SINOSSI
L'arrivo degli "alieni terrestri" sul Pianeta rosso, l'incontro e lo scontro fra due civiltà e due maniere di intendere la vita e l'universo. I racconti estrosi e poetici di uno scrittore che ha travalicato la narrativa di genere per approdare alla grande letteratura.
RECENSIONE
Bradbury vi porterà in un mondo tanto reale quanto irreale. Negli anni '60 si credeva che presto sarebbero stati possibili viaggi su Marte, e che presto il viaggio nello spazio sarebbe stato alla portata di tutti. E questa è la parte irreale. Mentre la parte reale è la reazione umana, l'autore ipotizza cosa faremmo in caso di viaggio su Marte, l'incontro con i Marziani, chi vorrebbe salvarli e chi invece spara a vista. Troveremo marziani che si fingono terrestri e terrestri che diventano marziani, il tutto in uno squilibrio spazio tempo mai spiegato, infatti non ci sono spiegazioni, non ci sono "perché" agli spostamenti, è come una raccolta di piccoli racconti sullo stesso pezzo di storia. Vale la pena leggerlo? Secondo me nì... E' carino ma niente di speciale, niente che vi tenga incollati alle parole, ma nemmeno vi annoierete troppo.
[RECENSIONE A CURA DI ELLE]
Autore | Ray Bradbury |
Editore | Mondadori |
Pagine | 299 |
Anno edizione | 2001 |
Collana | Collana Oscar classici moderni |
Lingua | Italiano |
ISBN-10(13) | 9788804493822 |
Prezzo di copertina | 9,00 € |
Prezzo e-book | 6,99 € |
Categoria | Fantascienza - Fantastico - Fantasy |