SINOSSI

I due ragazzini non dovrebbero nemmeno parlarsi, secondo le regole selvagge delle loro tribù, nemiche per motivi che si perdono nel passato. Eppure accade qualcosa che potrebbe cambiare tutto. I due protagonisti sfuggono alla regola del clan, entrano in contatto, incrociano le proprie solitudini. Si raccontano e si ascoltano. Un passo verso una possibile consolazione. Basterà? Deve esserci una via di fuga dall'orrore della Casa Diroccata, o di ciò che accade nella Reggia. Il pericolo sono le botte del Principe e del PrimoCavaliere, le minacce del Sorcio, ma soprattutto il destino a cui li votano le famiglie. E mentre tentano di trovare riparo, bisognerà pensare anche a mettere in salvo TeneraSilvia, l'amata compagna di classe, e il Ronin, il genietto che non esce di casa da un anno. Il Vecchio, la Prugna, il Padre, il Marinaio, la Signora, bizzarri maestri di strada, riusciranno ad aiutarli?

RECENSIONE

La storia narra i primi anni di vita di un preadolescente ed il mondo in cui vive: storia semplice e di cruda quotidianità, ambientata in un'ipotetica città portuale, che con i suoi scorci può ricordare Napoli, Genova, Palermo o qualche altra località. La caratteristica di questo romanzo è che tutti i personaggi narrati sono identificati esclusivamente con il soprannome, con i quali, Tranquillo (questo è quello del protagonista), li identifica senza che di nessuno se ne conosca il vero nome. Vive in una famiglia posta molto ai margini della società civile, che racchiude al suo interno molti prototipi della nostra società attuale. La sua vita si svolge, oltre che in famiglia (dalla quale appena può si allontana), in un variegato mondo di ambientazioni e frequentazioni: tra queste troviamo la scuola, con i suoi compagni di classe, i vari bulli vessatori, compagne misteriose e tanto altro, come in ogni odierna scuola. Altro mondo nel quale Tranquillo si trova a suo agio è la squadra di calcio dova gioca, che ha eletto anche a suo rifugio e con i rapporti che avrà con i compagni e con il suo allenatore, che nel tempo diventerà quasi un protettore. Come tanti adolesenti, vive con la curiosità di scoprire il mondo, sopratutto quello in cui vive; questo lo porterà ad intessere frequentazioni di vario genere, andando anche oltre la legalità, frequentando piccoli delinquenti, spacciatori ed altri, cosa che non lo renderà immune sia dall'assumere sostanze stupefacenti, che da spacciarle al fine di guadagnarsi di che comprarle. Il suo mondo è variegato e oltre ai tantissimi personaggi non del tutto positivi od addirittura delinquenti, frequenterà anche un vecchio fabbro, che oltre al mestiere si diletta a filosofare, cosa che attirerà Tranquillo, che pian piano e senza che lo stesso ne abbia troppa consapevolezza, imparerà a ragionare con la testa e soprattutto a porsi domande. Nelle sue fughe da casa, dove non riesce a stare se non all'interno della sua camera, assediato anche dal suo nemico immaginario (in genere da ragazzi si può averne uno amico) trova frequente rifugio ed accudimento presso un suo cugino transessuale, che vive nel centro storico, in una specie di comune abitata da: prostitute, transessuali e personaggi all'apparenza equivoci, che diventeranno una specie di seconda famiglia allargata: non lo giudicano, lo aiutano e sono sempre tutti pronti a dargli una mano quando si troverà in difficoltà. Non mancano altre frequentazioni: tra le quali un anziano negoziante e marinaio, dove Tranquillo, accompagnato dalla sua compagna di classe, Tenera Silvia, andrà a fantasticare tra oggetti e libri, ascoltando storie di mare vissute dallo stesso marinaio. Frequenta anche una signora di mezza età alla quale venderà del fumo e con la quale instaurerà un altro rapporto molto particolare. Il romanzo è pieno di personaggi, come d'altronde è spesso piena l'esistenza di un ragazzo adolescente che si affaccia alla vita, con tutti i rischi e le pochissime certezze, ma anche l’enorme curiosità che si ha nella adolescenza, con tutti i rischi connessi.

[RECENSIONE A CURA DI KUIPER VAN OORT]

Autore Simone Perotti
Editore Mondadori
Pagine 358
Anno edizione 2020
Collana Strade blu. Fiction
ISBN-10(13) 9788804722335
Prezzo di copertina 19,00 €
Prezzo e-book 9,99 €
Categoria Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico