SINOSSI
È un pomeriggio caldo e assolato e Alice si annoia da morire. Sbircia sul libro della sorella, seduta accanto a lei sul prato, ma non c'è nemmeno una figura. E a cosa serve un libro senza figure? Quando crede ormai di soccombere alla noia, ecco che lo vede: un coniglio bianco, con tanto di panciotto e orologio da taschino, che corre come un matto al grido di "Sono in ritardo!". Alice non esita nemmeno un istante a rincorrerlo. Postfazione di Antonio Faeti.
RECENSIONE
Leggere le pagine di Carroll è come tornare bambini, si viene catapultati in un mondo fantastico dove tutto può succedere e dove i personaggio sono uno più eccentrico dell'altro. E' sicuramente una delle storie più conosciute e raccontate per i bambini, ma è una piacevole lettura anche per gli adulti. Il romanzo composto da poche pagine si legge in breve ma è un tuffo nelle stranezze dei personaggi che popolano il libro, dove ognuno ha delle manie poco comprensibili. La protagonista è Alice (nome della bambina che aveva chiesto a Carroll di raccontargli una storia) una bambina che un giorno, mentre si trovava nei campi a leggere con la sorella, decide di seguire uno strano coniglio bianco che la condurrà al paese delle meraviglie. Qui Alice si troverà ad avere a che fare con un mondo strano e distorto e dove la nostra piccola protagonista cercherà sempre di rimanere ancorata alla realtà, fino a quando anche lei non saprà più chi è e dove è diretta, si lascerà andare in questo mondo eclettico creato da Carroll.
[RECENSIONE A CURA DI CLAUDIA1221]
| Autore | Lewis Carroll |
| Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
| Pagine | 121 |
| Anno edizione | 2012 |
| Collana | Collana Ragazzi |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10(13) | 9788817058803 |
| Prezzo di copertina | 6,90 € |
| Prezzo e-book | 1,99 € |
| Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy |

