SINOSSI

Forte come la morte, scritto poco tempo prima che l'autore venisse vinto dalla follia, è la vicenda cupa e tragicamente decadente di un uomo, un grande e illustre pittore, amato, ammirato, onorato, che si distrugge nell'amore impossibile per la figlia della sua amante.

RECENSIONE

Un romanzo potente, bellissimo, Parigi nel suo splendore dei salotti della borghesia e della nobiltà. Bertin è un uomo quasi felice, perchè anche se non gli mancano gli agi, gli manca una famiglia, una moglie che lo accolga, la sua casa seppur bella con annesso uno studio enorme, è fredda anche con il riscaldamento acceso. Infatti lui torna a casa mal volentieri, cena e pranza spesso al circolo, in compagnia di altri cinque amici un po' chiassosi. Alla sera cerca rifugio a casa e nel salotto della sua amante, per una tazza di tè, in compagnia di altri amici. Molte pagine sono dedicate alla pittura e alle mostre e ai premi di pittura. Betin è un bravo ritrattista: ha fatto il ritratto a quasi tutte le dame del bel mondo parigino. Lo ha fatto anche alla sua amante, quando ella era giovane e molto bella; in esso ha colto l'azzurro particolare dei suoi occhi e la sua radiosa bellezza. Questo ritratto, nella casa di Any, diventerà significativo quando verrà confrontato con Annette, nella quale sono presenti le sembianze della madre giovane. Betin si innamora perdutamente di Annette e non vuole ammetterlo, né a sé stesso e meno ancora ad Any che lo incalza, ormai preoccupata di vedere il suo amante che ha completamente perso la testa per sua figlia, che comunque rappresenta lei stessa da giovane. Una passione che Betin non riesce a controllare e che alla fine riconosce essere vera. "Qualcosa d'irresistibile, di distruttivo, più forte della morte", egli confesserà confidandosi con l'amante. Parole poetiche sono usate da Maupassant per descrivere foglie secche autunnali, raggi di luna che formano delle pozze di luce, Annette trasformata agli occhi di Betin, come una ninfa monella che corre in un viale di campagna sotto i raggi della luna che tutto illumina.

[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]

Autore Guy de Maupassant
Editore Garzanti Libri
Pagine 255
Anno edizione 2008
Collana I grandi libri
ISBN-10(13) 9788811362173
Prezzo di copertina 10,00 €
Prezzo e-book 2,99 €
Categoria Classico - D'ambiente - Storico