SINOSSI
«Cosí l'ho intitolato Chiedi alla polvere, perché in quelle strade c'è la polvere dell'Est e del Middle West, ed è una polvere da cui non cresce nulla, una cultura senza radici, una frenetica ricerca di un riparo, la furia cieca di un popolo perso e senza speranza alle prese con la ricerca affannosa di una pace che non potrà mai raggiungere. E c'è una ragazza ingannata dall'idea che felici fossero quelli che si affannavano e voleva essere dei loro». Chiedi alla polvere è il romanzo delle passioni di Arturo Bandini. Quella per la scrittura, che lo spinge per le strade di Los Angeles in cerca di vita da mettere sulla pagina. E quella amorosa, che lo porta a intrecciare una relazione fatta di ossessione, tradimenti e cuori feriti con una giovane cameriera messicana. Il capolavoro di John Fante. Uno dei grandi libri della letteratura americana del Novecento.
RECENSIONE
Chiedi alla polvere è un capolavoro, un romanzo breve ma struggente, un pugno ben assestato allo stomaco.
Dalla vicenda di Arturo, narrata con sottile umorismo, si passa alla vera storia e al vero personaggio senza quasi rendersene conto, tanto che la prima può quasi sembrare un pretesto, un complemento per la seconda. John Fante ci racconta quanto il mondo sia duro, cattivo molto più che spietato, con gli ultimi, i più deboli. E Arturo c’è dentro fino al collo, recando il messaggio che siamo tutti così: parlare del mondo, della gente, equivale a tirarsene fuori, come a pensare che la gente è cattiva, ma io non sono così, invece Fante elimina questa ambiguità, sgombra il campo da ogni dubbio. E quando ci rendiamo conto del male fatto, ormai è tardi, non rimane che la polvere. Lo stile di Fante ricorda un po’ quello di Bukowski, non a caso quest’ultimo lo apprezzava e l’ha aiutato nelle sue difficoltà. Uno stile schietto, rude, che dietro un’apparenza di grettezza e misoginia nasconde una grande sensibilità; adatto ad esprimere un mondo in cui vige la legge del presunto più forte e che a ben vedere riguarda praticamente ogni umana, maschile, relazione.
[RECENSIONE A CURA DI MACS]
Autore | John Fante |
Editore | Einaudi |
Pagine | 214 |
Anno edizione | 2016 |
Collana | Super ET |
ISBN-10(13) | 9788806207090 |
Prezzo di copertina | 13,00 € |
Prezzo e-book | 6,99 € |
Categoria | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico |