Una stanza tutta per sè
A circa metà quello che mi ha colpito nella sua ricerca della verità sul perchè del ruolo marginale della donna fino a quel momento, è il pensiero, dopo varie analisi che sia ciò che la società ha riservato alla donna sia quello che è stato riservato agli uomini, sono espressioni di un comune disagio o malessere...Due facce della stessa medaglia?

Inviato utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/02/2016 19:03 #22770 da mstesym
Risposta da mstesym al topic Una stanza tutta per sè
Terminata questa lettura... Decisamente mi è piaciuto molto di più del romanzo... Ma anche qui trovo che navighi troppo nelle idee e non mi lascia di concreto nulla... Cerco solo di inseguirla! Il pezzo che ho preferito riguarda l'invenzione della sorella di Shakespeare molto intensa nella descrizione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tutto può essere distante. Ma niente irraggiungibile.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/02/2016 12:17 #22778 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Una stanza tutta per sè
Anche io mi ritrovo nelle osservazioni fatte alle leggibilità del testo, in effetti a volte mi perdo e devo tornare un po' indietro per essere sicura di aver ripreso da dove avevo lasciato!

Inviato utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
23/02/2016 14:08 #22812 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Una stanza tutta per sè
Finito! Molto più leggibile di Orlando, e anche molto più comprensibile... Si riconosce ad occhi chiusi che è un saggio della Woolf: dall'amore per la natura che ho trovato in un passo del primo capitolo e in qualche altra frase sparsa nel libro e dall'argomento "androgino" che si espande un po' per tutta la durata del saggio.
Mi è piaciuta molto la parte dove racconta della sorella di Shakespeare. :) I lavori della Woolf però non mi lasciano molto... Non capisco il motivo. Lo stile mi piace, le tematiche che tratta sono varie e interessanti, eppure non mi prende... Non so' se continuare la maratona o meno :dry:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2016 10:49 #22874 da SaraRoss
Risposta da SaraRoss al topic Una stanza tutta per sè
Finito, inizialmente non riuscivo ad essere concentrata, ma poi è riuscita a coinvolgerli di più, mi lascia di suo le riflessioni sull'essere androgino, come artista completo!

Inviato utilizzando Tapatalk

"Le parole perdute hanno camminato tanto, oltre le apparenze in eterno movimento, tra quello che vorremmo e quello che dobbiamo, con l'anima in conflitto per quello che non siamo"
Le parole perdute, F. Mannoia

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro